Motore annacquato - acqua | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Motore annacquato - acqua

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da mirko2875, 2 Agosto 2014.

  1. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    Motore annacquato !!!

    Credo di aver preso troppo sole:)))) avevo letto acqua e non presa d'aria!! Sorry!!! Invece mirko come procede officina/assicurazione!
     
  2. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    R: Motore annacquato !!!

    settimana di ferragosto tutto chiuso nessuna novità ..... domattina vado in concessionaria a visionare il preventivo per ordinare i pezzi .
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "ripeto che è bastato avere l'acqua 5 cm sotto gli sportelli poi l'onda ha fatto il resto".

    sono confuso, deve essere stato veramente uno tzunami per arrivare a quell'altezza; ad ogni modo ricordo che fenomeni del genere si sono verificati in passato sulla serie 5

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2014
  4. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    Motore annacquato !!!

    Mirko in un certo senso friggo per te! Speriamo in un happy end;

    Giacomo: ho 42 anni e l'unica macchina che ho visto fermarsi x l'acqua è la vecchia 500 (anni 70/80) e la 126 (di meno) ci sarebbe da offrire da bere a qst ingegneri spaziali che progettano ste " Cit Fantozzi" cagate pazzesche! Che fanno girar @@ e non poco!!
     
  5. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    R: Motore annacquato !!!

    ormai me ne sono fatto una ragione....so' di aver distrutto un motore di 15.000km e forse l'auto non sarà più la stessa ma ....pazienza sono auto e basta ....aprendo questa discussione il mio intento è di mettere in guardia chi si dovesse trovare ad attraversare strade allagate .....io se avessi letto un post come questo prima che mi accadesse il fattaccio non avrei esitato a fermarmi .
     
  6. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    R: Motore annacquato !!!

    nessuno tsunami ....percorrendola tutti i giorni quella strada mi sono soffermato a pensare su come possa essere accaduto che l'acqua si sia alzata in quel modo arrivando ad una conclusione , il tratto in questione in quel punto forma una conca inoltre essendo costeggiato da entrambi i lati da mura di cinta in pannelli di cemento l'acqua al passaggio delle auto non ha avuto modo di muoversi liberamente ma è rimbalzata da una parte all'altra ....praticamente l'effetto di quando si entra nella vasca da bagno non so' se rendo l'idea ma deve essere andata così.
     
  7. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Ma hai presente come era fatta l'aspirazione della 500 e quella della serie 1, delle pressioni a cui lavoravano e lavorano i propulsori delle stesse... E' facile dire gli ingegneri fanno cagate pazzesche posto più alto dei reni dove la mettiamo l'aspirazione sul tetto poi la facciamo scendere dai montanti per arrivare nel cofano? poi però se costano 5 mila euro in più non possiamo lamentarci!!
     
  8. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    R: Motore annacquato !!!

    Credo che se la presa di aspirazione è messa lì è perché lì deve stare ; detto questo però credo anche che a salvaguardia del motore , visto i danni irreparabili che si vanno a generare , sulla linea di aspirazione potrebbe essere inserito qualche tipo di sensore ( ad esempio un sensore di umidità nell'airbox) che tarato nella giusta maniera vada ad agire tempestivamente su una elettro valvola chiudendo la linea di aspirazione stessa evitando cosi il peggio ....fantascienza ?? non credo voi che ne dite ??
     
  9. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Non è fantascienza, però anche se non fai 4000 euro di danno, resti nella pozzanghera lo stesso se ti dovesse succedere una circostanza analoga alla tua... secondo me la soluzione migliore sarebbe di fare in modo che il filtro peschi dalla parte alta del cofano, anche magari spostando più indietro l'airbox, con l'ausilio di un collettore filtro opportunamente modificato. Però non sono ingegnere anche se ho a che fare spesso con aspirazioni, seppur più elementari di quelle delle nostre F20, ma sono pur sempre aspirazioni.
     
  10. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    Motore annacquato !!!

    Allora spendi 30/40k sacchi! e rimani appiedato e contento dell'Elica, mentre gli altri con gli "scaldabagni" guadano il rio delle amazoni senza problemi! Chiudo ot!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2014
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non è questione di 30 o 40 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    se ci entravi con un'audi R8 si fermava anche prima......

    se ci andavi con un Defender di 25 anni fa, passavi tranquillo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    se ci entrava con una classeA o con un'A3, che non hanno le branchie, si sarebbe fermato più o meno allo stesso modo, anche perchè il problema è che probabilmente Mirko è stato anche sfortunato, prendendo proprio l'onda di qualche auto che era passata a velocità più sostenuta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    Motore annacquato !!!

    Forse si, ma se come dice mirko erano più e più macchine e si ferma solo la sua!!! Io dico se progetti una premium devi usare accortezze premium!! Ho guidato per 15 anni Opel mai un problema; ora che penso di aver fatto il salto di qualità ho paura di atterrare ....di faccia!!
     
  13. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    pezzi ordinati stamattina......ora la rimetto in strada poi si vedrà ....2anni di garanzia sulla riparazione .....ho provato a chiedere il costo di un n47 nuovo , poco più di 8000 euro.. troppi, non ne vale la pena .
     
  14. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    Motore annacquato !!!

    8000 contro 4000? ( bielle e ?)
     
  15. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    Stasera posto la lista dei pezzi, comunque mi ero sbagliato di biella ne cambiano solo una più il pistone , l'albero a gomiti ed un'altra miriade di pezzi; i 4200euro ovviamente sono comprensivi di manodopera mentre agli 8000 del motore si deve aggiungere.
     
  16. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    rpt spendiamo in un happy and ....assicurazione/e tutto il resto
     
  17. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Motore annacquato !!!

    Mah ragazzi, capisco Mirko e mi dispiace per lui, ma leggo un sacco di gente incazzata perché su una macchina da tutti questi soldi...

    Non so voi ma io con la macchina ci vado per strada e non a guadi, e se vedo che l'acqua passa i 20cm non ci entro. Poi, l'aspirazione è dietro i reni, non sotto la targa, ditemi dove avrebbero potuto metterla più in alto mantenendo la portata d'aria in entrata e l'effetto di sovralimentazione dato dalla velocità che la spinge nell'airbox che ha in quella posizione.

    Come detto sopra, un r8 o ferrari si sarebbero fermate prima, forse solo una porsche (perfezione ingegneristica su 4 ruote) che pesca dal retro in alto...

    Non si saran fermate altre macchine premium probabilmente perché il resto erano o ruderi alti e non sovralimentati o suv/mpv.

    Se avesse avuto di fronte un classe s da 100mila si sarebbero fatti compagnia in attesa del carro attrezzi
     
  18. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    R: Motore annacquato !!!

    Ciao ilLorenz, anche io con la macchina non ci vado a guadi, purtroppo a volte ci si trova in certe situazioni senza volerlo e se ne pagano le conseguenze , detto questo capisco la paura che può suscitare a leggere quello che mi è accaduto ed ovviamente visto che stiamo parlando di auto che costano parecchi soldini, sarebbe meglio soprattutto per quelle basse come le nostre che vengano attuate delle misure di protezione a salvaguardia del motore .....mi spiego meglio ... me ne frego del sensore pioggia che mi attiva i tergicristalli in caso di uno sputo di acqua , al contrario, sarei ora felice se l'auto possedeva un sensore che mi salvava il motore ,che come ho detto costa più di 8.000 euro., ora che sia una bmw, mb, audi,fiat o altro non cambia nulla l'acqua nel motore non dovrebbe entrare !!! Conosco gente che ha distrutto il motore per aver messo dalla pompa gasolio sporco o con acqua......anche in questo caso le case costruttrici devo trovare delle soluzioni che tutelino noi clienti. Dimmi se sbaglio.
     
  19. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Motore annacquato !!!

    Se parliamo di un sensore di umidità che chiuda l'aspirazione ti do pienamente ragione, io sono perplesso solo riguardo le critiche alla posizione.

    In caso di gasolio sporco c'è il filtro (sulla mini dovevo cambiarlo ogni 20mila) in caso di acqua non so quante soluzioni ci siano apparte non andare mai in riserva (l'acqua sta a galla e il motore pesca poco sopra il fondo) per non pescare ne lei ne la sporcizia che sta sul fondo
     
  20. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    R: Motore annacquato !!!

    sono d'accordo con te , la posizione è quella perché come già detto deve essere quella..... non si può criticare e non è un difetto dell'auto.
     

Condividi questa Pagina