motore che fà le bizze! 325i

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Marco325i, 23 Luglio 2013.

  1. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Il firmware del 330i lo puoi mettere sicuramente ma t'andrà in protezione per via della varianten_config diversa (nella tua DME si chiama diversamente...).

    Se l'auto avesse avuto meno di 10 ore, allora si sarebbe potuta cambiare.... Ora va solo alterato il valore del tempo per metterlo a zero oppure caricato un firmware 325i modificato con i valori del 330i.

    nel tuo caso è più fattibile perché la DME l'hanno già studiata e craccata, nel mio è ancora impossibile (spero per poco)
     
  2. Marco325i

    Marco325i Collaudatore

    365
    8
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    920
    Bmw M3 E93
  3. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Si ma devi portare l'auto da loro e costs un botto; oltre 2500 euro

    senti ziptuning a questo punto. Con 1500 te la cavi e se pensi che di collettore/DISA saltano 1100 euro.... Io l'avrei fatto, avessi avuto il 325i.

    mi sto arrangiando da solo perché nessuno s'è interessato ancira all'ala DME
     
  4. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    STUPIDA BMW che non propone lei questi kit; come per i 320d e 520d
     
  5. Marco325i

    Marco325i Collaudatore

    365
    8
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    920
    Bmw M3 E93
    scusate ma io su le centraline ne sò veramente poco, soprattutto su queste moderne.

    Ziptuning vende la mappatura per 325 senza modifica o anche con modifica? Oppure dovrei prendere la mappatura per 330?

    p.s. se io dovessi iniziare a cambiare i pezzi senza mappatura la macchina mi andrebbe uguale giusto? non funzionerebbero solo le disa
     
  6. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Aspetta, ti stai incartando.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ziptuning ti fa arrivare una mappa del 325i ma modificata con i valori di gestione motore del 330i; se mandasse direttamente quella del 330i la DME andrebbe in protezione.

    se metti solo collettore e DISA, queste ultime funzionano e il motore va senza problemi. Meglio perché prende più coppia ai medi regimi. Leggi tutti i miei interventi di quel tread.

    la mia auto avrà preso qualche cavallo ma t'assicuro che si sentono perché arrivano già dai 2500 giri a salire. Le DISA generano due piccoli effetto turbo
     
  7. Marco325i

    Marco325i Collaudatore

    365
    8
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    920
    Bmw M3 E93
    aaah ok! Ora ho capito..... penso! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahahah

    un'altra domanda, anzi 2. la Mappa che mi dà ziptuning poi devo farla caricare da qualcuno che fà centraline? e se io poi volessi fare qualche modifica a questa mappa tipo risposta accelleratore o cose del genere posso farlo

    tranquillamente o è meglio lasciarla cosi com'è?
     
  8. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Devi contattarli... Per quel che ho capito io, loro mandano un aggeggio che collegato alla presa OBD te la scarica in DME.

    Però verifica prima se è disponibile per la tua auto. Bon vorrei che, invece, devi spedire la DME.

    al tuo posto non la toccherei oltre. La mappa del 330i è già esasperata (272cv); ci sono tuner che portano il 325i a 310cv, ma cambiando i catalizzatori e tutta la linea di scarico.
     
  9. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Hanno anche la soluzione Zipflash (il tool che ti spediscono a casa) e costa 240 euro in più della modifica fatta da loro: 980 euro totali.

    Ma sentili perchè un amico che ha la tua stessa auto (ma che sta seguendo la mia procedura self made) li contattò e gli chiesero attorno a 1500 euro incluso anche il collettore e le DISA (non so se mandando pure lo Zipflash, ma al limite arriveresti a 1.740, comunque meno che comperare da te il collettore/disa, circa 1100, e poi prendere lo Zipflash, altri 980).

    http://www.ziptuning.eu/Performance/BMW-3-series-325i-3.0-218-HP-E90-car-4991.html#header

    Ovviamente se fai l'acquisto aggiornami.... Diversamente mettiti in lista d'attesa pure tu (al momento mi stanno aspettando l'altro amico italiano, un belga e un bulgaro, che hanno pure loro un N53B30) per trovare una soluzione al problema delle zero ore in DME
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2014
  10. Marco325i

    Marco325i Collaudatore

    365
    8
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    920
    Bmw M3 E93
    ok capito. Fretta non ne ho, anche perchè prima devo riuscire a sistemare il problema al motore, capire che iniettori danno problema e sostituirli poi magari durante il prossimo inverno o autunno, se non vengono fuori altri imprevisti, proverò a potenziarla.
     
  11. Marco325i

    Marco325i Collaudatore

    365
    8
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    920
    Bmw M3 E93
    ritorno su questo topic per chiedervi altri consigli.

    è passato un anno, ho cambiato la sonda NOX perchè mi dava piccoli vuoti in marcia e durante la primavara estate tutto perfetto, appena è tornato il freddo sono tornati i problemi.

    La spia motore non si accende più però al minimo da freddo ho il motore che vibra tutto (vibra tutta la macchina) e il minimo molto irregolare a volte anche di 500 giri.

    Tempo qualche minuto che il motore si scalda un pochino e tutto torna nella normalità, anche in marcia nei primi minuti si nota qualche strattonamento a bassissimi giri dopo non si sente più niente.

    Tolte le candele cambiate a gennaio l'anno scorso e sempre andate bene per tutto l'anno, la valvola a farfalla e il debimetro che avevamo pulito, un mio amico mi ha messo il dubbio sulle elettrevalvole del Vanos sporche.

    Alcuni di voi hanno già avuto un problema simile? è possibile che siano sporche e diano problemi con un minimo irregolare da fredde?
     
  12. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Siamo in due ed il tuo amico t'ha sicuramente riportato la mia esperienza. È aereonauta75?

    Proviamo a vedere se i sintomi sono gli stessi:

    1) problemi solo a freddo e solo se ingrani la marcia. Se attendi un po' (20/30 secondi) non hai alcuna anomalia;

    2) se attendi senza ingranare la marcia, il minimo man mano che si scalda il motore passa da circa 1.000 giri a circa 600 e poi ad un tratto ha un piccolo calo di un nano secondo e poi si stabilizza;

    3) una volta che sono passati i primi 20/30 secondi, il motore non da alcun problema;

    4) in fase di riscaldamento avverti dal silenziatore di scarico un puzzo di benZina incombusta;

    5) se apri il cofano motore, in occasione di quel piccolo sobbalzo del minimo (vedi punto 2) senti un rumore come di una pompa che aspira aria.
     
  13. Marco325i

    Marco325i Collaudatore

    365
    8
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    920
    Bmw M3 E93
    ciao! si è stato Luca che me l'ha detto.

    più o meno i sintomi sono gli stessi, minimo irregolare a volte anche fino a 1000 giri per poi tornare a 600. Sento a volte un rumore strano nel vano motore come hai detto tu, solo da freddo e passati 30 secondi 1 minuto che si scalda tutto passa. L'odore di benzina non ci ho mai fatto caso. In più io ho anche il motore che gira male però, mi fà vibrare quasi tutta la macchina a volte. Se la macchina la lascio dentro un'officina o al caldo il difetto non si presenta se non leggerissimo.
     
  14. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Allora, sul web di casi come il nostro ce ne sono a decine. Purtroppo nessuno dopo aver aperto il topic ha poi segnalato come ha risolto. Molti hanno provato come te a cambiare il sensore nox, le bobine, le candele ma senza risolvere. Solo uno ha cambiato i sei iniettori ed ha risolto, ma può essere un caso.

    Io al primo episodio ho riscontrato, invece, con rheingold (diagnosi BMW come ISTAD) un errore sulla valvola solenoide VANOS lato scarico. Cancellato l'errore l'ho ritrovato al successivo episodio.

    Poiché le istruzioni di Rheingold parlavano di pulire l'elettrovalvola incriminata, ho fatto pulire entrambe le valvole selenoidi del VANOS e cambiare le relative guarnizioni (2 o-ring a valvola). Un po' il quadro è migliorato ma ora che fa più freddo il problema è più presente (non sempre se m'avvio subito senza attendere, mai se aspetto 20/30 secondi).

    La motivazione tecnica sta nel fatto che a freddo il Vanos lato scarico lavora facendo aprire diversamente le valvole di scarico per far scaldare prima i catalizzatori. Quel rumore di sfiato secondo me sono le valvole che chiudono.

    A caldo il Vanos lavora normale (salvo ad alti regimi motore) e quindi non ci sono noie.

    Il mio consiglio è di fare subito la pulizia (se hai le valvole vecchie troveranno dei filtrini che vanno proprio rimossi perché si intasano).

    A valvole pulite (a me hanno usato diluente spruzzato con pistola ad aria) vediamo se almeno i problemi che hai caldo, seppur lievi, sono spariti.

    Dopo di che potremmo andare in parallelo per meglio capire come risolvere.

    Gli iniettori li escluderei perché dovrebbero dare noie sempre. Idem bobine. Forse le candele.

    Altro dubbio l'olio. Sarà forse una coincidenza, ma a me i problemi Son usciti (o forse si sono resi più visibili ma c'erano già) dopo aver cambiato il vecchio Castrol con l'Aral (pari gradazioni 0w30). L'Aral sembrava molto più denso; magari a freddo non è fluido a sufficienza da far aprire bene la valvola selenoide ( che manda l'olio in pressione sul VANOS per farlo ruotare).

    Comunque fa la pulizia e poi andiam per gradi in parallelo
     
  15. Marco325i

    Marco325i Collaudatore

    365
    8
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    920
    Bmw M3 E93
    io olio ho sempre usato castrol e le candele non penso diano problemi perchè le ho cambiate a gennaio l'anno scorso pensando fossero quelle ma il problema è rimasto.

    Il sensore NOX comunque era davvero andato a puttane perchè da quando l'ho cambiato non si è più accesa la spia motore e non mi ha più dato vuoti in marcia anche da calda.

    Domani Pomeriggio se ho tempo provo a tirare giù le elettrovalvole e vedo in che stato sono. Io l'ho portata 2 volte in bmw e 2 volte in altri meccanici consigliati ma problemi al vanos non sono mai venuti fuori.

    Più che altro venivano fuori errori su nox e sullo scarico, quindi errori dovuto ad un problema a monte di carburazione. Questa sera provo a sentire i gas di scarico da fredda
     
  16. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Olio Castrol ma 0w30?

    Anche a me ora per il Vanos non ho più segnalazioni e mi rimane il solito errore NOX che a quanto pare hanno tutti gli N53 (anche Luca che non ha i nostri problemi).

    Verifica pure se la tua non sia in un'azione di richiamo per i Vanos (c'è stata l'anno scorso)
     
  17. Marco325i

    Marco325i Collaudatore

    365
    8
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    920
    Bmw M3 E93
    si 0w30. Sono andato diverse volte in bmw negli ultimi mesi, me l'avrebbero detto se aveva qualche richiamo...... o no?
     
  18. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    in teoria si... Comunque cerca su internet richiami BMW, dovresti trovare il link ad una pagina bmw molto scarna in cui si inserisce il VIN.

    Comunque per l'olio ora ho preso il nuovo Shell Helix 0w30 ultra ECT. Ho visto che ha caratteristiche di scorrevolezza superiori sia al vecchio Castrol che all'Aral, è davvero 100% sintetico ed è il nuovo olio prescritto da BMW (Castrol non è più il fornitore ufficiale)
     
  19. copie

    copie Kartista

    96
    4
    18 Febbraio 2014
    Reputazione:
    8.913
    F10 528i
    salve

    ma quando parlate di freddo, indicativamente di che temperatura parlate ...... così per capire se sono escluso :wink:
     
  20. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Ciao Copie, ben ritrovato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il fenomeno ora che abbiamo mediamente meno di 10 gradi è abbastanza presente.

    Ma io ho iniziato ad avvertirlo già in ottobre.
     

Condividi questa Pagina