Motore appena acceso: giù di giri poi si riprende | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Motore appena acceso: giù di giri poi si riprende

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Leone, 18 Dicembre 2008.

  1. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    qualsiasi bravo meccanico con tester: ma deve essere bravo come meccanico e poi saper anche usare il tester.
     
  2. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    Ok grazie mille, molto genitili =)!
     
  3. 78stress78

    78stress78 Collaudatore

    297
    7
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    83
    Bmw F10 525d
    Scusa ma la bobina di cosa?? :-k
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    atu o centro bosch, te la cavi con 20€ o anche meno
     
  5. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    attuatore minimo sporco
     
  6. 78stress78

    78stress78 Collaudatore

    297
    7
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    83
    Bmw F10 525d
    :-k... ho sostituito il relè pompa premandata, filtro gasolio, sensore del minimo (ovverro sensore albero a camme), ho provato a viaggiare senza spinotto nel debimetro (che per altro ha 2 mesi di vita), ho portato la centralina in mappa originale, ho sostituito la pompa di premandata, ho controllato la vaschetta di riciclo vapori olio (io ho quella modificata senza filtrino), ho sotituito il filtro aria, additivo iniettori...](*,) ](*,) e poi non ricordo più ](*,)
    A questo punto credo mi rimangano sensore pressione rail (costo € 200,00 sia in boch che in bmw :sad:) e pompa servatoio (che per altro l'ho portata dal mecca e ha misurato la pressione carburante con il manometro e gli risultava 3,5 mbar).
     
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    ma quello che dico io non è il sensore del minimo, ma il motorino che regola fisicamente il minimo!
     
  8. 78stress78

    78stress78 Collaudatore

    297
    7
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    83
    Bmw F10 525d

    Non lo vedo! forse nel mio motore non c'è, 320 cd Euro 4 ](*,)
     
  9. Francesco85

    Francesco85 Collaudatore

    417
    8
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    420d Msport
    e se provassi con una pulizia del corpo farfallato?
     
  10. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    è attaccato al corpo farfallato!

    pulisci tutto!
     
  11. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Seguito diagnosi di cui sopra, ho portato la macchina in officina venerdì mattina. Venerdì sera mi ha chiamato il mecanico bestemminado perchè il maledetto filtrino è in una posizione impossibile, sotto il collettori... Sabato mattina son passato a visitare la malata e ho visto che ha dovuto smontare mezzo cofano e ancora non ci si arriva!](*,)
     
  12. 78stress78

    78stress78 Collaudatore

    297
    7
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    83
    Bmw F10 525d
    Scusami tanto, ma credo la mia bmw non ha il corpo farfallato... attaccato al collettore c'è solo l'egr :-k
     
  13. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    ... sostituito il filtrino, pulita la farfalla, il problema è peggiorato! Adesso non rimane accesa al semaforo nemmeno a caldo!

    Che cosa diavolo può essere? ](*,)
     
  14. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    ma il motorino del minimo lo hai visto? è pulito?
     
  15. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    E' tutto pulito, anche il filtrino e la farfalla erano puliti!

    Ho l'appuntamento in BMW martedì prossimo (delinquenti: la macchina si spegne e rischio incidenti ad ogni semaforo! Devo prenderne una a noleggio...) perchè forse (!) passa in garanzia Best4...

    Però vorrei evitare di essere preso per i fondelli! :rolleyes:
     
  16. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    Controlla anche i tubi ad innessto rapido collegati alla valvola recupero vapori.
    Spesso si lesionano... oppure si indurisce l'OR sull'aggancio rapido.
    A volte si rovina il maniocotto dove è attaccata la valvola del minimo.
    Guarda i correttori di iniezione in diagnosi, ti rendi conto se la carburazione è anomala.

    Ciao,
     
  17. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    prova a staccare il debimetro!

    se l'auto funziona, si è fottuto!
     
  18. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?

    Giusto quello che stavo pensando...:-k

    In effetti il problema sembra più di errata miscela aria/benzina che altro: fino a 4000 giri mi sembra più lenta a salire di giri, un pò come se la carburazione fosse troppo grassa.

    Ma, che io ricordi, il debimetro dovrebbe sentirsi a tutti i regimi, o sbaglio?:rolleyes:

    Comunque, in pausa caffè scendo nel box, stacco il debimetro e provo...:rolleyes:
     
  19. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    L'auto ha 4 anni e 50.000 km, ed è sempre stata trattata come una pricipessa: certo non è impossibile, ma l'ipotesi che un tubo si sia fessurato è remota... E comunque il meccanico dovrebbe aver controllato tutto smontando i tubi per sostituire il filtrino maledetto!
     
  20. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    se è completamente rotto, non tiene il minimo!
     

Condividi questa Pagina