Motori in fuga.....quanti?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da cely, 13 Maggio 2008.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ho scoperto leggendo qui sul forum, della possibilita' nei motori turbodiesel che in caso di rottura dei paraoli della turbina l'olio motore venga aspirato e bruciato dal motore.
    Questo fatto porta ad un circolo vizioso dove fino all'esaurimento dell'olio e conseguente grippaggio non e' possibile spegnere il motore se non imballandolo, operazione purtroppo impossibile con un cambio automatico.
    Vi devo dire la verita la cosa mi ha abbastanza "scioccato", sara' perche' ho appena acquistato usata la mia prima automatica, sara' perche' ho passato a mia moglie neopatentata la mia vecchia Bmw 320d la cosa mi turba.
    Ma e' un fatto rarissimo o abbastanza frequente?
    Non dico che non ci dormo la notte ma da quando ho visto alcuni video e letto di questo possibile problema non sono piu' cosi sereno alla guida.
    A qualcuno e' successo?
    Cosa dicono i tecnici del forum?
    Su di un automatico nel caso capiti il fattaccio non si puo' proprio fare niente se non aspettare che si spenga da solo alla fine dell'olio con il conseguente grippaggio e distruzione totale del motore?
    Ciao
     
  2. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Tappa lo scarico (con non so che cosa in quei momenti :biggrin:). Dovresti ottenere lo stesso risultato di mettere in prima e mollare la frizione con il freno premuto
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Quello l'avevo pensato anchio ma non so quanto si riesca a fare.....
    Ma girando la chiave le famigerate lamelle nel collettore d'aspirazione non dovrebbero chiudere l'aspirazione?
     
  4. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    purtroppo non si spegne, è il fenomeno dell'autocombustione. Comunque capita di rado.
     
  5. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Penso che l'unica sia tappare lo scarico, come detto da Shark... Mi linkeresti qualcuno dei video che hai visto?
     
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Grazie mille! :wink:
     
  8. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    quando appresi di questa cosa feci tante di quelle risate... :mrgreen: soprattutto per come il simpaticissimo beckervdo descrisse una ipotetica scena dove la cosa fondamentale e più importeante di un simile evento deve essere il riprendere tutto per poterlo mettere su youtube :mrgreen:

    in effetti una simile eventualità, seppur remota, deve essere drammatica, essere lì e non poter fare nulla...
    io di mio proverei a staccare qualche manicotto del turbo, a quanto ne so è la turbina che riesce a creare pressioni e depressioni tali da rendere il fenomeno autoalimentato, isolando la turbina dal resto è più facile riuscire poi ad arrestare la "fuga" magari otturando lo scarico e tentando una partenza con 2 piedi sul freno :mrgreen:
     
  9. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    quale sarebbe sto manicotto? me lo fai vedere?
     
  10. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1

    :eek::-k


    #-o:lol::lol::lol:
     
  11. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
  12. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    no, no, il mio è almeno come il 6 (si, magari!) :mrgreen:

    tra l'altro mi viene un'idea, staccando appunto il manicotto e spruzzandoci dentro con un estintore a co2 (mi raccomando, non a polvere :mrgreen:) in teoria dovrebbe soffocare la combustione... però è un'idea così, alle george lucas, ci vorrebbe la conferma di uno che ne capisce
     
  13. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ecco forse anche senza staccare il manicotto soffiando verso le prese d'aria con un estintore a CO2 potrebbe spegnersi ottima idea.
    Bisogna vedere pero' se con lo sbalzo termico del CO2 sul motore suriscaldato non lo si faccia letteralmente a pezzettini anche se a mali estremi......estremi rimedi.
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Scordatevi che con l'auto in fuga tappate lo scarico!!!#-o
    farà tanto di quel fumo bianco/nero che è come se aveste lanciato una bomba in una oppieria di Hong Kong...:lol:

    Quando il motore va in fuga con il manuale tirate i freni, mettete la 5a e distruggere la frizione a furia di farla morire sotto. Limiterete i danni
    con l'automatico, come ho già detto prima (ed andrea71 ricorda bene)
    scendete dall'auto e filmate il tutto per metterlo su youtube.
    Ps attenti agli schizzi di olio che vi potrebbero colpire l'obiettivo o la giacca prada.:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2008
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se ci riuscite ben per voi, ma quello fumerà da ogni dove anche dal davanti è come se voi mettete un goccio d'acqua in olio bollente che accade?#-o
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    il punto è che la turbina se ne frega di quello che viene dopo (ovvero dell'intercooler) ma vi state dimenticando un particolare: dovreste staccare il condotto d'aspirazione che ha la diramazione sulla turbina,
    anche perchè se si rompe sul lato compressore, imbrattate lo scarico ed è minore il danno, se si rompe sul lato aspirazione (ventola) sono caxxi amari.

    Eppoi non credo si abbia una tale prontezza di riflesse a mettersi ad allentare viti in pochissimi secondi con fumo che esce da tutte le parti:wink:
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  18. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    visto che mi sembri adeguatamente preparato sfrutto la tua competenza :mrgreen:
    quindi aprendo il condotto di aspirazione nella zona tra turbina turbina e motore cosa dovrei aspettarmi? fumo, schizzi d'olio... che altro?
    e poi, esattamente, qual'è l'elemento che causa questo effetto valanga? perchè è su quello che si divrebbe intervenire
    sparo un'altra idiozia, tanto ormai sono abbonato :mrgreen:, ad esempio se fosse l'olio che va alla turbina, non si potrebbe tagliarlo in qualche modo, tipo un rubinetto o una valvola?
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ci dovrebbe essere un tubo metallico che collega la turbina al motore in modo da far avere l'olio all'interno dell'alberino.
    ma non mi sono mai interessato più di tanto
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DF71&mospid=47543&btnr=11_1554&hg=11&fg=50
    questo ad esempio è la Garrett che è sul mio tds e se vedi il tubo di portata dell'olio è attaccato sotto la stessa.
    si dovrebbe staccare quel tubo da sotto al compressore al limite...ma lo vedo improbabile.
    Per quanto riguarda il fatto dell'aspirazione dell'olio in camera di combustione,
    il compressore è nella parte di scarico e la ventola nella parte dell'aspirazione, quindi condotto che va dal turbocompressore all'intercooler, dall'intercooler all'aspirazione - aspirazione motore.

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DF71&mospid=47543&btnr=11_1552&hg=11&fg=40
    il numero 1 che è il pezzo fisico che collega l'intecooler all'aspirazione è di acciaio e si innesta sull'EGR e sul condotto stesso, dovrei allentare le viti a volo mentre nel cofano ho rumore assordante, calore immane, col rischio che potrebbe anche saltarmi la testa o qualcosa possa bucarla, riuscire a togliere le fascette di collegamento e girare il tubo all'esterno dell'aspirazione. In tal caso vedrò solo olio uscire dal tubo, quello che va dentro al motore genera il fumone assurdo e la combustione incontrollata.Quindi appena comunque non si scende dall'auto una parte all'interno del motore va.

    Quindi ecco anche perchè l'auto si ferma fin quando non finisce tutto l'olio del motore, perchè a turbina per depressione lo risucchia all'interno dato che il tubo olio è direttamente innestato sulla stessa all'interno dell'alberino.

    Se sono stato poco chiaro scusatemi, idem per la prolessità:wink:
     
  20. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Dunque se si riuscisse a dirigere il getto di un estintore a CO2 direttamente sull'aspirazione secondo me dovrebbe spegnersi praticamente al volo.....
    L'effetto a catena e' causato dall'olio di lubrificazione dei cuscinetti della turbina che viene vaporizzato dalla stessa nel condotto di aspirazione e alimenta il motore anche con l'iniezione di gasolio chiusa.
    L'ideale sarebbe proprio bloccare questo flusso d'olio in entrata alla turbina ma per farlo bisognerebbe che fosse presente una valvola su questa linea, cosa che non mi risulta ci sia su nessuna auto.
    Tappare lo scarico non penso possa servire in quanto viste le pressini in gioco oltre che quasi impossibile da fare nelle poche decine di secondi a disposizione probabilmente salterebbe comunque qualche manicotto o qualche giunzione della marmitta.
    Interrompere i manicotti sull'intercooler forse sarebbe la cosa piu' semplice, al limite distruggendo lo stesso intercooler a martellate:shocked!:facendo quindi uscire l'aria in pressione prima dell'ingresso nel motore.....
    C'e' un problemino pero' l'aria in questione e' mista ad olio bollente e non so se e' meglio un motore distrutto o una doccia di olio rovente....](*,)
    Grossa domanda, ma sui motori dove la geometria della turbina e' controllata da un attuatore elettrico chiudendo l'accensione questo dovrebbe portarla in posizione di riposo , quindi forse la reazione si fermerebbe?
     

Condividi questa Pagina