Buonasera a tutti! Sono un futuro possessore di Bmw Z4, visto che ho intenzione, prima possibile, di sostituire la mia attuale vettura con la cabrio che ho sempre desiderato. Prima di procedere all'acquisto, però, volevo avere informazioni da chi, questa vettura, la possiede. Il mio unico dubbio riguarda la motorizzazione. Fatto salvo che voglio un 6 cilindri, ed il 3.0 è troppo per quanto riguarda bollo ed assicurazione (il 2.0 4 cilindri è fuori dalle possibili candidate) il mio dubbio è su quale dei due 6 cilindri rimanenti scegliere. Il 2.2 o il 2.5? Quando parlo di questi motori, e di Z4, mi riferisco ad un usato dal 2004 al 2006. Grazie a chi mi vorrà aiutare.
dipende da cosa cerchi e da cosa scendi. io senza pensarci direi 2.5 , io dovrei prenderlo in questa settimana, scendo da grandepunto t jet e sinceramene x quel poco che l ho provato mi sembra già un polmone il 2.5, ma il 3.0 e fuori portata x me. ciao
io ho avuto il 2.5 e sono rimasto soddisfatto. Tuttavia considera che la presi seminuova e tenuta 1 anno, quindi non so dirti eventuali punti deboli se non i più evidenti. A livello di costi gestionali dipende un po da quali caratteristiche ha (es: cambio automatico più oneroso nei consumi, cerchi da 18 più costosi per gomme, ed oltretutto più preoccupante per le sollecitazioni agli organi dell'avantreno. Hard top, se sei un preciso difficilmente riuscirai a non spendere) Questo indipendentemente dal modello. Poi x farla breve, ogni tanto uscivamo coi confronti. Vi erano nel gruppo diverse 3.0, qaulche 2.5 ed una 2.2. Beh le differenze prestazionali tra un 3.0 ed un 2.5 ci sono, ma non sono cosi' notevoli come quelle riscontrate tra il 2.5 ed il 2.2.
Dipende da cosa cerchi,se vuoi solo l'immagine, l'estetica e ti accontenti di avere i tanto famosi 6l la 2.2 così come la 2.5 vanno bene ma se vuoi anche le prestazioni devi orientarti minimo sulla 2.5si 218cv e a quel punto mi verrebbe il dubbio se prendere la 30i 231cv visto che alla fine tra 218 e 231 non cambia niente neanche come bollo.. considera anche che tra 2.5 192 cv e il 3.0 da 231 i consumi sono quasi identici e i tagliandi pure,però se il problema è il costo maggiore del bollo allora ti consiglierei il 2.5 192cv..
In casa abbiamo avuto il 2.5 192cv. Andava molto bene, complici anche i rapporti abbastanza corti. Se ce la fai punta su questa piuttosto che sul 2.2. Per il resto come motore è molto affidabile, unico neo, se non ricordo male, attorno ai 100000km alcuni hanno dovuto cambiare i silent block anteriori. Ma non lo considero grave.
Grazie a tutti per le risposte! Per chiarire un pò quello che cerco: provengo da una berlina diesel (407) e sinceramente mi sono un pò stufato del rumore del diesel. Fino a poco fa avevo necessità di un diesel perchè facevo 30mila km/anno. Ora che il km/annuo scenderà al di sotto di 10mila, volevo togliermi lo sfizio della Z4, che ho sempre avuto nel cuore :sbav: Nonostante la 407 non si prestasse molto, mi piace la guida "sportiva", e non solo in rettilineo :wink:. La mia concezione di cabrio è quella del passeggio, a fare lo "struscio", guida all'aria aperta. Se poi voglio fare la tirata, non pretendo prestazioni da supercar. Non penso che una Z4, anche il 2.2 da 170 cavalli, sia peggio di una 407 diesel da 136, in quanto a prestazioni, che dite? A livello di tagliandi, quanto è il costo medio? Grazie ancora!
Seguendo il tuo consiglio, oggi sono andato a vedere questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=210315481&asrc=fa Il prezzo è compresivo di tagliando, igienizzazione interni e sistemazione dei piccoli segni di carrozzeria. La mia 407 viene valutata 5.000 euro. Che ve ne pare? Troppo vecchia? Troppi km? Tengo molto alla vostra opinione! Grazie! :wink:
Ti sto scrivendo seduto sulla sua sorella gemella, vai a vedere la mia discussione in consigli x gli acquisti !!!!ritirata oggi: le mie specifiche sono: anno 2003, gomme nuove, alla mia grandepunto ci ho aggiunto 5000€ Xo : ê di importazione e senza libretto servive, co era di un 60enne che aveva come 2 auto, la cosa figa ê ke ê targata DT.....sembra del 2009 ora controllino dal meccanico e poi via a scannare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io arrivo da una grande punto motore abarth, sinceramente ti dico: minimo il 2.5i! A me la mia zetina a prima vista nn mi ha fatto impazzire, ma gia dopo poche ore sono innamorato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">) Ma l hai guidata? Facci saper
Non l'ho guidata, l'ho solo accesa e scappottata. Non mi convince molto per l'età ed i chilometri. Per questo cercavo dei pareri...