Dovrebbero essere ancora frutto dei progetti sotto il controllo Ford... ...lo stesso vale per la Jaguar :wink:
La proprietà è TATA... ...per i nuovi nuovi motori per me è ancora presto da dirsi cosa saranno visto che devono ancora finire di presentare i nuovi motori che sono frutto ancora della progettazione sotto l'egida di Ford :wink:
Ovviamente fuori da Tata, il gruppo Indiano non ha ancora le conoscenze motoristiche per creare in proprio, eppoi a conti fatti, conviene più rifornirsi da terzi. Si hanno meno rotture per la progettazione ed il venditore smista più partite di propulsori
Chissà... per ora BMW ha contatti con la polizia americana, con Saab e con un altro che non ricordo ora per la fornitura di motori diesel e benzina a 4 e 6 cilindri.
Jaguar Cars ltd e Land Rover hanno un contratto pluridecennale per la fornitura e sviluppo di propulsori Ford-PSA come contratto di cessione del Gruppo Ford a Tata Motors Ltd. Di contro le due inglesi stanno lavorando per nuovi motori benzina, ibridi ed elettrici realizzati in toto in casa propria. Primo frutto di questo lavoro è il recentissimo AJ-V8 Gen III 5 litri modulabile, da cui nascerà a breve un più compatto V6. Inoltre sono stati investiti centina di milioni di sterline per nuovi propulsori ad impatto zero ambientale (la recente concept CX-75 ne è un esempio).
Ciao visto che se un insider sai dirmi quando è previsto il lancio dei nuovi V6 a benzina... ...siccome a maggio/giugno dell'anno prox devo cambiare in famiglia l'attuale XF 3,0l premium luxury volevo sapere se per quel periodo sarà già presente sul mercato la versione restyling con i fari anteriori in stile C-XF con i nuovi motori a benzina :wink:
Il nuovo V6 dovrebbe esordire a Marzo al Salone di Ginevra con la nuova roadster Jaguar, erede della gloriosa E-Type.