MotoGP 2014

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da Big Joh, 15 Novembre 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    l'elettronica fa tanto sul traverso in staccata, sulla sua utilità invece ci sono opinioni contrastanti (tra i piloti di rilievo). per me in condizioni normali l'utilità è relativa, in condizioni di moto piegata o curve secchissime può aiutare ma solo se tutto è ottimamente gestibile grazie a telaio, frizione ed elettronica.
     
  2. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    In tanti guidavano così una decina/dozzina d' anni fa, e anche meno, poi si è smesso. Rossi dichiarò all' epoca che il motivo sarebbero stati i pneumatici.

    Ricordate Hayden, che certo un fenomeno non è, con la honda era costantemente di traverso.

    Quindi non è un nuovo stile di guida, è che alcune moto lo permettono e altre no, così come certi piloti sono più puliti e non lo gradiscono e altri meno...
     
  3. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    La Honda al momento é al top assoluto non c'é un cavolo da fare.
     
  4. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    [MENTION=48364]maurotrevi[/MENTION] grazie ed allora ritiro tutto quello che ho detto, ma spiegami come faresti con un bambino in che modo l'elettronica controlla, o incide tanto, sul traverso in staccata e quindi immagino a gas chiuso, perchè veramente non ne ho la più pallida idea.
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    il primo era Gary mccoy..

    solo che lui lo faceva con una 2tempi.

     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    partiamo da cos'è la derapata, uno scivolamento laterale della ruota posteriore.

    per provocarla in staccata serve togliere carico verticale alla gomma e lo si fa trenando e trasferendolo all'anteriore, poi serve una spinta laterle, data essenzialmente dal pilota in vari modi e poi serve una determinata motricità per controllarla.

    spieghiamo questo aspetto, se prendiamo un modellino di una moto per il manubrio e facciamo alzare la ruota posteriore questa sarà libera di andare a destra e sinistra fino a fine corsa giusto? se la appoggiamo con entrambe le ruote e spingiamo lateralmente la facciamo "intraversare" ma se poi la facciamo avanzare sempre tenendola per il manubrio si riallinea, stessa cosa se tiriamo all'indietro la ruota posteriore. alla moto vera succede la stessa cosa ma se noi facciamo girare la ruota posteriore quanto basta la riusciamo a controllare.

    questo "quanto basta" è il segreto di tutto. in frenata abbiamo il gas chiuso e la moto comune ha del freno motore, questo di fatto tira la moto facendola raddrizzare come il modellino, se invece riduciamo questa forza e lo possiamo fare meccanicamente (frizione antisaltellamento, vedasi moto2) o in maniera molto più accurata con l'elettronica che da quel gas a sufficenza per far scivolare la ruota "quanto basta", se ne deduce che con l'elettronica si possono raggiungere risultati molto più precisi.

    in tutto questo ovviamente non va trascurato l'assetto e il telaio, le quote i trasferimenti ecc. che determinano principalmente la quantità di carico laterale della gomma posteriore.

    spero di essere stato sufficentemente comprensibile.
     
  7. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Grazie mille, quindi in derapata l'elettronica da quel tanto che basta di gas che immagino sia cmq più di quello che serve quando gira al minimo, ma se dà gas come fa a rallentare la moto ?

    O la gomma scivola e derapa per il trasferimento di carico e la forza centrifuga o derapa in accelerazione, come fa a derapare frenando con gas, anche se poco, aperto ?

    Motard e non solo derapano senza dare gas in frenata, sei veramente sicuro in motogp l'elettronica dia gas in frenata ? Questo vorrebbe dire che non usano il freno posteriore in frenata immagino o sbaglio ?

    Poi non so se gli altri han capito e sono solo io duro di comprendonio qua, spero di no eh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Derapa "col gas" nel senso col freno motore. Con l'elettronica possono dosarlo molto accuratamente....poi vabbè ci mettete su Marquez e tutto diventa facile.
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Penso che il gas dato sia il minimo indispensabile. Del resto con l'elettronica si possono fare delle cose al millimetro.

    Mi pareva di aver letto che ormai i piloti in frenata non usano più il freno post. Del resto basta vedere quanti di questi in staccata tirano fuori il "piedino".
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ayo cape' un caz.

    tradotto.

    non ho capito un bip.

    ma va bene lo stesso.
     
  11. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    MotoGP 2014

    In poche parole in staccata frena, la forcella affonda e la gomma posteriore tende ad alleggerirsi....in questo modo ha molto meno grip rispetto al normale. Scalando rapidamente le marce il freno motore rallenta parecchio la ruota post, sommato al minor grip causato dalla frenata la moto tende ad intraversarsi.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  12. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    ... È quello che faccio col gs ... Che ci vuole !?! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con l'unica differenza che il telelever non fa affondare tantissimo l'anteriore ed alleggerire così tanto il posteriore ... Rispetto ad una forcella normale
     
  13. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    quel minimo di gas non fa di certo accelerare la moto e migliorare un minimo l'assetto permette di frenare un po' di più con l'anteriore che da molti più vantaggi del freno motore.

    il freno posteriore viene usato ma quanto e quanto basta, una frazione di secondo prima dell'anteriore e per innescare la derapata, altre volte per innescarla aiuta la scalata, ormai da anni anche quella è assistita totalmente dall'elettronica, si può cambiare senza frizione perchè la centralina da il colpetto di gas (con i seamless probabilmente è anche più evoluto il tutto) e considerate che i piloti scalano tutto e subito rapidissimamente. credo solo Rossi usi ancora la frizione in scalata o quantomeno è stato tra gli ultimi ad abbandonala.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    una cosa, la gestione del freno motore alzando il minimo è un trucchetto che sulle moto da pista si usa da sempre, non è raro trovare moto da pista con il minimo molto alto per questo motivo, le ecu yoshimura addirittura permettevano di variare il minimo marcia per marcia e su più livelli per variare il freno motore a seconda dei giri. e parliamo di giocattoli per bambini rispetto alla motogp.
     
  15. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
  16. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
  17. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    l'ho letto questa mattina sulla gazzetta.. al suo posto Uccio e tebaldi.. Mah..
     
  18. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    UCCIO e TEBALDI mi sa di ripiego forzato visto che la cosa non era prevista....c'è da capire il perchè di sta decisione....e cosa sia scatenato....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    MotoGP 2014

    Ah son quelle cose che non saprai mai...
     
  20. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Sarà una soluzione temporanea giusto x tamponare la situazione .. uccio non è specializzato nel tenere il casco a vale a fine corsa ? Team manager non é la sua specializzazione
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina