Motore M40b18

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 19 Dicembre 2013.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Meno di 20e ad iniettore non ne ho mai sentito parlare.

    In più ci sono gli orings che in bmw mi sarebbero costati 35e (10 pz), non mi lamento. Certo glieli ho portati già smontati, un sacco di lavoro in meno.

    Certamente, ad ultrasuoni.
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    [​IMG]

    E direi che li han puliti per bene va :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Erano neri prima!

    Sto testando, stasera vi dico.
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E allora,

    Intanto diciamo che il prezzo per la revisione degli iniettori è calato a 20 cadauno (no tax) con sostituzione orings e filtrini.

    Il loro metodo di verifica non è ultratecnologico, spruzzano dentro delle provette graduate, e se tutti e 4 sono a posto le riempiono allo stesso modo. Il risultato era quasi perfetto.

    Rimontato tutto ho fatto un po' di strada con urbano + tangenziale.

    A freddo liscissima, perfetta, poi a caldo come capitava prima si avverte qualche singhiozzo se si va ad accelerare di colpo a bassissimi regimi. Se prima i singhiozzi erano a 10, ora siamo a 1, quindi può andare.

    Purtroppo però dopo una breve sosta, sempre a motore in temperatura, nel ripartire mi ha rifatto lo scherzetto, sembra andare a 3 per un attimo, smette subito. È lo stesso difetto che aveva manifestato di recente.

    Potrebbe essere di tutto, magari legato all' elettronica, i cavi, lo spinterogeno, boh.

    Di certo non posso mettermi a cambiare tutto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque in generale è molto più fluida, il ticchettio di valvole speravo sparisse col Motul 15w50 invece c'è ancora mannaggia.
     
  4. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Motore M40b18

    Non ricordo se l'ho gia' chiesto.

    (Sara' l'eta'...)

    Per caso hai verificato la pressione benzina ed eventualmente la portata della pompa benzina?

    Perche' avevo in officina) una moto (iniezione ovviamente) con lo stesso difetto della tua vettura, e dopo aver fatto di tutto ma proprio di tutto...e non aver risolto nulla... Oggi ho scoperto che la pressione benzina era carente di 0,3bar ma soprattutto la portata della pompa era di 80 litri/minuto al posto di 105 litri al minuto.

    Cambiata la pompa benzina la pressione e' andata a posto e tutti i difetti sono spariti
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    No, non l'ho verificata, ma sto aspettando che arrivi il filtro benza, che è del 2011, neanche vecchissimo.

    Alla prima occasione verificherò anche la pressione, grazie del suggerimento.
     
  6. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Infatti anchio dopo aver cambiato la pompa della benzina compreso il galleggiante nell'e36 e un corpo unico con due spinotti la macchina va molto bene e prima avevo i sintomi piu o meno uguali a vinz solo che si e pensato di tutto tranne che alla pompa della benzina, se l'avessi cambiata prima non avrei speso un capitale in sonde, filtri, candele, mecc.ecc.ecc.
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Buono a sapersi allora.

    Intanto oggi e' arrivato il filtro e l'ho sostituito. Dal vecchio e' uscita prima benzina trasparente, poi e' cominciata a venir giu' grigia.

    Ho fatto solo un giretto per verificare fosse tutto a posto, ma senza neanche farla scaldare, e in queste circostanze va proprio benissimo, nessuna esitazione, regolarissima.

    Il fatto che capiti solo a caldo e nella maggiorparte dei casi dopo una brevissima sosta comunque mi fa pensare a qualcosa legata al calore. Per esempio sulla E36 il sensore giri mi impazziva solo a caldo.
     
  8. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Ma perche non provi a fari controllare la pompa dall'elettrauto, o prima la vedi come messa;

    la mia originale era rotta e faceva passare lo schifo nel motore quindi a me lo faceva a caldo che a freddo dopodiche stentava a partire e poi non e partita piu e non vorrei che ti capiti pure a te e una rogna!!!! pazzesca!!!!
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Onestamente non penso sia quello il problema, ma faro' verificare che la pressione sia sempre costante in ogni caso. Poi non e' ancora detto che col filtro nuovo il problema sia sparito, non l'ho testata a sufficienza.

    Non e' una cosa urgente perche' sto parlando di un leggero fastidio, non e' che non vada bene, gli strattoni attualmente sono ridottissimi e solo in alcune circostanze. Per il resto e' molto fluido e piacevole da guidare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2014
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Stamattina faccio una decina di km, mi fermo a far benzina, e per almeno 500m va a tre.

    Anche se rallento o mi fermo ad un semaforo, per un po' va a tre.

    Ho ancora da verificare la pressione benzina, ma essendomi capitato in passato su un motore Ford, a me ricorda tanto un trafilaggio sulla guarnizione di testa che bagna le candele a bassi giri, voi che ne dite?
     
  11. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    ma non puo essere che hai la bobina cotta e che non arrivi la giusta corrente alle candele?
     
  12. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    o che un cavo va a massa?

    PS per vedere se la guarnizione è bruciata basta togliere il tappo dell'olio sul coperchio punterie (quello quadrato di gomma). Se sotto è color crema la guarnizione è bruciata...altrimenti è un problema elettrico...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2014
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    No, anomalie evidenti non ce ne sono tra acqua e olio.

    Il problema è sempre il fatto che diagnosticare è veramente difficile, e che non posso cambiare tutto solo per fare una prova.

    Siccome però sembra vada aumentando, mi è venuta in mente questa cosa della guarnizione.
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E vi spiego anche perché penso ad un trafilaggio:

    Succede SOLO se cala la pressione e/o l'esercizio in camera di scoppio. Stasera ho fatto più prove, se mi fermo mantenendo i giri alti il problema non si presenta, è sufficiente invece lasciare pochi secondi il motore al minimo a caldo perché vada a tre cilindri per un po', dopodiché accelerando smaltisce l'ipotetica acqua (o olio) e funziona regolarmente.

    Rimane l' incertezza perché lo scarico non è fumoso né vedo vapore, inoltre le candele sono seminuove e non hanno segni evidenti. Siccome però sta nettamente aumentando in breve tempo, direi che la perdita si sta allargando. Adesso terrò meglio d' occhio il livello dell' acqua.

    Quando mi capitò sul Ford, in quelle circostanze tirava fuori fumate nere a mo' di Scania ingolfato, ma lì era palesemente olio in camera.

    Su quell'auto tra elettrauto e meccanici mi hanno fatto cambiare di tutto, inutilmente, perché ci sono arrivato solo io con la mia inesperienza a capire che aveva la testa cotta!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2014
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    mica detto, a volte la guarnizione o la testa sono ko ma non c'è nè acqua nell'olio nè viceversa
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma ssssecondovoi, questa guarnizione, la potrei sostituire da solo? (Esclusa rettifica naturalmente )

    Oltre che per un discorso economico, ho sempre voglia di imparare, e purtroppo/per fortuna il tempo non mi manca.

    Non ci sarebbe altro da rifare visto che distribuzione e pompa acqua hanno circa 2000km.

    C' è da rimuovere coperchio e distribuzione segnando i riferimenti per la cinghia, e poi? Trascuro qualcosa che può richiedere manodopera specializzata o particolari competenze?
     
  17. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    ma non è sempre cosi ragazzi...se l'auto viene usata per pochi tratti facile che si formi quella melma color crema..l'auto di mia mamma da nuova fino adesso ce l'ha sempre..e vi assicuro che la guarnizione sta bene è cinque anni che fa cosi...proprio da nuova si è formata poi magari facendo autostrada scompare...per ricomparire dopo molti km di uso breve
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Confermo, succede specie d'inverno.

    Il punto e' che la mia non ha nulla del genere. Solo l'interno della vaschetta radiatore e' un po' sporco, annerito, ma penso dal tempo.
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    tutto si fa, Vinz, servono alcune guarnizione, e i bulloni di testa nuovi.

    Se vuoi più avanti devo rimettere insieme una testa ed un motore, vieni su da me, facciamo assieme, così hai visto e sai metterci le mani ;-)
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Intanto Bat, grazie della gentile e interessante proposta, pero'...

    Mi sa che alla fine pero' ce l'ho fatta.

    Sapete cos'era? UNA CAZZAROLA DI CANDELA!

    NUOVE tutte e quattro non mi era venuto in mente di controllarle, eppure a quanto pare la prima, a caldo, non conduceva a dovere.

    Visto che anche senza prova pressione la pompa (ho aperto il coperchio) mi sembrava ronzare normalmente, mi sono messo a fare la prova staccando le pipette per capire quale dei cilindri non andasse, e ho individuato il primo, poi l'ho tirata fuori ed era normale diciamo, con una punta bianchiccia. Nel dubbio, per fortuna, ne ho presa una vecchia, pulita, montata, e VA!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Forse avrei dovuto farlo prima, ma cavolo ci ho fatto meno di 2000km con ste candele.

    NGK BR6EK nuova, acquistata tramite ebay, non so se e' stato un caso o rifilano roba scadente, ma suppongo sia un difetto di produzione, anche perche' le altre tre vanno.

    E insomma giro da due mesi col motore amminghia, per una candela #-o

    Ora non esulto perche' non si sa mai, ma se la logica non m'inganna, andando sempre bene a freddo e male a caldo, non era questione di sporco, ma di mancata conduzione. Poi ora l'ho provata proprio a caldo, anche se per 2km al massimo.

    In compenso ho notato che aprendo il tappo motore viene fuori un bel getto d'aria tipo phon ](*,) Ma per ora resta chiuso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2014

Condividi questa Pagina