Motore B48 o N20? | BMWpassion forum e blog

Motore B48 o N20?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Alex__13, 25 Agosto 2023.

  1. Alex__13

    Alex__13 Aspirante Pilota

    11
    6
    18 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4
    Ciao a tutti,
    Reduce da un vecchio naftone, una clk 220cdi con cui ho fatto oltre 365000km senza mai problemi... E che andava ancora bene.. Ora che faccio pochi km, circa 10k/anno, per l'uso quotidiano ho deciso di prendermi un benzina cabrio 4 posti da affiancare ad una Z4 e85 con il solido m54 che uso invece solo nei weekend.
    Candidate auto tra il 2014 e 2016: 428i, 430i, A5 2.0 TFSI quattro, E250..

    Premetto che dal punto di vista qualitativo e dei materiali mi sembrano tutte peggiori della vecchia CLK e della E85.. Anche con pochi km e certificati mostrano generalmente tutte fastidiosi segni di usura che le fanno sembrare molto chilometrate.

    Anche dal punto di vista meccanico e di affidabilità tutte hanno le loro pecche..
    La vecchia clk e Z possono essere considerate con una catena "lifetime", su queste più moderne non è più così..

    Sul fronte BMW, le 428i con N20 hanno i noti problemi alla catena che ti puo far distruggere il motore.. Non sarà sistematico ma guidare con l'ansia non mi piace.

    Domande:
    1) E' vero che da marzo 2015 catena e guide sono state aggiornate e risolvono il problema?
    2) Esistono kit catena di produttori terzi che risolvono in modo definitivo il problema?

    ..ipotizziamo di puntare sul B48 che ha risolto i problemi..
    3) Quanti km dura la catena di un B48?
    4) Quanto costa cambiare la catena di un B48 visto che è montato al contrario e va tirato giù il motore intero?

    Grazie mille

    Alessandro
     
  2. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.552
    2.522
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Al momento non sono noti problemi di catena al B48.
     
  3. Alex__13

    Alex__13 Aspirante Pilota

    11
    6
    18 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4
    Che il B48 non ha problemi di rotture a differenze del N20 l'ho capito, ma non mi risulta sia eterna..
    Leggo in rete quanto segue:
    "Sia il tenditore che la catena hanno normalmente una durata abbastanza buona, ma ci sono alcuni sfortunati casi in cui possono necessitare la sostituzione già a circa 100 mila km. Se si tarda con la sostituzione del kit distribuzione, si rischia di causare gravi danni al motore. Non sono rari i casi in cui non ci sono problemi con la distribuzione fino a 150 - 200 mila km."
    Quindi vorrei capire.. Nessuno nel forum ha avuto bisogno di cambiarla?
    O più semplicemente, nessuno ha raggiunto chilometraggi tali per cui si è necessario sostituirla?
    Comprando un usato, che di quegli anni sarebbe vicino ai 100'000km potrebbe essere un intervento abbastanza imminente..
    L'altra cosa che mi spaventa, sempre per la posizione, sono eventuali problemi al vanos..
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.617
    2.397
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    In oltre 40 anni di patente, ho guidato sia auto con la catena della distribuzione (la prima era una Fiat 127 con il 903cc, noto per il rumore di catena) che con la cinghia

    Normalmente una catena dovrebbe durare quanto il motore, mentre una cinghia non dovrebbe essere cambiata dopo i 100mila km (forse ci sono eccezioni, ma credo davvero poche)

    Le mie due auto che ho portato ben oltre i 100mila (anzi, 200mila), una aveva la cinghia che ho fatto cambiare 3 volte e l'altra la catena che non ha mai dato segnali di problemi, benchè fosse un po' chiaccherina (tipica del modello, comunque)

    Da qualche anno ho una serie 1 con motore B48, non ho mai sentito di problemi alla catena distribuzione
     
  5. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.552
    2.522
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Con il B48 sto a 105mila km e corna facendo al momento la catena è ok.
    Non so se qualcuno con chilometraggi superiori ha dovuto cambiarla.
    Qui sul forum mi pare che nessuno l'abbia postato.
    Poi ogni motore puoi avere svariati e diversi problemi se ha un alto numero di km, ma è l'incognita di acquistare un usato.
    Purtroppo non è possibile prevederli tutti.
    Il problema conosciuto più comune del B48 è la rottura del tubetto liquido refrigerante testata-vaschetta di espansione.
    È un problema di componentistica ma che ti lascia a piedi. Il nuovo componente pare sia stato modificato e il problema non dovrebbe ripresentarsi.
    Ci sono numerosi post sul forum.
     
    Ultima modifica: 26 Agosto 2023

Condividi questa Pagina