Motori del futuro: downsizing, idrogeno, elettriche, ibride o...?

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da monacograu, 14 Marzo 2010.

  1. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Mi sembra di averlo già detto altre volte, ma è davvero un piacere leggere i tuoi post=D>=D>=D> (purtroppo non mi fa dare la rep](*,))

    Per esempio, io nemmeno conoscevo la seconda alternativa dei motori ibridi di cui hai parlato, e devo dire che sulla carta sembra molto interessante.

    A questo punto, però, mi chiedo come mai non si sente parlare in giro di prototipi con questo sistema, e le case (Toyota in testa) continuino a preferire solo la prima alternativa:-k

    P.S.: per il discorso costo petrolio, visti i tempi, io propenderei per la realizzazione della ipotesi 180/200 dollari al barile, anche se va detto che in Italia, che sia a 30 dollari o a 100, benzina e diesel sono sempre abbondantemente sopra quota 1 euro:evil:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2010
  2. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Tanto per cambiare non posso repparti... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Non vorrei dire una cavolta enorme, ma credo che Ferrari stia seguendo questa strada...:-k...
     
  4. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Mhhhhh secondo me Ferrari ha solo aggiunto un kers e un po' di batterie....se parliamo di quello esposto a Ginevra.

    Una Ferrari senza un motore degno del nome che porta non la vedo bene. E fan***lo l'ecologia.....:mrgreen::mrgreen:

    Per le rep...non c'è problema assolutamente. Come dice Jhonny a Gilez: " Ti stimo fratello"
     
  5. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    La mia riflessione si basava sul fatto che il motore elettrico garantisce una elevata coppia fin da 0 giri al minuto, per poi farla decadere.

    Il motore a benzina, invece, solitamente ha il regime di coppia massima spostato piuttosto in alto.

    Con un giusto managemet di queste due caratteristiche è possibile ottenere ottimi valori di prontezza già da fermi senza penalizzare la zona alta.

    Col diesel si potrebbe fare la stessa cosa, è vero, ma vedrei poi una valanga di coppia nella zona bassa del contagiri e ben poco in alto: in ottica di veicolo piacevole da guidare questo mi sembra un limite. (no, non amo i diesel :mrgreen:)

    Oltre a questo, ovviamente, ci sono tutte le difficoltà dovute alla maggior complessità che caratterizza un motore a gasolio, il peso maggiore e le maggiori emissioni inquinanti.

    Va detto, però, che alla fine il vero problema sono i costi: un motore diesel costa molto più di un benzina.

    E' molto interessante il tuo punto di vista sull'ibrido serie, che come concetto affascina molto anche me (un motore che lavora sulla OOL è un motore felice!:biggrin:).

    Lo scoglio, però, è dato dalla ridotta efficienza della trasmissione elettrica e dalla scelta necessaria che si deve fare in fase di progetto, ovvero se creare un ibrido Range Extender, Load Follower o full performance.

    In base alla scelta che si farà (principalmente si decide se dare prevalenza rispettivamente alle batterie o al motore termico) ci sono poi i vari pro e contro.
     
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
     
  7. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Dici bene.

    E' ormai da un secolo che qualcuno vuole a tutti i costi farci usare il petrolio.:rolleyes:

    A costo di gravi crimini contro l'umanita' intera.

    Ecco qualche sorprendente indizio:

    http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=7275
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Tutto condivisibile, ma la storia del Titanic mi sa più di leggenda metropolitana che di possibile versione alternativa dei fatti nell'ottica del complotto macroeconomico: se è vero che nessuno dei superstiti si accorse dell'impatto contro l'iceberg, come sostiene l'autore, quantomeno qualcuno dovrebbe aver sentito delle esplosioni, no?? 6 cariche di quella potenza un qualche rumore devono averlo pur fatto, no? Mi pare che l'autore sorvoli sul punto...

    Notte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Qualche gg fa vedevo una prova su to gear di una toyota prius ...

    Il buon Jeremy in un percorso normale consumava 6,3 litri per 100 km ..

    Sinceramente deludente per una macchina che dovrebbe salvare l'ambiente
     
  10. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Certo se io e te fossimo oggi sulle scialuppe di salvataggio belli tranquilli ad osservare lo spettacolo.

    Immagina pero' la situazione difficile (scioccante e in acque gelide) per i superstiti e poi il potere di insabbiamento delle informazioni nel tempo.

    Inoltre vari scoppi a bordo di una simile imbarcazione potevano essere ritenuti normali da molti che in quel momento avevano ben altro a cui pensare.

    Solo oggi escono altre rivelazioni su fatti ben piu' recenti ma comprensibili solo se si legge molto e si approfondiscono gli argomenti di respiro internazionale.

    Giusto per sottolineare come sia complessa la ricerca della verita',quasi sempre occultata ad arte.

    L'automobile in fondo e' soltanto il frutto finale di innumerevoli decisioni/ricerche/concessioni che ci vengono elargite da gruppi di persone che non ci immaginiamo neppure.

    Alcuni progettano e realizzano stupende auto elettriche,ad esempio.......ma poi guardacaso altri impongono di distruggerle.:wink::mrgreen:

    Riusciranno gli USA a liberarsi dalla "ricerca di attenzioni" di un Paese ormai diventato platealmente "politicamente scorretto"?

    http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6874

    Da questi eventi derivera' su quali tipi di auto viaggeremo e SE viaggeremo ancora in auto,specialmente.
     
  11. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Mmmmh ... sul titanic direi che è una fola.

    Per creare uno squarcio di quel tipo (lungo e sottile) sarebbero state necessarie le cariche da taglio, inventate solo nella seconda metà del ventesimo secolo.

    Il vero motivo dell'affondamento, ampiamente dimostrato, fu la lega utilizzata della fabbricazione dei rivetti che fissavano le lastre di acciaio.

    A causa della percentuale di rame nella lega infatti questi, alle basse temperature (l'acqua era attorno ai 6 gradi) diventavano fragili e quindi la pressione esercitata dall'iceberg su sufficiente a farli saltare.

    Di fatto, ciò è dimostrato dalle immagini della falla, non si tratta di un "taglio" ma di uno squarcio da sfondamento.

    Nessuna esplosione quindi, si può star tranquilli.

    Per quanto riguarda l'Hinndemburg, la responsabilità fu della vernice utilizzata per la copertura, non dell'idrogeno.

    Infatti nella stessa veniva utilizzata una componente fortemente infiammabile (ossido di ferro e acetato butirrato di cellulosa impregnato di alluminio) che reagì all'elettricità statica provocata dallo sfregamento delle funi di ancoraggio.

    Dalle immagini infatti si vede chiaramente che il fuoco iniziale ha una temperatura troppo alta per essere frutto della combustione dell'idrogeno.

    Ulteriore riprova è che dell'involucro di copertura non sia rimasto nulla (qualche minuscolo brandello).

    In effetti l'abbandono dei dirigibili sarebbe stato comunque inevitabile, all'epoca erano gli unici areomobili in grado di effettuare una trasvolata oceanica con un discreto numero di passeggeri (la prima trasvolata con un aereo fu effettuata nel 1927 da Lindberg con lo Spirit of St Luis che comunque non era adatto al trasporto persone) ma erano viaggi lunghi e non privi di rischi (un areomobile del genere non supera i 135 Km/h con la capacita di circa un centinaio di passeggeri).

    Logica vuole che lo stesso carico con velocità di gran lunga superiori sono state ottenute dagli aerei che quindi hanno definitivamente soppiantato i dirigibili
     
  12. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Fin qui tutto ok,tesi e controtesi,ci mancherebbe.

    Rimane il vero problema di alternative energetiche e il perche' facciano distruggere auto elettriche che la gente vorrebbe addirittura comprare!!!:wink::mrgreen:

    Anyway,la sensazione che stiano bloccando auto alternative alle solite,a me rimane.

    Anzi,la certezza.
     
  13. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Questo è certo, la lobby del petrolio è troppo potente.

    Certo è che questa crisi un po' gli animi li ha svegliati e qualcosa si sta muovendo
     
  14. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Da quanto ne so dipende dal percorso. Dovrebbe consumare pochissimo

    nel tragitto urbano e più della media nelll'extraurbano, motivo per cui la

    "scelta taxy" mi sembra azzeccata....sempre imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    @ Gio: non ho avuto ancora tempo di intevenire sulla firma...porta pazienza please...:redface:
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma figurati!!:biggrin:

    E' solo che con l'iPhone ci mette un casino a caricare la pagina...#-o
     
  16. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
  17. DeLorean

    DeLorean Direttore Corse

    2.083
    674
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    613.009
    N/D
  18. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Sembra una tale banalita',nella sua genialita',che sembra impossibile possano castrarla,cestinarla,bloccarla,come hanno fatto con tante altre.:-k

    Vedremo..........:wink:
     
  19. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    vero, però intanto nessuno sin'ora si e mosso in tale direzione, intendo le grandic case.....
     
  20. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Vero........chissa' come mai..........:wink::mrgreen::mrgreen:

    Sono tante le invenzioni che permetterebbero auto meno costose come carburante.

    E te lo dico da torinese che conosce l'ambiente auto.

    Tutte nei cassetti.
     

Condividi questa Pagina