motore quasi fuso | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

motore quasi fuso

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da federicofizze, 5 Dicembre 2008.

  1. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
    vedi te ... queste son cose tue .. ;)
     
  2. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    accetto ben volentieri i vostri consigli
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma l'acqua nel radiatore c'era?
     
  4. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Alcune domande per cercare di inquadrare da cosa è partito il tutto
    1) Olio: c' era e la pressione era corretta? quindi la pompa girava?
    2) Acqua: stessa domanda, presente e pompa funzionante ?
    3) Hai notato surriscaldamenti ?
    4) Fumosità scarico ?
    5) Colore ed eventuale consumo elettrodi candele ?
    6) Le camere di combustione presentano segni di erosione ?

    ciao
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    direi attenzione quindi all' olio di qualita scarsa comprato su ebay spacciato come originale!!!!
     
  6. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    Alcune domande per cercare di inquadrare da cosa è partito il tutto
    1) Olio: c' era e la pressione era corretta? quindi la pompa girava? si c'era ma era diventato pappa
    2) Acqua: stessa domanda, presente e pompa funzionante ? ci stava
    3) Hai notato surriscaldamenti ? no
    4) Fumosità scarico ? normale
    5) Colore ed eventuale consumo elettrodi candele ? le candele erano finite
    6) Le camere di combustione presentano segni di erosione domanda troppo tecnica per me mi posso informare
     
  7. Umbebè

    Umbebè Amministratore Delegato BMW

    3.306
    48
    23 Febbraio 2004
    Reputazione:
    1.358
    Ex M3 E46 Cabrio
    Mi sa che che la risposta è quì .... fai fare esami sull'olio della macchina e fai in modo di far pagare tutto a chi ti ha venduto l'olio.
     
  8. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    l'olio che lo ho comprato dall'utente ebay mc-oel in germnania.ne ha venduti tanti ci sta un feedback negativo dove mi pare che scrive l'acquirente non originale
     
  9. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    arca.. certo che se ti s'è fumato il motore per la scarsa qualità dell'olio quello è da andare a prenderlo in germania e farglielo rimettere a posto coi denti :evil:
     
  10. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Se la guarnizione della testa salta il liquido di raffreddamento si mescola all'olio.
    E' per quello che l'olio diventa una "pappa" .

    Comunque un controllo sull'olio se si può è da fare
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Esiste un reagente per vedere se ci sono tracce d'olio nel liquido raffreddamento del radiatore.
    Lo dico perchè a me capitò anni fa su un 318i E36. A freddo partiva a tre cilindri e prima di fare danni andai dal mio meccanico per il test. La sentenza fu guarnizione testa bruciata.
    E capita, purtroppo. Solo che un conto è prenderla in tempo, un conto trascurarla.
     
  12. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Beh certo . Ma si capisce ancora prima dal consumo di acqua
    Se il livello d'acqua scende in maniera vistosa pur non essendoci alcuna perdita è sicuro che l'acqua passa nei cilindri , e che quindi la guarnizione è andata .
    Ma quando ci se ne accorge in genere è tardi

    Il fatto è che la sola rottura della guarnizione non può causare danni ingenti come sembra in questo caso , sempre che non si continui ad usare la macchina anche quando il motore dà netti segni di malfunzionamento.
    Se si accumula parecchia acqua nell' olio questo non lubrifica più.
    Mi sembra che sia successo così in questo caso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Dicembre 2008
  13. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    sì è possibile, certo che perchè finisca l'H2o nell olio la guarnizione deve essere disintergrata prorpio, difficile non accorgersene subito.. :eek:
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' proprio quando il danno non è plateale che è più difficile accorgersene. Tu continui ad usarla e si fa il macello.
    Nel mio caso ad esempio ne passava poca poca alla volta quindi il riscaldamento, che è il segno classico della guarnizione saltatata, funzionava bene.

    Però una guarnizione bruciata non sarà piacevole ma non è un dramma, si spiana la testa e si rimonta, mentre in questo caso capisco che girino i maroni.
     
  15. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Ok
    Ancora un paio di domande:
    1) per candele finite intendi elettrodi consumati?
    2) il colore degli elettrodi non lo ricordi ?

    Se mi confermi che gli elettrodi sono consumati, sono quasi pronto a scommettere su carburazione magra e conseguenti microbattiti che pian piano ti hanno consumato la parte più delicata, cioè la guarnizione della testa, e da lì travaso di acqua nell' olio, lubrificazione insufficiente e tutto ciò che avete trovato aprendo :sad:
     
  16. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    mi posso informare riguardo alle candele. scusa ma cosa intendi per carburazione magra?
     
  17. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    comunque l'unico segno che la macchina ha dato prima di sentire il forte rumore di "ferraglia " è che da ferma vibrava in modo strano 2 3 giorni prima
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Magra è quando c'è troppa poca benzina. La benzina raffredda.
    Ma qualcuno ti ha fatto la mappa?
    Altrimenti come fa ad essere magra?
     
  19. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    no niente mappa
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il termostato è ok, vero?
     

Condividi questa Pagina