Motore non va in temperatura come dovrebbe, soluzioni? 320cd

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da mamo, 27 Dicembre 2011.

  1. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Sì, cambiato anche quello egr oggi, ora è perfetta.

    Anche il riscaldameto dentro si sente che va meglio.
     
  2. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    E vai un cliente soddisfatto, so 50 euro! Ahahahha
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Eheh!

    Grazie! Sono felice!
     
  4. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Sono arrivato ad una conclusione dopo la prova di oggi.

    1- se la temperatura sale e scende cambiate solo egr

    2- se la temperatura non sale per niente cambiatele entrambe
     
  5. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    A me han detto che il termostato aveva comunque problemi, era rotto.

    Forse cmq bastava l'egr, boh.
     
  6. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Ma a te saliva e scendeva la temperatura o rimaneva costantemente bassa?
     
  7. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Non scendeva in modo evidente, stava di poco sopra il blu e basta...

    Andando in salita in montagna scaldava di più, scendendo restava bassa.

    Non fluttuava insomma, rimaneva abbastanza costante attorno al primo tacchetto, poco fuori zona blu.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    2 considerazioni importanti sul tema

    salve a tutti.

    ho visto che siete come ogni inverno alle prese coi problemi delle termostatiche della e46 diesel...

    vorrei precisare 2 importanti cose:

    -1-

    esiste un sempilicissimo modo per verificare quale delle 2 valvole termostatiche sia rotta,ossia che rimane sempre aperta.

    questo vi permette di evitare l'aquisto a casaccio, come fanno quasi tutti..

    infatti vanno a prove, cambiando prima quella meno costosa (quella della egr), e se poi non risolvono cambiano anche la principale..

    per non parlare di chi ha cambiato prima la principale,salvo poi accorgersi che quella rotta era quella sull'egr..(giochetto costato magari qualche centone)

    -2-

    nel caso che la termostatica rotta fosse quella dell'egr, per coloro che l'EGR l'hanno tappata, NON SERVE ASSOLUTAMENTE CAMBIARE LA VALVOLA TERMOSTATICA.

    sono soldi presi e buttati al vento.

    non sto assolutamente scherzando.

    ho aperto un 3ad dove spiego il perchè e il percome di tutto ciò.

    eccolo

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?233038-TUTORIAL-come-evitare-di-cambiare-la-valvola-termostatica-egr-della-E46....

    premetto che anche il sottoscritto ha avuto il problema della lancetta che non saliva.

    fortunatamente era la termostatica egr.

    ma non l'ho certo cambiata,e l'auto va in temperatura perfettamente

    (spesa totale per l'operazione: 50 centesimi.)

    se la termostatica rotta è quella principale non è possibile alcuna alternativa alla sostituzione,

    se quella rotta è quella dello scambiatore egr SI.

    (questa opzione è però valida solo per coloro che hanno la egr disabilitata)(dal tubicino, con la moneta, o in altri modi)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Utilissimo, ma preferisco non fare modifiche , comunque ancora bel topic !
     
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Mi pare di aver detto queste cose qualche pagina fa...tranne che alpunto 2 basta la termostatica principale.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, ma mi sa che sei tra i pochissimi che saprebbero riconoscere quale delle 2 è da cambiare. (anche perchè ti è già successo)

    la mia aveva la termostatica egr sempre aperta(rotta dunque),e la principale buona.

    ma era una settimana che cercavo di capire seguendo i tuoi indizi quale fosse quella rotta.

    ci credi che la temperatura non superava mai la linea bianca,e poi scendeva, ma poco..?

    dunque non capivo quale delle 2 fosse.

    dagli indizi propendevo per quella principale, ma poi ho fatto un ragionamento:

    Probabilmente è la termostatica principale,

    ma se la egr è esclusa, allora la termostatica egr non serve più.

    Dunque la chiudo manualmente, al massimo rimane come prima...e cambierò la principale..

    invece era proprio quella...

    ora va perfettamente in temperatura al centro e ci rimane.

    scende qualche mm solo in autostrada a 160 all'ora, ma con un filo di gas,e oggi c'erano 4 gradi sotto zero..

    in sostanza per chi ha la egr tappata il lavoro giusto sarebbe chiudergli anche la termostatica..(visto che non serve più,e se per caso si rompe rimane aperta e crea lo stesso difetto o quasi che se si rompesse quella principale..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2012
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Marzo girando in montagna mi sono accorto che qualcosa non quadrava poichè in discesa la temperatura calava: se uno fa questa prova comprende che è quella dell'egr.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io infatti mi basavo principalmente sulle indicazioni che avevi fornito..

    solo che in questi giorni ,forse complice anche il freddo intenso, i brevi tragitti a velocità moderata, l'assenza di discese (abito a milano) e forse anche il fatto che la mia ha il condotto dei fumi egr tappato direttamente sul collettore di scarico,

    non mi permettevano di capire bene quale cavolo fosse la termostatica partita..

    la temperatura saliva sempre fino alla tacca bianca, ma lentamente, e quando scendeva, scendeva di poco, non arrivava al blu..

    comunque alla fin della fiera ora va bene.

    la temperatura si assesta al centro e diciamo che vi rimane..
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non sono un tecnico come te quindi i miei suggerimenti sono solo frutto dell'esperienza e della lettura di vari 3d.

    Non avendo un discesa a disposizione, un 3-4 km a velocità costante sui 70/80 all'ora dovrebbero far notare il problema del calo temperatura.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ha haah.. tecnico...

    :biggrin:

    io faccio il falegname da oltre 20 anni...quale tecnico...

    anche io come te ho imparato a conoscere questo baraccone di diesel sul forum..:wink:
     
  16. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Concordo..........=D>........se il fumo scarico è bloccato in quella parte ,l'acqua in valvola EGR non si scalda più,infatti tanti hanno chiusa la valvola per via che si sporca il collettore aspirazione è vero ma............blocca pero funzionamento normale dalla valvola termostatica EGR...........:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto,Mario..

    infatti con egr esclusa ci mette un pelino di più a entrare in temperatura. (anche e soprattutto per quel motivo)

    E siccome sono in molti ad averla esclusa, questo tutorial potrebbe tornare molto utile..

    aggiungerei che coloro che hanno la versione 136cv non dovrebbero nemmeno notare queste grandi differenze nel tempo di raggiungimento della temperatura, a seguito esclusione EGR;

    infatti quel modello è dotato di preriscaldatore ausiliario a gasolio Webasto.(è un vero e proprio bruciatore,con tanto di candeletta)

    basta accendere l'auto col riscaldamento al massimo.
     
  18. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    ..... la mia non ha webasto,ha una specie di resistenza che è collegato con tubi che vanno a riscaldamento abitacolo ........:wink:
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si.

    solo quelle vecchie hanno il webasto.

    su quelle più recenti il riscaldatore è elettrico.

    il webasto infatti brucia gasolio,e non è catalitico.. quando si attiva il fumo allo scarico sembra quello dei vecchi diesel..

    dunque per le omologazioni euro "x "hanno dovuto optare per quello elettrico,che per ovvie ragioni non può essere ugualmente potente,pena la fine della batteria in poco tempo.

    comunque il funzionamento sul circuito è il medesimo..
     
  20. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    ......ah,ecco perché la mia ha la batteria più grossa.....
     

Condividi questa Pagina