Vorrei esprimere il mio punto di vista sulla questione Rossi, prendendo spunto in modo non ordinato dai vostri (ottimi!) interventi. -Chi si prenderebbe Rossi via da Ducati? Chiunque! Se lo riprenderebbero tanto Honda quando Yamaha, perchè in fondo Rossi è una pedina che porta soldi e sponsor, porta ascolti in televisione, porta acquirenti "esaltati" di moto griffate con il 46. Ed i soldi sono tutto in uno sport tanto costoso. Immagino che tutto possa essere messo a posto da un comunicato stampa in cui si dica che "I dissapori del passato sono acqua passata e ci siamo chiariti", perchè "Pecunia non olet" come si suol dire. E questo è vero da entrambe le parti. -Quando leggo i tristi interventi (non tra queste pagine) ove si dice che Rossi è bollito, Rossi non è così fenomeno etc. sorrido. Sono bastati pochissimi anni per cancellare imprese che non hanno bisogno di continue riconferme. E' bastato davvero pochissimo per scordarsi che Rossi è stato il pilota che non ha vinto SOLO per merito di una moto migliore ma che spesso ha reso la moto vincente quella migliore. Non ha vinto i mondiali in 125 e 250 da calcolatore. Ha reso la Yahama la moto migliore del lotto quando tutti lo prendevano per pazzo all'inizio della sua scommessa dopo i mondiali in casa Honda. -L'inizio della carriera nella massima formula per Rossi ha coinciso col momenti in cui i tecnici ne hanno lodato la capacità di dare informazioni tecniche precise, dettagliate così da rendere snello il processo di sviluppo. Quella sensibilità non può andare persa: è innata. O un pilota ce l'ha, oppure non ce l'ha. O riesce ad essere sulla moto giusta al momento giusto, oppure ha quel qualcosa in più che gli altri non hanno. Ed è come andare in bici: non lo si dimentica più. -Cosa succede in Ducati? Qualcosa di inconcepibile, perchè il progetto non è mai stato anche solo per una parte di stagione "vicino ai primi" ma sempre con distacchi abissali. Tante cose si possono dire di Rossi, tante critiche si possono muovere sul personaggio mediatico forte e scomodo. Ma non si può dire ne' che è un pilota finito, ne' che non è mai stato così grande oppure che le nuove leve sono migliori di lui. Occorre essere obiettivi e giusti. Rossi è IL campione.
Vi consiglio di leggere la lunga intervista sul numero in edicola di Motosprint: Rossi approfondisce quanto dichiarato domenica, arricchendo con maggiori dettagli.
Non posso ancora ri-repparti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A parte la mia diversa veduta su chi prenderebbe ancora Rossi, quoto tutto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie per la dritta, ecco un assaggio: http://www.motosprint.it/motomondiale/motogp/2012/04/11-6188/Valentino+Rossi+esclusivo
Si la Honda è un colosso e lo ha dimostrato, ma ci ha messo 8 anni. Pensate che caxxo di pastone; il gruppo Vag che compra Ducati, il quale ha sua volta ha un accordo con l'Amg il quale ha sua volta ancora fà parte del gruppo Daimler. Quoto. Vedi sopra. Rossi non puó affatto andare dove vuole.
CAPIREX: “Intanto, non si può assolutamente discutere il talento di Valentino. E’ un campione, questo è certo. E lo devono tenere bene a mente tutti prima di esprimere giudizi. Ha vinto nove mondiali, chi gli dà contro oggi deve vincere quanto lui prima di parlare." prosegue qui http://blog.panorama.it/sport/2012/04/11/capirossi-valentino-rossi-ha-fatto-bene-a-sfogarsi-anche-la-mia-ducati-2011-andava-male/
Mamma mia, che triste notare che nel nostro mondo di mediocri criticoni fa notizia anche una dichiarazione ovvia e scontata come questa
Beh...veramente il mitico 6l aspirato Bmw hanno pensato bene di sostituirlo con i ... Turbo... E pace alla tradizione che non vende più una cippa... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Rossi ad oggi con tutto il 'commerciale' e 'immagine' che da sola e' più della meta' di tutto il Gp può serenamente dire la sua sul mercato ovunque. Pure in Honda. Noi qui si ragiona da tifosi ma la dentro no...esiste quella cosa chiamata sponsor...comunicazione...immagine...vagonate di euro. Oggi i piloti che fanno la differenza sono Stoner Lorenzo Pedrosa Rossi. Gli altri sono a seguito, Dovizioso compreso. Fate voi due conti... E credo che tifosi a parte la dentro sanno benissimo cosa può voler dire avere un Rossi sul mercato e ancora famelico per qualcosa che si chiama 10mo titolo e per riscattare la sfiga di qualche anno. Secondo me ci saranno sorprese. Interessante anche l'intervista su motosprint di questa settimana. Diciamo che Rossi non poteva essere più chiaro e Preziosi ha fatto tranquillamente un Mea culpa. Forse uno spiraglio per Ducati rimane...se dalla prossima gara fino alla fine stagione migliorano e di tanto...forse... Ma Rossi dice che anche solo migliorare 2decimi ci vuole tempo...
Va bè che l'ottimismo è il profumo della vita, ma te sei proprio nel mondo dei sogni. Adesso lo vedi se può serenamente dire la sua sul mercato ovunque.
Ho trovato questo commento in rete che posto qua perchè lo condivido in pieno: "Io penso, come già detto in passato, che a parità di variabili (leggi gomme) con un motore a L NON PUOI essere competitivo a livello mondiale. E' un semplice fatto di ingombri. Non è un caso che nessuna casa abbia mai adottato questa soluzione in tempi moderni e di configurazioni se ne sono viste tante comprese un bel 4 cilindri in quadrato! Inoltre c'è il desmo che ci regala tanti giri in più (che non servono a una fava visto che di potenza ce ne fin troppa) a scapito delle dimensioni, peso, carattere scorbutico. Non è un caso che il desmo sio rivelò, assieme alle gomme, l'aram vincente del mezzo che vinse il mondiale (olter a Stoner ovviamente). Ma alloa Honda e Yamaha andavano avanti ancora con le molle! appena misero la distribuzione pneumatica (e le Bridgstone) non bastò più neanche il manico di Casey. Ma il motore a L e il desmo sono dogmi Ducati e non cambieranno. Quindi, e lo vado dicendo da un anno, Game Over."
Io nel mondo dei sogni...mmmmm...illuminami su quali nomi oggi il mercato della MotoGP punterebbe preferendoli ad un eventuale Rossi... Dimmi dimmi son tutto orecchie. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Spies? Dovizioso? Hayden? Bautista? Crutchlow? Barbera? Forse gli intoccabili, e dipende dalla stagione sono Stoner e Lorenzo. Già Pedrosa e' al limite. Se sei così sicuro che oggi Rossi non lo voglia nessuno...eh eh convinto tu... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
concordo! le motoGP sono dei prototipi, e non derivate dalla serie, quindi non capisco perchè ostinarsi a mantenere motore a L e desmo, per quello c'è la SB...
Le case ufficiali per quanto riguarda le prime guide sono apposto. Per le seconde non cerceranno sicuro un super top rider, ma un pilota forte che fà piazzamenti, qualche podio e 2-3 vittorie. Le squadre clienti, se chi fornisce la moto mette un veto sul pilota, aivoglia a parlare. Forse e dico forse non sapendo come sono messi a contratto i piloti attuali, in caso di non buone prestazioni dei due, l'unico team in cui puó avere possibilità di accasarsi è il tech3. Da retta che è come dico io, ma spero che i fatti mi smentiranno.
basti pensare che in F1 dove le valvole pneumatiche son presenti da secoli....ma mai nessuno ha pensato di correre con il DESMO....anche se nel 93 in FERRARI c'era stato uno studio....ma mai messo in pratica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No non sono daccordo :wink: Una Yamaha Ufficiale lo scorso anno le ha prese da Honda al primo anno senza Rossi (saranno coincidenze o meno...) e quest'anno alla prima se Stoner non avesse avuto il problemino muscolare erano già...secondi al secondo e tanti :wink: Lorenzo non si discute ma uno Spies...si. E le parole di Livio Suppo al fine gara le ricordo bene: "I nostri piloti sono al momento più forti di quelli Yamaha", riferendosi ovviamente al duo Lorenzo/Spies, e ha ragione. Che Yamaha punti su Lorenzo giovane è ovvio e sacrosanto ma mai e poi mai avrebbe voluto perdere un Rossi Re. (e li non ci poteva fare nulla per tutto l'insieme delle cose successe) Un parco piloti tutti a fine contratto dai retta a me...è tutto davvero da vedere :wink: sopratutto quando si parla di immagine, vittorie, sponsor e money. Le Tech3 sono davvero avanti come prestazioni, pensa che Cructhlow ha fatto il secondo miglior tempo dopo Stoner...e la dice lunga sulla bontà tecnica in gioco. Figuriamoci un Rossi di nuovo competitivo anche li per una stagione...Dovizioso non è un leader, con Honda lo ha pienamente dimostrato. E allora non ricordiamo il buon Sic su Honda? Dove sarebbe ora? Lui si che poteva impensierire perfino Stoner in Honda da subito. Lorenzo Rossi? Non lo vedo nel modo più assoluto impossibile. E sarebbe un bene per tutti...spettacolo compreso e anche per Rossi stesso. Poi si sa...vedremo :wink:
IMHO, un conto è Suppo, un conto è Guareschi. Il TM è fondamentale in una squadra, e mettere Guareschi è un po' come non metterci nessuno. Ci vuole uno con le pal*e quadre, che abbia un minimo di autorevolezza.