Bhe la mia ha 314.000 km e va che e' un violino l'unico acciacco che ha e' una leggerissima perdita di olio che i meccanici mi han detto risolversi con un centinaio di euro....Come detto sopra in un mio intervento e' che ora ho una macchina esteticamente nuovissima e con una linea diciamo piu' accattivante solo che ho un banalissimo motore 318 ie per cui volevo un po' dargli il tocco finale col motore un po' piu' potente....e' vero che non sara' mai un pezzo da collezzione ma come la sto creando io diventera' certamente un pezzo unico il quale non avro' la pretesa di vendere e ricavarci chissa' che cosa ma piuttosto lo faccio per uno sfizio personale dato che e' stata la mia prima auto che mi sono preso e lo rimarra' per sempre
se è la tua prima auto allora capisco..io mi son tirato due conti sulla mia: tra frizione, revisione iniettori, ammortizzatori ed altre caxxatine..avrei dovuto spendere circa 1500 euro, ho deciso di cambiare auto per due motivi 1) un'esigenza pratica, mi serve un'auto un pò più fresca 2) uno sfizio, non ho mai avuto un cabrio e cogliendo l'occasione ne posso prendere uno, aggiungendo ai 1500 suddetti altrettanti poi ovviamente avrò sempre un'auto vecchia per le mani, ma ne varrà un pò di più la pena, so che tra qualche anno se sarà ancora lucida e in tiro farà la sua figura, la berlina purtroppo no, a parte le limited edictions, le m3, le 328..
è fattibile tecnicamente a patto che hai tutti i supporti cablaggi ecc ecc praticamente le due macchine una di fianco all'altra per fare il trapianto , considerando che il 6 cilindri ha la batteria nel baule posteriore quindi hai voglia a passare cavi... bisogna dire che non potrai mai passare una revisione perchè di certo non passa inosservata se poi ci metti anche il suono del sei cilindri che è abbastanza riconoscibile rischi ogni volta che la porti fuori se proprio bisogna fare un trapianto trova un 4 cilindri gemello al massimo se proprio devi rischiare trovati un 318is
Ora ti dico il mio parere,se devi mettere un motore 6L metti quello del 325 o del 328 che hanno un bel pò di potenza in più del 320.Ma se non li vuoi mettere io al posto tuo metterei il motore del 318is che ha grosso modo le stesse prestazioni del 320 ma almeno mantieni la grandezza e la cilindrata del tuo propulsore originale,essendo anche tra virgolette in regola con la legge.
Esatto, o meglio compra un 318is coupè, con 2000 euro non fai troppa fatica a trovare un'esemplare decente, lì vale la pena secondo me spendere qualcosina..
azz max...314.000 km...sei vicino al rekord assoluto delle e36 del forum, e mi sa che quasi quasi sei vicino alle e46 diesel. Mitico però il milleotto...caxx...
Premettendo che qualsiasi tipo di trapianto di motore avendo disponibilita'economiche si puo'fare...Io scarterei il 2.0cc,solo 325 o 328,come ti ha consigliato gia'qualcuno per rimanere nella semi legalita'e stessa cilindrata l'ideale sarebbe l'is.Ps.In Italia con il portafoglio gonfio si puo'omologare comunque:wink:...
ma solo del forum http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183717232 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=184002529 basta cambiar quel che si rompe e arriva anche al milione
Io posso dire per esperienza diretta di aver comprato nel '95 una 320i e30 dell'83 con già all'attivo 212.000 km, di essere arrivato a 260.000, poi ho sostituito il tachimetro con uno prelevato da un'auto incidentata, perchè volevo a tutti i costi l'econometro a lancette, questo nuovo tachimetro segnava 197.000 km, dopo 1anno sono arrivato nuovamente a quota 230.000 ( corrispondente quindi a quasi 300.000 km effettivi) ed ho venduto l'auto nel '97.. ebbene, due anni fà ho incontrato questa meravigliosa vettura tutta tirata a lucido, era passata nuovamente di mano ad un appassionato, ho parlato per un'oretta con questo tipo, raccontandogli le vicende dell'auto, ed ho dato un'occhiata al tachimetro: 450.000 km!! corrispondenti quindi a più di 500.00!!!
paura. Non so se le auto moderne (intendo quelle prodotte negli ultimi 4-5 anni) possano arrivare a chilomentraggi del genere. Se nn ricordo male il record assoluto era del mercedes taxi turco che ne aveva fatti quasi 2 milioni,quando la mercedes glielo ha ricomprato e gli ha dato in cambio una classe C nuova. Scusate l'OT /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sisi..esatto quello lì. La mercedes mi pare fosse quel 200 anni 60 (mi sfugge la serie, ma sicuro hai capito quale intendo) coi fari in vetricale e le luci posteriori piccolissime.Penso una W114 http://it.wikipedia.org/wiki/Mercedes-Benz_W114_e_W115 riscusate l'ot, ma mi era troppo piaciuta la storia di sto mercedes
Bhe, scusate, allora se volessi rimenre nella "legalità"potrei trovare un 1800 IS e sarei piu' tranquillo? Pensare che volevo mettere su un M3
mettere su un m3 comporta un lavoro bestiale, della Madonna, e ti rimarrebbe tra le mani un'auto da modificare totalmente anche d'assetto, freni, cambio, tramissione, ecc.. a che pro?? una m3 e36 la puoi trovare ormai anche con 5-6000 euro il motore 1800 16 valvole invece, è molto più facile da montare, e si vede molto meno lo swap effettuato, visto che gli ingombri sono quasi identici
Per il lavoro da fare lo immagino che sia una cosa enorme pero' ho un meccanico delle mie zone che e' appassionato di BMW e per creare una cosa cosi' si presterebbe credo volentieri sarebbe tutto da valutare chiaramente visto che non lo farebbe per nulla e io sono consapevole di questo per carita'...come dicevo in altre battute la mia sarebbe una cosa a sfondo personale poi e' anche vero che girare non potrei per cui un minimo di soddisfazione mi piacerebbe averlo nel farci un giro ogni tanto ma mi sa che potrei solo farlo in pista.....
Vai tranquillo trattala bene e a 500.000 km ci arrivi senza problemi:wink:... L'ultima volta che ho messo alla prova la mia(318 is),1423 km NON stop,solo per benzina,superati i 200.000 ,15 anni alle spalle...Mai un rumore,mai uno scrichiolio durante il viaggio. I motori a 6 cilindri benzina poi sono affidabilissimi,questo dimostra gli elevati chilometraggi...