Motori diesel con DPF e utilizzo prevalentemente urbano

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da mamo, 12 Marzo 2013.

  1. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Motori diesel con DPF e utilizzo prevalentemente urbano

    Su ciò che dici non è pertinente con quello da me detto. Si parlava di fumosità. Con il DPF di fumo non se ne vede proprio.

    Poi gli effetti della trasformazione sono altra cosa, ci sono varie teorie in merito. Alcune smentite.

    Riguardo al beneficio, io in 97 kkm mai un problema. Mai un tagliando fuori gamma km x diluizione olio, mai un fermo in officina, ecc ecc.

    Toccatina di rito.

    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
     
  2. av181186

    av181186 Collaudatore

    255
    7
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    20.285
    220d F22 ex E92



    Bè si diciamo che riguardo al DPF su N47 siamo abbastanza fortunati, sembra siano rari i casi che possa creare problemi (anche perchè ci bastano i problemi alla catena e alla turbina), un mio amico sul 1300mjet deve cambiare l'olio ogni 8000km/6 mesi...
     
  3. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Motori diesel con DPF e utilizzo prevalentemente urbano

    Si confermo, su diesel Fiat (soprattutto eu4) è un calvario!!

    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
     
  4. av181186

    av181186 Collaudatore

    255
    7
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    20.285
    220d F22 ex E92
    Sul mjet ti appare un avviso sul computer di bordo che hai l'olio inquinato e devi quindi cambiarlo, ma sulle nostre? Chi ci dice che non si inquini lo stesso ma magari non abbiamo questo avviso e uno ci continua a circolare per 30.000km fino a che poi non rovini la catena (che già è poco lubrificata di suo) o la turbina...

    Qualcuno ha mai visto apparire un qualche messaggio di sostituire l'olio in anticipo perchè deteriorato?
     
  5. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Motori diesel con DPF e utilizzo prevalentemente urbano

    Hai ragione!

    In più ti dirò una cosa, se magari non la sai:

    Ma si dice che il CB BMW ha un sensore nell'olio che sente il deterioramento e indica quando sostituire l'olio appunto, come Audi e Mercedes. Ora non conoscendo queste due ti posso dire che il CB BMW è UNA BUFALA PAZZESCA! È semplicemente un contatore. A me fa cambiare l'olio ogni 28.500km ca, ho provato a sostituirlo dopo 15.000 km dal tagliando, il CB non si è accorto di nulla.....

    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
     
  6. av181186

    av181186 Collaudatore

    255
    7
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    20.285
    220d F22 ex E92

    Infatti sospetto anche io che questo sensore (premesso che sia presente) probabilmente non fa il suo lavoro bene come sul mjet, io per non sapere ne leggere ne scrivere cambio l'olio ogni 15.000km/6mesi, non so se faccio bene... so solo che sono a 152.000km con ancora turbina originale e nessun rumore "anomalo" proveniente dalla catena...
     
  7. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Motori diesel con DPF e utilizzo prevalentemente urbano

    Temo anche io non ci sia!

    Su M jet indica in pallini il livello del l'olio. A coppa vuota sulla mia indicava livello olio insufficiente.

    Ma la stessa prova l'ho fatta sulla mia BMW; a coppa vuota nessun segnale, nessun allarme. Solo livello olio " min"!

    Alla faccia del minimo manco c'era una goccia.

    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
     
  8. av181186

    av181186 Collaudatore

    255
    7
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    20.285
    220d F22 ex E92
    Ma secondo te, il sensore che ti indica che l'olio è degradato sui mjet come fa a capirlo? Semplicemente "vede" che l'olio si è innalzato più del dovuto e quindi si è diluito con il gasolio o c'è qualcosa di più tecnico? Tipo misura la densità?
     
  9. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Motori diesel con DPF e utilizzo prevalentemente urbano

    Lessi su varie riviste che quello mercedes sente proprio la viscosità dell'olio appunto, e se ricordo bene quello FIAT avverte quando il livello va oltre il max. Ma non so dirti di più. Interessava anche a me approfondire ma non si riesce.

    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
     
  10. av181186

    av181186 Collaudatore

    255
    7
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    20.285
    220d F22 ex E92
    Sarebbe interessante approfondire, anche perchè parliamo spesso di scarsa affidabilità di N47, andando magari a togliere il DPF o modifiche alla catena per fare in modo che sia più lubrificata, quando magari basterebbe cercare il problema a monte..... Sono convinto che quasi tutti si affidano al computer di bordo per sostituire l'olio.
     
  11. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Motori diesel con DPF e utilizzo prevalentemente urbano

    Condivido av.

    Comunque per amando ed essendo soddisfatto del mio biemme, questo fattore mi lascia un po' perplesso.

    Alcune situazioni sono inconcepibili.

    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
     
  12. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    e' un'algoritmo che tiene conto di rigenerazioni,accensioni auto ecc... indica "la vita residua dell'olio",nessun sensore. ma e' pur sempre un algoritmo gestito dalla centralina e quindi poco veritiero.
     
  13. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Motori diesel con DPF e utilizzo prevalentemente urbano

    Per me 30mila km per il cambio olio du un'auto con dpf usata prevalentemente in ambito urbano sono troppi.

    Io non passerei i 20mila.

    Con il costo della turbina, quanti cmbi olio fai? Più o meno una decina.

    Vale la pena rischiare?
     
  14. av181186

    av181186 Collaudatore

    255
    7
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    20.285
    220d F22 ex E92

    Mah, secondo me usandolo solamente solo in città non supererei i 15.000. Ma è normale che io ho cambiato l'olio, azzerato il service e mi dice che il prossimo cambio lo devo fare tra 39.000km!? cioè ma sono fuori!?
     
  15. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Motori diesel con DPF e utilizzo prevalentemente urbano

    Lascia perdere il service.

    15 - massimo 20mila km cambia olio con un buon 5/40 o al limite 0/40 e dormi tranquillo
     
  16. av181186

    av181186 Collaudatore

    255
    7
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    20.285
    220d F22 ex E92

    Si okay, noi che lo sappiamo che il service è da ignorare siamo tranquilli... Ma temo siano molti quelli che si affidano al 100% a quello che gli dice il computer di bordo..
     
  17. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Motori diesel con DPF e utilizzo prevalentemente urbano

    E si hai ragione! Sarà il 90 % la percentuale di quelli che si affidano al bc!

    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
     
  18. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    15 - massimo 20mila km cambia olio con un buon 5/40 o al limite 0/40 e dormi tranquillo

    sono perfettamente daccordo.

    vi racconto un aneddoto relativo alla mia golf tdi

    i primi ani che la possedevo cambiavo anch io l olio a 27-28mla km usando il long life, poi ho iniziato a sostituirlo ogni 15000 e begli ultimi cambia , almeno 4 o 5 uso il bardhal tecnos c60. quando ho sostituito gli iniettori il meccanico che fece il lavoro mi chiese se non cambiavo mai l olio perchè c erano residui di olio bruciato sulla testata e anche sugli iniettori smontati come ho ben visto personalmente. son sicuro che quell olio bruciato è causa dei troppi km intercorsi tra un cambio e l altro.

    insomma se i 25-30k km che prescrivono per il cambio col long life se non li fai in 8-10 mesi è meglio sostituirlo prima. nell uso urbano col motore che magari fatica a raggiungere la corretta temperatura di funzionamento l olio degrada e perde le sue caratteristiche piu velocemente.
     
  19. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    meglio un cambio olio in piu o anche 2 che la sostituzione di una turbina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina