Motore 3.0d: poco tiro al minimo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da matte, 15 Gennaio 2008.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Scusa per l'enorme ritardo.. ho parlato con il meccanico e l'ha provata.. mi dice di stare tranquillo che la macchina va bene.. il riferimento al 320d provato, sta nel fatto che ha l'innesto frizione più graduale.. tutto qua. Del discorso debimetro non se ne parla: se dovesse dare problemi li dà attorno ai 1500/2000 giri.. no al minimo. Inoltre nessuna è uguale ad un'altra, le tarature non riescono mai uguali al 100%..sentire differenze (non troppo) tra 2 stesse auto è normale. Prenderò l'occasione al prossimo tagliando per far misurare i valori di portata aria, per scrupolo... quindi potrebbe essere il debimetro il tuo problema.. Matteo
    Una cosa: se ti ricordi, provi a guardare il regime del minimo indicato nel BC (funzioni segrete) ?? a motore caldo... grassie!!!


    Aggiungo, consiglio del meccanico: non stare a guardare tutte le caxxate.. variazioni di comportamento da un giorno all'altro.. anche a me capita di sentirla diversa ogni tanto..
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    La macchina è in officina: il meccanico se la prende comoda,molto comoda.
    Appena so qualcosa posto tutto.
    L'unica bella notizia datami da atd, si fa per dire, è che se il problema dovesse essere l'attuatore della geometria variabile della turbina, per il mio modello, esiste come ricambio e non bisogna sostituire l'intera turbina.
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Meglio cosi se dovesse essere saltato. Quindi vale anche per me...
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    poz 74... novità dal meccanico???
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ho tirato giù il numero del collettore d'aspirazione 7790480, fabbricato in maggio 2004.
    Per il resto l'auto è mezza smontata, ho ordinato di cambiare:
    Collettore, Valvola sensore sovraalimentazione, attutatore turbina.
    Appena ho la certezza che questi interventi rientrano nella garanzia, vi darò agg..
    Il coll. costa 411+iva ( sti-caxx) e ho quasi la convinzione che sia uguale a quello che ho su.
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    garanzia bmw o del venditore?? come è messo il collettore? quanto sporco c'è nel collettore? è quello modificato?
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Garanzia venditore, copra una parte ma meglio che niente.
    Il collettore è bello sporco, le lamelle sono perfette, non hanno giochi e non mi pare che vogliano staccarsi...

    Oggi ho scoperto che alcuni magazzineri bmw sono completamente rinco.. oppure ci macinano...altri invece sono dei gentilissimi e disponibilissimi..
    Se dai un numero di telaio, loro sapranno bene se l'auto è un euro 3 o 4...
    Al mio meccanico hanno dato il prezzo collett. dell'euro 3 (434€+iva)
    A me il prezzo dell euro 4(484€+iva)..
    Inoltre sempre secondo loro, non esisteva attuatore turbina(70€) ma solo tutta la turbina (1443€+iva): ho chiamato in bmw di persona, ho parlato con un magazz. molto gentile e competente, ho dato il codice che mi serviva, mi ha dato prezzo e disponibilità in 1 un minuto!!!
    Che dire.
    Per fortuna esiste ATD!
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Ti hanno detto se il collettore è modificato?? ma perchè lo cambi?? la tua è euro4 giusto?
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Euro 4.
    Lo cambio perchè dovrebbe essere in garanzia,. non ho la certezza che sia quello modificato: ovviamente se la garnzia risponde picche, lo pulisco e rimetto su.
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    .. devo ricordarmi di tirar giù il numero di telaio e poi chiedo ad atd se mi guarda cosa monto sotto il cofano.. e per il sensore turbina??
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    L'attuatore turbina per il modello euro 4 204cv esiste.
    Costa 70€+iva Spero che sia quello il problema del ritardo, come sostiene ATD.

    Per il collettore io ti consiglio vivamente di fareun salto in bmw con le ultime 7 cifre del telaio: dichiari se è euro 3 o 4 ( 434€/484€+iva) e chiedi quanti ne hanno venduti nell'ultimo anno.
    Su Bologna nel 2007 non ne vendono da 2 anni: vero o falso non so, però la il dubbio di cambiare il collettore per riavere lo stesso, si ok, però pulito....ma un 50% lo pago io! Rifletto...
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +


    Quale è stata la scelta?? è tornato in strada il 330d?? va bene ora??
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Il parto terminerà nel pomeriggio con la riconsegna del mezzo.
    ho provveduto a far sostitutire le 6 candelette, pulizia del collettore ( ho verificato personalmente che il nuovo era uguale al mio), sost. attuatore turbina, sost. sensore pressione, ed un giunto della trasmissione che provocava un tunc fastidioso durante le cambiate( su consiglio izecson).
    A breve metterò le mie impressioni.
    Speriamo in bene
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Resoconto:
    Non male per ora, ma stasera la testo meglio. Ho sempre la sensazione che a caldo il rail tardi un attimo la risposta.
    Per il resto ho definitivamente risolto il problema del tunc tunc quando cambiavo marcia.
    Sul mio motore il sensore pressione non c'è, per lo meno non è nel posto dove si dovrebbe come indicato in etk: c'è il posto sul collettore, la plastica è disegnata per..ma non c'è il pezzo...Mistero...

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=EX91&mospid=47672&btnr=11_3467&hg=11&fg=40
    pezzo 17
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Poz come va la macchina ora?? metti le foto...
     
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Poz, se il problema persiste bisogna revisionare/sostituire la turbina, potrebbe essere la geometria un pò dura..
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Geometria variabile dici?? quel sistema che regola le palette?? duro perchè si è imbrattato e non regola più velocemente?
     
  18. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Si perchè in certe posizioni la geometria è un pò incrostata/ossidata e il movimento per l'attuatore risulta piu difficile e non riesce a regolare precisamente la posizione!
     
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Potrebbe essere, sei tu il meccanico:wink:
    Cmq l'ho nel dubbio portata in Bmw per una diagnosi ed una prova con il collaudatore (gentilissimo) e di seguito una diagnosi. Fortunatamente il problema l'ha fatto anche con lui, quindi diagnosi, errore di un tubo staccato ( non so quale, sono stati vaghi), secodno collaudo, macchina ok per loro, 25€ di comanda, macchina effettivamente perfetta..
    si a freddo, dopo 100km stesso problema.


    Risssunto problema: si avverte meglio con marce basse, tipo 2-3, motore a 1500giri, tiro e rilascio( tipico nel traffico) la macchina tira indietro per un niente poi va.
    Problemi sullo sparo zero.
    Autostrada tira che è un piacere fino a velocità impresisonanti, non è mai stata così tonica, la pulizia del collettore è stata un toccasana, però rimane questo buco.
    Devo ancora sostituire il sensore pressione e magari anche la sua sede che sembra rovinata, ma credo di dover ahimè portarla in bmw per risolvere il problema...Con calma però.

    In sisntesi:
    Ho come la sensazione che la sostituzione dell'attuatore turbina non sia servito ad un benemerito caxxo.
    Aggiungo che di imia iniziativa dopo il tagliando feci una pulizia con un additivo sintoflon diesel nel serbatoio, quello da 10€ per intenderci: ma non credo che lui mi abbia tolto tutta sta morchia dagli iniettori e sia finita nella turbina...
     
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Poz, sto constatando che tutti gli euro 4 hanno sto difetto..
    Interpellando anche Cristian72 oltre al mio pompista siamo arrivati alla conclusione che il rpblema sta nella geometria.
    Oltrettutto se non hai una diagnosi ufficiale bmw non riesci a controllare certi parametri, io con il mio Reflex posso vedere solo quelli piu importanti quindi devo andare a occhio.. Cmq sarei curioso anche di controllare la pressione di premandata della pompa per vedere se effettivamente tiene i 4 bar o meno..
     

Condividi questa Pagina