Ciao , voglio segnalare la disavventura avuta con la mia f20 di 15.000km e 10 mesi di vita che ad oggi e' parcheggiata in officina per aver aspirato acqua nel motore durante il passaggio in una pozza di acqua nel bel mezzo di un nubifragio. I danni devono essere ancora quantificati, sto' attendendo il responso del perito dell' assicurazione che lunedì mi dirà se il danno verrà risarcito o meno dall'assicurazione "eventi naturali ". Spero che nessuno si sia mai trovato in questa situazione ma se cosi non fosse chiedo consigli e informazioni a riguardo. La mia, una macchina sfigata dall'inizio purtroppo , con già in precedenza un altro intervento a causa di eccessive vibrazioni causate da un assetto, equilibratura, convergenza e camber, da far schifo ed in piu' un rumore molesto all'interno dell'abitacolo che non ha mai trovato una definitiva risoluzione. Spero che una volta risolto questo brutto inconveniente possa finalmente godermi in santa pace la mia auto .un saluto a tutti.
Bruttissima storia.....le cifre in ballo saranno molto probabilmente alte (probabile revisione motore/sostituzione)...spero che l'assicurazione ti venga incontro!
Ciao, mi spiace da morire per ciò che ti è successo... da dove ha aspirato l'acqua? Dal filtro? Il motore che tipo di difetti ha evidenziato? Ho un'idea di cosa possa essere successo, ma volevo sentire l'esperienza proprio del possessore della vettura...
Con tutta probabilità si è piegata qualche biella !!! Parlando con il capo officina mi ha anticipato le modalità di intervento: svuotamento del filtro aria e del motore per provare a farlo ripartire ; nel caso partisse si ascolta se gira in modo corretto e si fa' una prova su strada ; nel caso non parte si deve aprire il blocco motore e andare a misurare l'altezza dei pistoni per individuare le bielle da cambiare . Si parla ad occhio e croce di cifre sopra i 4.000 euro. La bocca di aspirazione del filtro aria ragazzi è messa molto in basso e attraversando un tratto di strada allagato insieme ad altre auto si possono creare delle onde di altezza tale da arrivare fin li' , poi il motore diesel che aspira come una bestia fa' il resto. Brutta cosa , mi dispiace da morire , vedere la macchina nell'acqua completamente bloccata per via del cambio automatico in posizione P e le quattro frecce inserite per me è stato un duro colpo e le coronarie hanno sofferto.
solidarietà! sta storia mi ricorda la vecchia 500, che si fermava perché si bagnava la bobbbbbbbbbbinaaaaaaa!!! non ho parole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A me ricorda più che altro la vecchia Seat Ibiza di mio fratello, quando pioveva l'acqua che scolava dal parabrezza finiva sullo spinterogeno e non la faceva partire ahah... sti crucchi
Da quel che ho capito io nel motore non è entrata qualche goccia, l'auto è stata vittima di un nubifragio. Credo che qualunque auto si sarebbe rotta in circostanze analoghe...
R: Motore annacquato !!! Non ho voglia assolutamente di sminuire la mia auto anche perché le condizioni meteo di quella maledetta sera erano proibitive; ma il fatto che 10 metri più avanti di me ci fosse una fiat punto del mio collega che è passata indenne mi fa rodere parecchio il culo!!! scusate l 'eufemismo.
se l'aspirazione è posizionata in basso e l'auto che ti precedeva ha causato un'onda, è facile aver aspirato acqua. che l'altra auto fosse fiat, mercedes, toyota o chevrolet poco importa, il punto è dove pesca aria il propulsore e le condizioni al contorno nell'esatto momento in cui passi tu. mi spiace, i danni saranno consistenti.
R: Motore annacquato !!! sul fatto che l' aspirazione della f20 è posizionata in basso , "troppo in basso" , ti do' perfettamente ragione ; io dal canto mio sono 18 anni che percorro quella strada e di macchine ne ho cambiate , altre volte ho dovuto attraversare quel tratto allagato ma mai sono rimasto piantato; su 30 persone che abbiamo smontato dal turno solo io con la mia bella bmw fiammante sono rimasto in panne , altri con cariole varie davanti e dietro di me sono passati,trai tu le considerazioni finali.
O che forse in Germania questo tipo di condizioni si verificano raramente. Parliamoci chiaro, le BMW sono macchine da Autobahn, basta vedere quanto l'impostazione di guida sia bassa, sono rigide, sono per luoghi in cui il manto stradale è manutenuto per come si deve. Loro progettano per sè stessi, poi esportano ma chi compra deve anche valutare l'utilizzo che ne fa: quando presi la mia F20 volevo come optional l'assetto, ma il venditore me lo sconsigliò vivamente e riflettendoci un attimo non capita di rado di dover salire rampe con angoli d'attacco un po' particolari, dossi abbastanza pronunciati e così via. Pur essendo posizionato relativamente basso questo convogliatore, non possiamo dire che la macchina sia alta nel complesso, anzi. Con questo non voglio giustificare assolutamente la progettazione della macchina, semplicemente purtroppo bisogna vedere le esigenze del conducente. La Punto del tuo collega è nata in Italia, infatti i pezzi costano poco: in Italia si progetta come se si sappia già che la macchina si deve rompere, in Germania si progetta la macchina in modo che non se ne debbano smontare mai gli organi vitali. Nella vita di un N47, i crucchi non hanno pensato che la catena si potesse rompere prematuramente per dire, hanno progettato come se raggiunti i 400mila km (durata indicativa della distribuzione), la macchina vada allo sfasciacarrozze e infatti la catena è messa in un posto che per smontarla se ne va un sacco di tempo e un bel po' di denari. Perchè invece le Punto hanno la cinghia di distribuzione? Comunque spero di non essere andato OT :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
beh oddio viste le alluvioni che hanno colpito la germania negli utlimi dieci anni, direi che anche il questi eventi non sono rari. alla fine è culo. o sfiga. dipende dal punto di vista.
R: Motore annacquato !!! Hahahahaha !!!! ho sempre detto che "la migliore macchina è quella che non ti lascia mai a piedi " .
Se dovro' sostituire il motore avete idea di quanto spendero' ?? non vorrei che spendendo ugualmente tanti soldi per la riparazione alla fine mi ritroverei sempre con un motore non proprio affidabile al 100% !!! che ne dite ? qualcuno nel forum ha mai sostituito motore ??
R: Motore annacquato !!! Non credo che cambiare auto sia la soluzione migliore ....anche se mi mettessi d'accordo con il concessionario per prenderne un'altra ci rimettere una "barca" di soldi .