Ho letto invece. Probabilmente non sei riuscito a spiegarti bene, pertanto la mia ironia non la vedo così tanto fuori luogo.
Mi sono espresso in un Italiano corretto e CHIARO. Ognuno è,naturalmente,libero di acquistare ciò che vuole,ci mancherebbe. Con il mio lavoro,dovendo cambiare vettura piuttosto spesso,una potenza maggiore mi avrebbe sicuramente danneggiato nella rivendita. Credo tu possa convenire con me che mi sarà più facile rivendere la mia piuttosto che la tua 130. Questo non significa che aborro le cilindrate maggiori,anzi! Il discorso verteva,comunque,sulla diff. prestazionale tra 118i e 120i che non mi sembra cosi' eclatante. Tutto qui
Auguri. Se volevi rivenderla in tempi brevi la scelta era obbligata sulla 120d Verissimo. Ma se la gente vede che la 118i è un 2.0, la 120i è un 2.0 e la 120d è un 2.0 (che va di più e consuma 1/4 di meno rispetto alle benzina), secondo te su quale si orienta? :wink: I costi di gestione praticamente sono identici, cambia solo il bollo
Per mia scelta,condivisibile o no,non comprerei mai un cabrio a gasolio. I tuoi auguri sono comunque bene accetti.:wink:
Nulla da eccepire su sintassi e grammatica. Ribadisco che non sei riuscito a far passare il tuo intento (almeno non con me), pertanto NON ritengo la mia risposta "fuori luogo".:wink: Per il discorso rivendita, dipende.....dipende a chi ti rivolgi. Di sicuro se la ridai indietro ad una concessionaria ti penalizzano moltissimo....
Ne dubito, un 130i ha un suo mercato tra i smanettoni, una 118i Cabrio è una bella palla al piede da piazzare. Lo è una 120i Cabrio che si muove decentemente, fuguriamoci la stessa macchina con 37CV in meno e con lo stesso peso.
I dati di vendita della 130i confermano la tua tesi......... Una 116 od una 118 la piazzi meglio. Puoi sempre rivolgerti ad un qualsiasi conc. BMW ed informarti.
Hai i dati di vendita del mercato dell'usato? Interessante Partendo dal presupposto che una 1er a benzina è comunque invendibile, una 130i è più facilmente piazzabile perchè: 1- Non ha prestazioni mediocri 2- Consuma ma almeno viaggia 3- Non ha concorrenza delle versioni a gasolio Si, una 116i la piazzi meglio di una 118i, sicuramente. Rivolgermi da un concessionario BMW? No grazie, per mia fortuna so come gira il mercato
Ho guardato su realoem.com. Per la 1er Cabrio 118i esiste un solo motore, l'N43. Per la 120i esiste N46N e N43. Quindi analizzeremo l'N43 che è recente. - Cambio identico fra 120i e 118i - Rapporto al ponte di 3,73:1 per 120i e 3,45:1 per 118i (vantaggioso favore della prima) Collettori d'aspirazione diversi per, 120i monta un collettore bi-stadio mentre 118i un normale collettore. I pezzi da acquistare sarebbero 11617546982 Attuatore 11617546981 Collettore Poi dovresti andare da un mappatore e farti metter la mappa del 120i, magari ottimizzandola.
Ad ogni modo non avresti mai le prestazioni del 120i perchè monta un differenziale più corto, però ti ci avvicineresti. Se ti interessa ti dico la spesa per i pezzi.
Forse è invendibile la 130i berlina ormai prossima al pensionamento. La cabrio,che cambieranno nel 2013-2014 ,ha comunque,e sempre avrà,una particolare nicchia di mkt....e rimango convinto del fatto che più piccola è meglio è in qs particolare momento economico. P.S. La 116i cabrio non esiste altrimenti avrei optato per quella.
Quoti che cosa? Il fatto che abbiano immatricolato e,quindi piu venduto,116 118 e120 rispetto a130? E' normale che su qs tipo di modello vadano per la maggiore i modelli piu' piccoli o come dice qualcuno sottomotorizzati. Se devo comprare un 3000 vado su 3 o 5. I dati di vendita reperibili su qualsiasi rivista del settore parlano chiaro.
Se guardi bene, ho messo in grassetto la frase che quoto. Pertanto la tua osservazione è fuori luogo.... :wink:
No, non sono contento. Sono consapevole di quello che ho scritto.......e del fatto che non hai letto bene