Ciao a tutti, la mia domanda per guru' (e non) del forum è questa: Possiedo una bmw 118 cabrio con il suo attivo 140 cv il motore del 120 è pressochè identico (almeno in c.c.) i 30 cv in più da cosa sono dati ? Se volessi portare la mia 118 da 140 a 170 cv quali sono le modifiche da effettuare, credo che ci siano alcuni lavori da effettuare, un meccanico (non BMW) mi ha detto che basta sostituire la centralina ma credo abbia sparato una grossa Ca@@ata 30 cv sono tanti per la sola sostituzione della centrealina Grazie a chi è in grado di soddisfare la mia curiosità, premetto che non è un problema diprestazioni in termini massimi di cui non mi curo più di quel tanto ma un pò più di spunto non mi dispiacerebbe
sicuramente, non lo è non credo proprio sia solo un problema di centralina, 30 cv sono tantissimi per la sola centralina
143 cv con tutor,autovelox e patente a punti non ti bastano? Prima di prendere la mia le ho provate entrambe e non ho trovato una gran differenza. Poi ,in caso di rivendita,la 118 perde meno! Comunque se volevi più brio dovevi necessariamente prenderti un td,oppure 125 o 135......
la 118i perde meno in rivendita??? mah.. sulla cabrio... io sinceraemnte se dovessi prendere un benza usato andrei più sl 120i che sul 118i.. per via del peso... secondo me il 118i non tiene così bene il mercato come credi.. poi boh...
non vorrei fare il RANZANI della situazione .... ma non ho scelto la macchina in base alla svalutazione che avrebbe avuto ...
anche xkè sennò conviene comprare solo le utilitarie e bmw (come audi, mb e tutte le altre) nn esisterebbero...
Non voglio scendere in futili polemiche poco costruttive. Non penso nemmeno tu possa essere il RANZANI,altrimenti ti saresti preso perlomeno il 135i! Volevo SOLO sottolineare che la diff. di prestazioni tra le due è un'inezia,che non vale la diff. di prezzo. I td sono più performanti,è un dato di fatto!!! Con stima:wink:
beh no dai, 30cv si sentono, non neghiamo almeno questo .... altrimenti veramente è inutile continuare a parlare ... c'è gente che dichiara cose sensazionali con filtro e mappa (che più di 15cv alla fina non danno), e qui neghiamo una differenza di prestazioni tra il 118 e il 120? cerchiamo di essere obiettivi. hai scelto il 118 e avrai avuto le tue ragioni, io il 120 e avevo le mie, punto. se poi sei soddisfatto con la versione depotenziata del mio motore sono contento per te. la stima è reciproca
Vorrà dire che quando ti affiancherò a qualche semaforo cercherò,con la mia depotenziata, di farmi piccolo piccolo....
non è al semaforo che servono i cavalli ... altrimenti mi compravo una mustang GT ... comunque se tu mettessi una foto della tua piccola nell'avatar o nella firma ti potrei riconoscere, mi capita di venire nella tua zona ogni tanto
A parte gli scherzi,guarda che,ai ns livelli,i cavalli si sentono davvero poco. La motivazione che mi ha spinto verso la 118i è ,ripeto,meramente legata ad una eventuale rivendita in tempi brevi.(AGENTE DI COMMERCIO) E' risaputo che in Italia nella ricerca di un usato la gente si rivolge ad una cilindrata,o costi di esercizio,inferiori. Io,comunque,mi trovo davvero bene anche perchè,credimi, dalle mie parti tutor e autovelox sono un pò dovunque. In ogni caso abbiamo ,comunque,il cabrio più bello in rapporto al costo in circolazione. Per esempio,io la 3er chiusa proprio non la digerisco :wink:
La mia risposta si riferiva ad una discussione relativa alla diff. tra 120 e 118 benzina. Sono certo che non hai letto tutta la discussione,altrimenti avresti evitato una risposta cosi' ironica,e,decisamente,fuori luogo.