Motore M52 minimo basso dopo messa in moto solo a freddo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Motore M52 minimo basso dopo messa in moto solo a freddo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Alec, 27 Novembre 2013.

  1. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Pronto ad essere smentito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se il problema fosse il circuito di ventilazione, si potrebbe provare un piccolo test.

    A motore acceso, svitare il tappo di rifornimento dell'olio.

    Dovresti sentire una piccola resistenza dovuta alla depressione, ma il tappo dovrebbe venir via facilmente.

    Se togliere il tappo è molto difficile (rimane attaccato perchè risucchiato dalla depressione nel blocco motore) c'è sicuramente un problema.

    Se togliendo il tappo cambia il funzionamento del motore (rumore, regime del minimo, ...) è un altro indizio che la ventilazione ha qualche problema.
     
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Anche togliendo l'astina se c'è qualche rogna aspira aria... in ogni caso come dicevo ho cambiato tutto 1 anno e mezzo fa, perché la valvola "muggiva". Non ho ancora avuto tempo, ma l'unica cosa non originale è il tubo che va dalla valvola al regolatore pressione carburante, però era un tubo a metro e l'ho preso dal ricambista... devo provare a staccarlo. L'alternativa è che la valvola sia fallata ma è possibile mai?
     
  3. Karkasson

    Karkasson Kartista

    81
    3
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.344
    BMW 316 E46
    Ciao,

    se il problema si verifica solo a freddo, a me viene in mente il circuito dell'aria secondaria.

    E' un sistema che spinge un flusso d'aria supplementare verso la camera di combustione, tramite una pompa.

    Aiuta il raggiungimento della temperatura di esercizio per la sonda lambda.

    Visivamente la pompa aria si presenta come una specie di "barattolo" di plastica nera collegato a qualche tubo di gomma, prodotta dalla Pierburg, se cerchi nell'etk trovi facilmente lo schema.

    Hai mai fatto controllare questa parte?

    n.b. Io tempo fa avevo avuto un problema di minimo irregolare a causa della valvola di recupero dei vapori olio, difetto molto conosciuto, ma il problema si verificava anche a caldo, quindi non è il tuo caso.

    ciao
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Non c'è sugli M52 europei. Piuttosto pensavo al circuito d'aria primario che è quella pompetta che lavora sopra il servofreno ed è collegata anche al collettore d'aspirazione, ma con i freni non ho problemi per cui la escluderei anche perché non so se interviene a livello di gestione del regime minimo.
     
  5. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Non so se sull'M52 il sistema di ventilazione è riscaldato... ma visto che dici che il problema c'è solo con il freddo, non potrebbe essere il riscaldatore morto/scollegato?
     
  6. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Uhm... a questa variabile non avevo pensato e in effetti neanche io ho certezza. Chi lo dovrebbe riscaldare? E come?
     
  7. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Ho guardato meglio gli schemi e sembra non ci sia alcun riscaldatore.

    Io farei qualche prova per tentare di escludere o confermare che sia un problema della ventilazione.
     
  8. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Allora oggi ho staccato il tubo che va al regolatore di pressione e ho messo in moto... cambiato nulla, però c'è da dire che non era freddissima l'auto, ferma da qualche ora quindi probabile che il minimo non sarebbe rimasto alto comunque. Ho fatto la prova del tappo olio nessun problema, alzando l'astina più che pressione si sente un po' gorgogliare non so se è normale. Ho lasciato tutto staccato, domani mattina a freddo provo oltre che con il tubo staccato anche con l'astina alzata, se il problema sta lì in questo modo è come se si escludesse la ventilazione per certi versi, vediamo che succede... Uff...
     
  9. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Eccomi, allora auto fredda tubicino di depressione staccato, asta olio fuori, quindi ventilazione praticamente esclusa:

    [video=youtube_share;1ZqGmKukr10]

    ovvero tutto come prima.
    A questo punto mi chiedo... che cavolo può essere? La valvola del minimo? Ma non dovrebbe dare sempre problemi?
     
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Mentre invece dovrebbe essere così questa è quella di un mio amico:

    [video=youtube_share;Jd1OpSmCQMU]

     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Secondo me è un sensore che legge male qualche info e di conseguenza fa gestire male il minimo alla centralina.

    Però quale?
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ė un po' la mia ipotesi da sempre. Un sensore che con temperature basse impazzisce. Solo che non riesco ad avere certezza di quale sensore influisca con il minimo a freddo. ](*,)
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ha mappato? Problemi con il sensore temperatura esterna? Che olio usi?
     
  14. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Assolutamente no. Quella che da il cruscotto? No direi che è regolare. Mobil 1 0W40, ma che c'entrerebbe?
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Stavo pensando ad altre possibili cause, tanto per essere certo che non dipendesse da altro... Tipo mappatura sballata, il sensore temperatura esterno rotto o un olio magari troppo viscoso che con il freddo non favorisce le partenze.
     
  16. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
  17. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
  18. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Hai ragione anche tu... è che i sensori sono identici anche come p/n. Li cambio tutte e due va... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ragazzi mi sono informato in BMW e i sensori me li dovrebbero ordinare oltre a costare 38 euro... Ho cercato un po' in rete e mi sono fatto l'idea che quelli marchiati FAE siano in effetti quelli originali, qualcuno mi conferma o smentisce? Grazie. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Sentite un po' ma il corpo farfallato influisce mica nell'avviamento a freddo? Non ha anche lui un motorino passo passo?
     

Condividi questa Pagina