motore 2000 d da 177cv: prestazioni e consumi

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ste2479, 31 Luglio 2007.

  1. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    io con il 163 automatico sono a 15,7 di media, Piede leggero ma rapido. Non male.
    Con tanto traffico scende a 12

    Il prob è il prezzo del gasolio. Piu' del latte
     
  2. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ragazzi ma 17km/litro sono consumi quasi da Punto Multijet, nn vi rendete conto di quanto consumate poco!!!:eek:
    Io sono strasicuro ke un 1.9Multijet, un 2.0tdi o un 2.1cdi nn hanno gli stessi consumi dei diesel BMW!:cool:
     
  3. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    :eek: sono quasi 40 euro a cavallo !! :lol:
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Come detto più volte, lo step, come tutti i cambi a convertitore di coppia, ha un'efficienza molto bassa, quindi fa aumentare i consumi in maniera significativa, soprattutto in città, dove l'obsoleto convetitore di coppia scalda e spreca un sacco di energia.

    I nuovi cambi DCT, in arrivo il prossimo anno, porteranno i consumi delle automatiche al livello delle manuali (finalmente...)
     
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw


    Quoto per quanto riguarda i consumi in città, specialmente se ci sono frequenti stop nella marcia (semafori pedoni etc).

    Alex, cambiano lo steptronic? I nuovi cambi non avranno convertitore di coppia? i nuovi cambi saranno doppia frizione come il DSG?
    Audi nn monta il DSG sulle 2.7 e 3.0 TDI?

    (troppe domande?) :wink:
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Per quello che so io, i nuovi cambi DCT a doppia frizione come il DSG, sostituiranno in una prima fase gli SMG, e in una seconda fase anche gli steptronic a converritore di coppia (che quindi lentamente sparirà).

    Audi non monta ancora il DSG sui motori montati longitudinalmente (come i 2 che hai segnalato), solo su quelli trasversali (A3 e TT). Sta sviluppando però cambi DSG anche per il resto della gamma.

    Per la cronaca, anche altri grandi gruppi automobilistici sostituiranno lentamente i cambi a convertitore con quelli a doppia frizione (compreso il nostro gruppo FIAT)
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    mi chiedevo infatti come avrebbero potuto introdurre lo sportronic ora e dopo un anno un "doppia frizione".
    Ma non è che in Audi non lo montano perchè non regge la coppia eccessiva dei 2.7 e dei 3.0?
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La Bugatti Veyron da 1000 cv monta un cambio DSG.

    Non ci sono limiti tecnologici a montare un cambio a doppia frizione con grandi coppie, il problema è che va progettato ad hoc e va testato bene, visto che con la coppia trasmessa crescono le sollecitazioni e quindi vanno aumentate le dimensioni del cambio.
     
  9. povi

    povi Kartista

    63
    1
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    13
    seat leon 2.0tdi m3 e46
    il cruise control fa molta differenza sui consumi....
     

Condividi questa Pagina