MotoGP & SBK 2023

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da who83, 17 Gennaio 2023.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Martin è sempre stato molto veloce, anche a me è sempre piaciuto molto.
    Tifo Bagnania perchè italiano, ma se vincesse non mi dispiacerebbe.
    Bagnania deve darsi una svegliata nelle sprint e secondo me ha troppa paura di cadere e buttare via il mondiale.

    Toprak è un grandissimo nulla da dire. Peccato abbia deciso di andare su quel cancello che è Bmw. Se non riesce a farla andare neanche nui è un caso perso.
    E' vero che con il peso minimo Bautista potrebbe avere vita meno facile, ma senza Toprak e con un Rea che dovrà conoscere la Yamaha e non è detto sia subito competitivo, si rischia in un monologo peggio di quest'anno.
     
    A who83 piace questo elemento.
  2. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.081
    3.541
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Bautista il prossimo anno rischia di vincere tutte le gare. Sarà un campionato noioso.
    Rea Toprak e Bassani su moto nuova, Rinaldi in un team nuovo (nel quale dopo gara1 sarà calorosamente accolto :mrgreen:), Bulega rookie, Redding lasciamo perdere, Lowes stendiamo un velo pietoso, Locatelli senza gli altri due davanti magari può fare più podi, così come Petrucci.

    oh, c'è sempre Iannone :mrgreen:
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Su Iannone sono molto curioso. Di manico ne ha tanto, peccato per la testa.
     
    A who83 piace questo elemento.
  4. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.081
    3.541
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Dopo 4 anni non è tanto la velocità, ma l'abitudine a gareggiare, a stare nel gruppo.
    Gli servirà tempo, poi vedremo.

    Certo che già nel pieno della sua carriera era uno molto incostante, spesso per terra.
     
  5. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    1.659
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Weekend di belle gare.
    Pure io sarei più contento vincesse Bagnaia, però se vincesse Martin non mi dispiacerebbe; sta guidando alla grande, con una cattiveria che Bagnaia ha perso.
    Spero anche io in un arrivo a Valencia con pochi punti di distacco, anche se Valencia non è una delle piste preferite di Bagnaia.

    In SBK... La regola c'è per cui si deve applicare, sennò crei un precedente poco simpatico. Ammetto che, comunque, mi è dispiaciuto gli abbiano tolto la vittoria.

    In SSP altro weekend dominato da Bulega. Vediamo quanto ci mette ad adattarsi alla SBK.
     
  6. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.081
    3.541
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Bagnaia a Valencia ha già vinto nel 2021 e proprio lui prima della Thailandia ha detto che le ultime 4 piste sono favorevoli a lui.. vedremo!
     
    A who83 piace questo elemento.
  7. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    1.659
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Finalmente Bastianini sembra tornato quello che conoscevamo: gara perfetta dalla prima all'ultima curva, senza alcuna sbavatura e che tace anche un po' di voci. Speriamo che anche nelle prossime gare mantenga questa competitività.

    Bagnaia sembra aver ritrovato un po' la bussola e aumenta un po' il margine in classifica, anche se è ancora piuttosto risicato.


    Angolo mercato: Honda sembra aver trovato il sostituto di Marc Marquez in Luca Marini. Manca solo l'ufficialità che dovrebbe arrivare al prossimo GP. Per molti è solo il fratello di Valentino, però per me il talento c'è e mi dà l'idea di essere anche un buon collaudatore, cosa di cui Honda ha estrema necessità. Staremo a vedere.
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Bastianini aveva solo bisogno di tempo, alla fine ha saltato metà stagione per infortunio.

    Marini non è un fenomeno ma è sicuramente un buon pilota. Avrà anche la moto migliore del lotto, ma devi sapere farla andare e ha fatto tutto sommato bene.
    Honda è rischioso, ma fa bene. A parità di moto non può lottare per il mondiale, la Ducati ufficiale se la scorda vista la concorrenza, è la sua unica opportunità di andare in un team ufficiale.
     
    A who83 piace questo elemento.
  9. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.081
    3.541
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Honda prende Marini perchè non ha altra scelta, ma per Marini sarà un suicidio.
    Io in HRC ci avrei visto bene Oliveira, che in Aprilia sta andando male, ma è comunque un buon pilota che ha portato la KTM alla vittoria in qualche gara.
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Oliveira ci sarebbe anche andato, ma in Hrc ai tempi offrivano solo 1 anno di contratto e lui ne voleva almeno 2.
    Su Marini oggettivamente che alternative aveva a parte restare a vita nel team del fratello? In Ducati ufficiale non ci andrà mai, era l'unica via per andare in un team ufficiale e giocarsi le sue carte. Sarà difficilissimo, ma apprezzo la sua voglia di mettersi in gioco.
     
    A who83 e Thriller piace questo messaggio.
  11. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.081
    3.541
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Giusto per riassumere il mondiale appena finito

    moto3
    Spettacolo penoso dei Leopard in Qatar, davvero indecente che Fernandez non sia stato penalizzato. Oltretutto Masia con la sua velocità avrebbe comunque vinto il mondiale, non c'era bisogno di fare una figura del genere davanti a tutti.
    Comunque credo Masia non sia un fenomeno e faticherà in moto2, o, al massimo, farà più o meno quello che sta facendo Canet.

    moto2
    Sarebbe stato interessante vedere un Aldeguer in questa forma contro Acosta. Pare che il problema sulla moto di Boscoscuro fosse una pressione sbagliata della gomma posteriore. Messa a posto, Aldeguer è diventato imbattibile.
    Arbolino invece troppo incostante. Comunque fuori dalla pista deve essere un gran personaggio :mrgreen:

    motoGP
    Peccato sia finita così, con una caduta di Martin, dopo soli 6 giri.
    Solita gran partenza, ha fatto l'errore in scia a Bagnaia, poi per recuperare troppo in fretta gli si è chiusa la vena. Innervosito da Vinales ha poi esagerato su Marquez, che sono sicuro gli renderà il favore il prossimo anno alla prima occasione.
    Se fosse stato più paziente avrebbe avuto comunque molte possibilità di vincere la gara e chissà, magari avrebbe portato Bagnaia all'errore.

    Comunque Pecco mondiale meritato, a rischio per la caduta di Barcellona. Dimostra comunque di andare meglio quando è sotto pressione, piuttosto di quando è avanti con un gran vantaggio.
    La Q1 e Q2 di Valencia sono stati un piccolo capolavoro, vanificato dalla gomma scelta per la sprint, ma poi concretizzando nella gara che conta.

    E' impressionante che quest'anno Bagnaia nella gara lunga quando è arrivato alla fine (senza cadere) lo ha sempre fatto a podio. Anche l'anno scorso, a parte 5 gare (4 iniziali e Valencia), stessa storia. Se non è essere campioni questo...


    Discorso Diggia invece, trasformazione incredibile. Gli hanno rubato il podio per la storia assurda delle pressioni (indecente), ma ha fatto un'altra garona, partendo 11esimo.

    Confrontando Diggia (Gresini con moto vecchia) con Bagnaia (Pramac con moto aggiornata):
    il primo anno Fabio ha fatto 24 punti, senza podi (migliore ottavo). Bagnaia 54 punti, senza podi (migliore, quarto).
    Il secondo anno Fabio con 151 punti (però ci sono le sprint), con due podi (si, anche Valencia conta!) e una vittoria.
    Bagnaia 47 punti (era il 2020, quindi meno gare), con un secondo posto e tantissime cadute.


    Devo ricredermi perchè anche io pensavo non si meritasse una motoGP, ma con questi risultati finali è allineato ad altri piloti all'esordio.
    Anzi, ci sono piloti in motoGP da più di 2 anni che non hanno mai vinto (Marini, Marquez..)
     
    A who83 e Thriller piace questo messaggio.
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Masia temo per lui farà la fine di Arenas, campione moto3 da "vecchio" e poi non ha combinato nulla in moto2. Ancora mi chiedo come sia arrivato in Ajo quest'anno, dove infatto ha pena lo stesso.
    Aldeguer è sempre stato un gran manico, ma gli è sempre mancato qualcosa, anche perchè ha solo 18 anni. L'anno prossimo potrebbe essere il favorito per il titolo. Pare abbia già un precontratto per andare in Pramac nel 2025 o 2026.
    Martin si è fatto prendere dalla foga, ci stà, sarà esperienza per l'anno prossimo.
    Diggia mi ha sopreso, si è svegliato di colpo alla fine. Vediamo se l'anno prossimo in Vr46 confermerà quanto di buono fatto nelle ultime gare.
    Curioso anche di vedere cosa farà Marini in Hrc.
     
    A Thriller piace questo elemento.
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Nel frattempo Rnf, team satellite Aprilia, è stato buttato fuori dal campionato per ripetute violazioni degli accordi con Dorna. Si parla di un bel po' di debiti non saldati, anche se la squadra ha smentito tutto.
    Sono in corso trattative per ammettere un nuovo team al loro posto sempre con moto Aprilia.
     
  14. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.081
    3.541
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Interessanti i test, che ho seguito (metà live, metà in differita)
    Marquez chiaramente contento della Ducati, a ogni uscita ha migliorato il suo tempo e ha quasi fatto lo stesso tempo della sua Q2 con la Honda. Sembra comunque non sia troppo difficile passare da Honda a Ducati, in passato anche il fratello si adattò bene.

    Più difficoltà per Morbidelli invece, che passa da un 4 in linea a un v4, quindi un passaggio più difficile sotto certi aspetti. Ultima possibilità per lui per rimanere in MotoGP dopo il 2024

    Marini ha anche girato abbastanza bene, ha trovato comunque un tempo interessante per essere alla prima uscita sulla Honda. Ha fatto meglio di Mir, almeno sulla carta.

    Acosta ha girato tanto, chiaramente si deve adattare e non è sulla moto o nel team migliore della griglia. Ma ha già iniziato a fare dei gran traversi, dimostrando di sapersi adattare bene alle nuove moto. Ha anche fatto un po' di bagarre con Vinales.
    Fatto una scivolata, ma ci sta.

    Vinales... bè, sempre forte nelle prove, qualifiche o test, ma poi in gara non finalizza mai.
    Credo che Aprilia dovrebbe iniziare a guardarsi intorno, perchè ha una gran moto ma piloti non all'altezza.

    Rins sottotono, forse ci vorrà ancora un po', d'altronde è anche stato fermo tanto.

    Martin caduto due volte (la prima proprio un po' da pollo con gomma fredda).
     
    A Thriller piace questo elemento.
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ducati è piuttosto facile da guidare, poi Marquez non è certo un debuttante, con la sua esperienza era abbastanza certo che sarebbe andato subito forte.

    Tutti i piloti Honda sono stato abbastanza contenti, anche il sempre polemico Mir, quindi in teoria sono sulla strada giusta.

    Yamaha invece con lui e ombre, ma quanto meno Quartararo si è detto felice del cambio di mentalità dei giapponesi, più europei.

    Vinales è la persona più incostante al mondo. Per il 2025 credo cambieranno un po'. Magari Vinales lo tengono, ma Aliex ormai è a fine corsa. Si parla di Bastianini, che non è per nulla contento del trattamento Ducati (gli hanno quasi imposto la "retrocessione" in Pramac in cambio di una compensazione economica).
     
  16. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.081
    3.541
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Bastianini però non sta facendo molto per meritarsi di rimanere in rosso.. togliamo gli infortuni, anche dopo la vittoria non ha brillato (a parte fare un giro veloce nelle tornate finali).

    Sicuramente sarebbe bello vederlo in Aprilia.
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Di sicuro farsi male subito alla prima gara non lo hai aiutato, anche in virtù del cambio di team.
    Le prime gare dell'anno prossimo saranno cruciali per una riconferma, anche perchè tra lui, Martin, Bezzecchi, e ci metto dentro pure Marquez, hanno l'imbarazzo della scelta per la seconda sella nel team ufficiale.
    Credo che l'anno prossimo c'è il rischio di un bel giro di selle.
     
  18. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.081
    3.541
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Eppure i vertici Ducati continuano a dire di non voler Marquez.
    Non so se sarà in grado di giocarsi un mondiale, ma se lo vincesse sarebbe una storia bellissima per Gresini.
     
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.087
    13.903
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E poi andrebbe in KTM o tornerebbe in Honda. ^_^
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Credo siano più che altro dichiarazioni di facciata per togliere pressione ai loro piloti. Dall'Igna credo invece sia contentissimo.
    Se fosse davvero competitivo fin da subito da arrivare a giocarsi il mondiale voglio vedere se non lo tengono.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina