Qualche passaggio è ampiamente condivisibile, tranne il duale tra Honda e Ducati, poichè c'è una profonda differenza tra i due casi. Honda infatti -pur non vincendo i campionati- ha sempre inserire in qualifica ed in gara una o le proprio moto nelle posizioni da podio o vicino ad esso. Purtroppo Ducati si trova a colmare un gap troppo grande che non ha precedenti.
Infatti di quei 6 anni mancanti dal titolo Honda non è stata indietro per tutto il tempo. Le è forse mancato il pilota e anche un pò di fortuna. Non certo un buon mezzo.
ci vuole ancora tempo..troppi stravolgimenti, questa moto si è ritrovata ad esser stata sviluppata fino ad una stagione fà per Stoner...poi l'ultima stagione han cercato di trasformarla con varie modifiche (ma non radicali) per un ipotetico Valentino (con risultati scadenti) tutto questo con limiti di soldi (che ora arrivano di certo) che in cospetto ai "colossali" costruttori nipponici dovrebbe far riflettere... si perchè sulle derivate di serie un gap così non c'è e non c'è mai stato tra ducati ed altri costruttori... è evidente che il motogp ha talmente tante restrizioni tra gomme e prototipi ipercostosi...che ducati al cambio di pilota si è ritrovata nei guai... ma secondo me massimo un'altra stagione (questa) per completare i vari sviluppi...visto che la trasformazione è totale avendo cambiato telaio...e con "tanti più soldi" a disposizione che arriveranno dal gruppo VAG facente ora parte....e in futuro avremo una Ducati seriamente competitiva.... i passi fatti avanti da honda e yamaha non son arrivati in 2 mesi.. a volte ci vuole perseveranza... su Rossi...dico solo che è un gran pilota...e che probabilmente ha perso un pò (ma poco poco) del suo talento in cospetto allo stesso che conosciamo tra iol 2000 e il 2007....su una moto che di certo non lo aiuta per niente.... certi matrimoni non sempre funzionano.....oppure non funzionano subito...vedremo...ma con lavoro (soldi anche..) e perseveranza...secondo me i risultati arrivano anche in motogp... molte altre case nemmeno competono in tale campionato...chissà perchè..?? onore e merito a Ducati che è lì a provarci....poi prenderà anche paga....ma intanto è lì....e in futuro vediamo...per questo anno la vedo molto dura....ma tutto il pacchetto servirà per il prossimo....e dal prossimo i "$cash$" ci sono di certo da buttare in ricerca e sviluppo...l'utile aziendale adesso ha alle spalle un colosso tale che il gap (economico) in cospetto ai nippo sarà equiparato..(((e questa non è cosa da poco))) senza soldi non le fai le corse...ma sopratutto non le vinci nel 90% dei casi...resta il 10% dove un talento assurdo di pilota colma inumerevoli gap tecnici...ma a tali livelli tecnologici quali è OGGI la motogp.....restringo molto il 10%.....forse anche meno...eh si.. saluti
Quello che secondo me è molto triste è capire che i piloti sono livellati per costrizione di situazione. Non vale più la capacità e la sensibilità del pilota stesso. L'ho detto tempo fa, lo conferma Mamola. Si è appiattito tutto. Si evince che gente come Valentino che deve adattarsi e stravolgere il suo stile di guida (come anche lui ha ammesso nell'ultima intervista post-gara), dopo15 anni.... beh mi sembra che non devo aggiungere altro. La soluzione è dietro l'angolo e purtroppo mi sono risposto da solo a tutti i miei dubbi... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
in sbk dove il pilota conta ancora parecchio...il Vale sicuramente potrebbe dire la sua...!! Se rimane in GP...ovviamente su Ducati....la strada è più lunga e tortuosa...ma se si insiste i risultati arriveranno..imho non quest anno...anzi probabilmente è proprio l'anno corrente l'anello tra il vecchio corso e quello nuovo.
ma la ducati si deve adattare al motogp odierno...nell'ultimo anno son venuti a mancare tanti tasselli...per esser competitivi...si và dagli stravolgimenti al fattore economico... ovvio che con le restrizioni odierne è tutto molto piatto....e chi ha già sviluppato vive meglio di chi è in fase di mutamenti radicali come ducati.... ancora tempo tanto lavoro e perseveranza...tutto condito da molto cash a disposizione...lavorando inclini al regolamento della GP.... barbera..?? la vedo grigia...
durerà così tanto ancora la motogp per aspettare il ritorno alla vittoria della DUCATI? io inizio a dubitarne visto gli ascolti e il pubblico che si riduce sempre più....e un campionato da emozioni zero.......nelle classi inferiori è praticamente un monomarca....e in motogp....una mezza pagliacciata basti vedere che ai grandi errori della DORNA...corrisponde una SBK mai così spettacolare e ricca di case che se la giocano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E' veramente divertente leggere da osservatore, perchè c'è chi dice vale è sempre il solito e ducati non va e chi dice ... ducati ? Squadra a conduzione famigliare che lotta contro i colossi jap come honda che ci mette 6 anni a vincere il titolo e che ha vinto tantissimi mondiali in sbk e mette hayden terzo..... ovvio che è vale ad aver problemi. Anche se è sembrato che pensassi che vale è bollito, non l'ho mai pensato, visto che non ti dimentichi di andare in moto, penso che forse per uno mai caduto, tibia e perone non sia bello da provare, ( io avendo provato solo clavicola se dovessi tornare in pista mi terrei un margine un po' piu grande, anche se io non sono pagato per farlo ), passare sopra al collo del tuo migliore amico e mandarlo al creatore ti fa sicuramente riflettere su tante cose, come minimo ti fa venir voglia di andar piu piano e non piu forte, importa zero sia stato un incidente inevitabile, non ti aiuta ad andare piu veloce mettere il 58 sulla moto, al contrario ti fa andare piu piano, inoltre vale avra sicuramente riflettuto sul fatto che ora ha tutto dalla vita, ma che puo perderlo in un attimo e per cosa ? Per il 10o titolo mondiale quando ne hai gia 9 ? O per il 6o posto forse ? Per i tifosi di vale è impossibile pensare vale si tenga un margine piu grande del solito di sicurezza perche ci tiene molto di piu alla sua pelle ora che a 18 anni quando come tutti noi si sentiva indistruttibile ? Questo non è esser bollito, ma decidere di andar piu piano, questo non è smetter di essere un 9 volte campione del mondo, è chiamiamola saggezza, paura di farsi male, che aumenta con l'età, per tutti gli esseri umani, piloti di moto compresi. Anche vedere un lascorz che manco in gara, ma in prova per poco non muore, resta probabilmente paralizzato per esser caduto in rettilineo di lunedi provando delle gomme dite che non fa passar la voglia di andare oltre al limite avendo gia 9 titoli mondiali, una valanga di soldi e mezza vita davanti da godersi ? OVVIO che non lo dirà mai ai suoi tifosi, ma dite che non lo ha gia pensato, se uno come stoner ha detto chiaramente guadagno piu che posso e poi mi godo la famiglia e l'australia, a vale non può passar la voglia di rischiare la vita come a 18 anni ? Non è bollito, sta solo decidendo di rischiare un po' meno la sua vita, difficile da accettare per un suo tifoso vero ? Si perchè il tifoso spesso e volentieri vuole vederlo staccare dai 340km/h standosene in poltrona, punto. A questo aggiungiamo l'elasticità mentale di un pezzo di marmo che hanno in ducati, 1 anno per buttare un telaio che ha usato degnamente solo stoner, e il quadro forse è un po' meno nebuloso. Credo come scrissi che ci siano piu motivi che creano un risultato così disastroso, ducati moto wc, perdita di motivazione del vale, e magari altri che non conosciamo che portano a questo risultato. Su una jap potrebbe farsi tanti podi ancora, ma forse quel vale di una volta c'è il rischio reale non possa piu tornare ad esserlo, anche perchè magari l'anno prossimo firma ancora in ducati perchè audi lo convince con i soldi, ( l'ha gia fatto una volta, a vale i soldi piacciono piu di quello che possiamo ammettere noi che abbiamo uno stipendi da fame al suo confronto, altrimenti se ne restava in yama, visto che non glielo ha ordinato il dottore di andare in ducati-------si questa cosa di vale non mi piace ),perchè magari va a finire in suzuki dove forse ci metteranno troppi anni per fare una moto competitiva....troppi se e troppi ma ed è solo onanismo mentale gratuito pensare sulla yama vincerebbe, visto che ora è in ducati e il futuro è sempre abbastanza incerto per chi non ha la sfera magica. ( se poi l'anno prossimo passerà in yama sarò il primo a dire FINALMENTE ! ) Non sto difendendo vale come non ho mai pensato fosse bollito, sono sempre stato obiettivo anche se forse non lo sono mai sembrato, vale è stato un grandissimo nel passato e potrebbe benissimo non tornare mai piu ad esserlo, questo i suoi tifosi non lo accetteranno mai nemmeno fra 30 anni, questo è tipico del tifo da stadio che il fenomeno vale ha portato nel motociclismo e di cui avrei fatto veramente molto volentieri a meno, questa è la vera perdita di obiettivita che si vede anche qua dentro, non accettare la possibilita che non potrebbe piu essere come era e solo perchè ha vinto 9 titoli mondiali dovrà sempre essere il migliore di tutti ora e sempre amen. I 9 titoli riguardano il passato, inutile guardare al futuro che sognamo visto che nemmeno potrebbe arrivare, ( avete letto di yama che ha contattato vale ? O di honda o di suzuki ? ), solo per l'incapacità di guardare il presente, sta facendo per il secondo anno una grandissima mondiale colossale figura e annessa stagione di merxa cosa questa sotto gli occhi di tutti ma che sembra esser vista solo da chi come me è contro vale, i suoi tifosi vivono nel suo passato o nel futuro che sognano per lui e appunto l'incapacità di accettare la realtà che uno ha sotto agli occhi e l'unica vera e piu grande mancanza di obiettività. Da un non obiettivo e antivale buon 1o maggio a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
senza dubbio.... l'esatto opposto che l'SBK... quoto....! vediamo se e cosa cambierà... ma resta il fatto che in Ducati c'è tanto da lavorare...e lavorare in maniera incline al regolamento..non sbattendoci contro di faccia... spero che il Capirex dia buoni imput....e che lo ascoltino... di certo su certe modifiche regolamentari può dire la sua...
e vabbè dai....ma noi stessi nel viver quotidiano pensiamo sempre di poter fare quello che si faceva a 20 anni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tranne poi ricordarsi che farsi una settimana di filia di festa....con sesso e alcool a go go.....significa farsi ricoverare d'urgenza già a 35/40 anni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ducati e marlboro che non abbiano soldi per lo sviluppo non mi risulta. Per il resto quoto anche gli spazi di luca38
biondo mi spiace ma paragonare ducati ad honda..?? la maggior parte del gruzzolo lo sborsa la casa madre....gli sponsor è vero ne tirano fuori di baiocchi...ma i colossi nippo hanno sempre il coltello dalla parte del manico sul versante economico.... ho diversi amici in ducati...e di problemi sul versante economico c'erano...nonostante le vendite stanno crescendo.... l'incertezza su che fine avrebbe fatto l'azienda fino a poco tempo fà ha fatto si anche che molti fondi non fossero a disposizione.... tutte cose che ora cambieranno....di certo in VAG vogliono fare il botto nelle 2 ruote...e lo vogliono fare forte...ergo arriveranno tanti ma tanti soldi per ricerca e sviluppo...oltre ad avere un grosso appoggio in campo telai in alluminio o CPFR.... ovviamente c'è molto da lavorare....honda ha investito cifre enormi per lo sviluppo...e finalmente ha fatto una moto degna di nota....yamaha nel pre valentino era pietosa....kawasaki si è defilata...di buttar tutti sti utili in periodo di crisi non ne aveva voglia...ha preferito i vari monocampionato delle derivate di serie.... si vocifera BMW voglia in futuro entrare anche nel GP.....beh vedremo cosa combina....perchè la GP oggi offre il dovuto risultato solo se ci spendi una barca di soldi...e se sai cucire bene addosso al pilota la moto.... poi intendiamoci...certe scelte di ducati non le condivido e non c'entrano in prima linea con il fattore soldi...
Tra l'altro ---> http://www.gazzetta.it/Motomondiale/MotoGP/17-04-2012/ducati-fine-un-era-domani-sara-audi-91957246486.shtml per cui di soldi non e' che ne abbia molti.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io parlo di ducati corse. Se compri valentino e te lo puoi permettere, non puoi finire le risorse sviluppo per il suo ingaggio, non ci credo, e' impossibile. Che con audi le cose miglioreranno sono d'accordo, ma anche adesso il reparto corse non e' con le pezze al culo.
l'articolo in questione è minimamente datato... poi certe sue uscite lasciano il tempo che trovano....anche perchè ducati NON è stata completamente italiana dal 2000 fino al 2006 è stata sotto dirigenza americana...fino all'acquisto dei bonomi..... in tutta onestà son audi conferirà grandi sbocchi di sviluppo all'azienda che finalmente passa da un gruppo finanziario ad uno industriale....e che gruppo industriale...perchè tutto si può dire di VAG ma non certo che rovini le aziende...investe in ricerca e sviluppo...e cosa ancora più importante lascia la ducati in italia come con la lamborghini. Ben venga l'imprenditoria tedesca ad investire in italia...se fosse diventata di marchionne non oso pensare l'affossamento che avrebbe determinato...per non parlare dei cinesi...erano in fila anche loro... e comunque buona parte di tutti questi "guai" finanziari son anche il frutto del pessimo stato politico che da decenni ci portiamo sul groppone....molti nostri orgogli oggi necessitano di basi forti che purtroppo in Italia non ci sono...