Motori diesel con DPF e utilizzo prevalentemente urbano

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da mamo, 12 Marzo 2013.

  1. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    E' vero che chi fa molto urbano può avere problemi seri con auto diesel con DPF?
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Ok grazie
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Motori diesel con DPF e utilizzo prevalentemente urbano

    Si, un utilizzo prevalentemente urbano di una vettura con dpf e' preludio ad un serie di rigenerazioni forzate da fare in officina
     
  6. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Ad esempio il mio uso durante la settimana può essere accendi, due km poi spegni. Poi un altro km e spegni.

    Non tutti i giorni.

    Meglio benzina allora?

    Adesso ho il 2.0d euro 4 ma senza FAP e problemi di questo tipo non ne avverto ovviamente (consuma più olio forse del normale ma è logico).
     
  7. furio

    furio Collaudatore

    449
    20
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    141.850
    530d E61 LCI
    Ciao mamo, per la tipologia dei tragitti che hai descritto, senz'altro molto meglio un benzina.
     
  8. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    A tal proposito ci sono additivi gasolio che favoriscono la rigenerazione del FAP
     
  9. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Motori diesel con DPF e utilizzo prevalentemente urbano

    Per quel tipo di uso meglio una ibrida elettrica/benzina, anzi meglio ancora una bicicletta elettrica
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.161
    5.936
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Decisamente meglio il benzina nel tuo caso.
     
  11. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Di solito vado a piedi o bicicletta ma succede che uso la macchina e sono tragitti brevi durante la settimana.

    Poi magari la domenica o durante la settimana faccio qualche viaggio un po' più lungo, ma il quotidiano è quello che ho descritto.

    Del benzina mi spaventano i consumi però....
     
  12. deejaysound

    deejaysound Collaudatore

    407
    20
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    9.776
    330d E93 Futura 231CV ..Forse!
    RE: Motori diesel con DPF e utilizzo prevalentemente urbano

    Il dpf o fap per poter smaltire correttamente le polveri del gasolio deve raggiungere la temperatura di esercizio di circa 700 gradi. Se non la raggiunge accumula solo polveri senza riuscire mai a smaltirle, fino a che non viene forzata la rigenerazione.

    La rigenerazione in soldoni, funziona iniettando un eccesso di gasolio nei cilindri, nel tentativo di innalzare la temperatura dei gas i scarico e scaldare il fap.

    La rigenerazione a sua volta provoca un trafilamento di gasolio attraverso le fasce, che finisce nell'olio, provocandone una diluizione (e quindi una perdita di potere lubrificante) e un innalzamento del livello (nei casi estremi porta anche ad autoaccensioni).

    Ovviamente ne consegue che un utilizzo sempre in condizioni sfavorevoli al funzionamento del fap porta più rogne che benefici.

    Io ti consiglio o un diesel senza fap o un benzina.

    Ovviamente i tragitti veramente brevi (4-5 km) ripetuti tutti i giorni sono deleteri per qualunque macchina, anche per i benzina (acqua di condensa, lavoro a temperature non di regime, ecc....)

    Il vantaggio del benzina è che arriva prima in temperatura.

    Sent from my LG-E900 using Board Express
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Capito, grazie per la spiegazione.

    Ora con euro4 senza FAP effettivamente problemi non ne ho, salvo appunto un consumo un po' superiore di olio.

    Ma mi spaventa un diesel di nuova generazione visto l'uso che ne faccio dell'auto.

    Quanti km circa servono per raggiungere la temperatura che serve al FAP?
     
  14. deejaysound

    deejaysound Collaudatore

    407
    20
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    9.776
    330d E93 Futura 231CV ..Forse!
    anche questo potrebbe essere un segno del fatto che fai troppi pochi km per far scaldare completamente il motore, durante il riscaldamento le varie parti del motore arrivano in temperatura in tempi diversi, con conseguenti dilatazioni dei materiali in tempi diversi e come risultato ci possono essere dei piccoli trafilamenti di olio.

    sinceramente il kilometraggio esatto non lo so, ma visto che con un andatura da riscaldamento (tenendosi sotto i 2500 giri) il motore ci mette quasi una decina di km ad arrivare a regime (in inverno) direi che ce ne vorranno almeno una ventina prima che il fap raggiunga i 700°C, senza considerare che probabilmente se fai 20 km di urbano, con partenze e fermate continue, probabilmente con il motore al minimo per lunghi periodi a 700°C forse non ci arriva nemmeno.

    ovviamente se ogni tanto non arriva a regime, non succede nulla, solo che almeno ogni tanto dovrebbe prendersi una bella scaldata a lungo, in modo da poter smaltire le polveri accumulate.
     
  15. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Diciamo che i problemi non ci sarebbero se ogni tanto si fa una tiratina da 20/30 km almeno?
     
  16. deejaysound

    deejaysound Collaudatore

    407
    20
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    9.776
    330d E93 Futura 231CV ..Forse!
    si, diciamo di si. e comunque se ti compare la forzatura della rigenerazione, vuol dire che precedentemente non si è corso abbastanza!

    cmq posso dirti che facendo venezia-pd anche su strada normale per un mese non ho avuto problemi.

    poi è anche vero che spesso e volentieri sono in autostrada (su 100.000 km, mai una rigenerazione!), ma comunque anche nei periodo in cui non ho fatto molta strada non mi ha mai segnalato nulla.
     
  17. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Comunque è un casino scegliere un motore oggi, nel senso che ad esempio (guardavo i motori Audi ma volendo il discorso vale anche per BMW e le altre) se i diesel possono avere problemi, dall'altra parte ci sono turbo benzina 4 cilindri che possono lo stesso avere problemi (ho letto e sentito pure in conce di 2.0 tfsi sostituiti anche dopo pochi km).

    Insomma, sul benzina bisognerebbe trovare un bel 6 cilindri non turbo...
     
  18. deejaysound

    deejaysound Collaudatore

    407
    20
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    9.776
    330d E93 Futura 231CV ..Forse!
    Beh, come tutti i motori e nel complesso le macchine, ognuna ha dei problemi congeniti (in gergo tecnico "magagne" :biggrin: ) da tenere in considerazione al momento dell'acquisto.

    il discorso del FAP però secondo me non rientra in questa categoria. il fap è più un discorso di campo di utilizzo.

    Come una volta il diesel era ad esclusivo uso di mezzi pesanti e di chi faceva moltissima strada, oggi è di uso comune anche sulle utilitarie, perchè si è riusciti a farlo rendere molto bene anche a freddo, la rumorosità è stata ridotta, e tutta una serie di problemi del diesel originale sono stati "limati".

    secondo me se le case volessero potrebbero facilmente creare una sorta di BY-PASS del FAP, finchè questo non si avvicina alla temperatura di funzionamento, per fare in modo che nei primi km questo non venga intasato. Credo però che a livello normativo non sia possibile fare una macchina che cambia drasticamente le emissioni durante il funzionamento regolare.

    Per quanto riguarda poi il discorso affidabilità, i turbo (soprattutto benzina) sono sempre stati delicati, e hanno bisogno soprattutto che chi li guida abbia un minimo di conoscenze tecniche.

    Ormai purtroppo buona parte della gente ha una conoscenza tecnica di motori pari a zero, però compra turbo-diesel e turbo-benzina e li usa come se avesse un aspirato, senza rendersi conto che ha un componente all'interno del motore che gira a 150.000 giri al minuto come ridere... :eek:

    Basterebbe pensare un attimo a come sia possibile lubrificare e raffreddare un elemento immerso nelle fiamme dello scarico che gira a 150.000 giri al minuto, e probabilmente molta gente non lo comprerebbe nemmeno più! :wink:

    Poi aggiungici la storia che "i lubrificanti sono tutti uguali" e che "ma cosa vuoi che serva scaldare la macchina, è solo una storia per farti consumare di più" e la frittata è fatta! :confused:

    Ccomunque come sempre, meno pezzi ci sono e meno se ne potranno rompre, ed ecco che l'aspirato ha già vinto in affidabilità!

    Ho un camper basato su pianale lupetto A15 4500 cc aspirato da 84 CV, del 1971, che ha praticamente ancora tutto originale, resta fermo tutto l'anno, e poi ad agosto si macina dai 4000 ai 6000 km. dopo il rimessaggio invernale si accende al primo colpo, e praticamente senza nemmeno fumare... non è un motore da corsa, ma una volta acceso, non lo spegni neanche con le atomiche!!! :biggrin:
     
  19. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Eheh!

    Boh, comunque sarei in difficoltà a fare una scelta...
     
  20. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    I problemi che sento del 2.0tfsi, ad esempio, a cosa sono dovuti secondo te?

    All'uso sbagliato (non viene scaldato?) o a criticità costruttive?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2013

Condividi questa Pagina