Salve a tutti. non possiedo una M3 ma sono lo stesso curioso di avere chiarimenti da chi la usa. Su Nuvolari Channel, tempo addietro, hanno provato la nuova M3 V8. L'ingegnere che ha fatto il test ha più volte ribadito l'estrema elasticità del motore, in grado di riprendere da basse velocità con marce alte in modo molto fluido e progressivo. Sulla rivista AUTO di Ottobre è riportato (cito testualmente): "....sotto i 3.000 giri il V8 risulta però un po' meno pronto del 6 cilindri della precedente M3..." Volevo sapere da chi la guida, quale delle due affermazioni è quella vera. Bye
La prima of-course. il motore sotto sembra fiacco solo se lo usi in modalità normal, se sei in modalità Sport e SportPlus è un'autentica fucilata già da 1000 giri senza problemi, io ieri mi ero distratto un attimo al semaforo e sono partito in seconda, come se niente fosse me ne sono accorto solo quando ho cambiato, ed ero in modalità Normal. Per correttezza non faccio confronti col motore della E46...
Quoto Muresan in toto e aggiungo che è così elastico che in città puoi andarci in giro in VI a 60Km/h senza sentire il motore che sforza... la coppia c'è ed è tanta ma purtroppo il peso la penalizza un po', per questo non sembra così pronto... Federico
L'altro giorno mia moglie mentre eravamo in gita mi ha chiesto: ma non senti la mancanza dell'automatico? Io le ho risposto: ti sei accorta che siamo in VI° da ben 150km e che non mai cambiato marcia neanche uscendo dall'autostrada con il talepass. Un'unica marcia dai 40km/h ai 300, questo è il nuovo V8 Ti dico solo che a 65km/h (1750g/m in VI°) ha già 70cv e 290Nm di coppia.
Esagerato!!!! :wink: Confermo anche io CHE avendo spesso provato il v8 e avendo il 6L IL PRIMO è decisamente più pieno sotto.. Però il rumore del 6 in linea mi arrapa di più...
Ok. Mi pare di capire che i signori di Auto l'abbiano sparata grossa.... se non ci fossero i forum...... Bye
IMHO come la M5 che ha lo stesso sistema antidetonante, è molto sensibile alla qualità della benzina.
Non so, fino ad adesso ho messo solo Vpower. L'importante è non scendere sotto i 98 ottani, quindi potrebbe andare bene anche la BS. Adesso c'è pure la 100 ottani della Tamoil.
Nicola secondo me nel serbatoio ha sempre e solo messo la V-Power Io non l'ho ancora messa ma ho sempre messo Agip BlueSuper o IP-Plus e devo dire che non ho avuto problemi di sorta, nemmeno agli alti regimi di rotazione... il motore ha sempre girato pulito, perfetto, pochissime vibrazioni, mai nessuna impuntatura e non ho mai percepito un minimo di battito in testa. A parte queste sono comunque curioso di provare la Tamoil 100 Ottani (ho scoperto per caso qualche mese fa che esiste) che sulla Z4 andava benissimo... Con la V-Power faccio circa 2.000Km ogni 10.000 per pulire il motore da residui carboniosi e, considerando come gira il motore della Z4 dopo 200.000Km, deve pensare che abbia funzionato bene... Federico
ma la vpower è 100 ottani vero? come la tamoil? il problema è che di v power dalle mie parti ce n'è uno solo, quindi spesso può capitare di trovarsi davanti solo degli agip, e vorrei capire se cambia qualcosa o no, ma mi pare di no dalle testimonianze...
Cambia che la VPower è l'unica che contiene delle sostanze che puliscono il motore, mentre le altre hanno solamente un alto numero di ottani. Tale differenza è anche quella che giustifica il più alto prezzo della V-Power rispetto alle altre benzine... Federico
se proprio volete esagerare c'è questa a 120 RON http://www.extremecompetition.it/pr...mero=234&categoria=1&sottocategoria_nome=Auto
io benzine premium mai usate... una volta 4 ruote ha provato e ha visto che le prestazioni miglioravano di un decimo di secondo o anche meno nelle accelerazioni, indi non sto a pagare ancora piu cara la benzina eheh