Non si sa come finirà, ma di certo i progettisti Ducati si sono visti togliere di dosso ogni sorta di alibi. Della serie "ho provato a difendere il vostro lavoro finchè ho potuto, ora basta, altrimenti perdo il mio!". Anche la pazienza ha un limite, evidentemente, sopratutto se a causa di questo gli sponsor non ti chiamano più...
Riflessione sulle caxxate che dicono tv e giornali. "Il miglior tempo l'ho fatto all'ultimo giro" cit. Rossi. 10th Valentino ROSSI Ducati Team ITA 1 2'04.240 32.208 31.223 28.837 31.972 210.8 2 1'57.834 25.832 30.864 28.906 32.232 326.0 3 1'57.478 25.487 30.742 28.868 32.381 326.3 4 1'57.364 25.564 30.529 29.062 32.209 340.3 5 2'02.447 25.523 35.091 29.469 32.364 339.5 6 1'58.069 25.789 30.767 29.129 32.384 338.8 7 1'57.457 25.559 30.560 28.989 32.349 335.8 8 1'57.534 25.610 30.648 28.982 32.294 336.8 9 1'57.144 25.506 30.543 28.940 32.155 339.0 10 1'57.357 25.471 30.671 29.001 32.214 338.7 11 1'57.209 25.464 30.638 28.978 32.129 341.6 12 1'57.857 25.488 30.632 29.474 32.263 337.9 13 1'57.893 25.515 30.816 29.259 32.303 337.8 14 1'57.950 25.695 30.785 29.152 32.318 336.0 15 1'57.522 25.638 30.599 29.087 32.198 339.8 16 1'57.455 25.588 30.538 29.094 32.235 336.1 17 1'57.577 25.560 30.598 29.205 32.214 337.4 18 1'57.447 25.579 30.610 29.052 32.206 338.5 19 1'58.150 26.150 30.612 29.085 32.303 337.2 20 1'57.229 25.465 30.579 28.983 32.202 338.8 21 1'57.513 25.518 30.663 29.009 32.323 338.1 22 1'57.153 25.360 30.524 29.075 32.194 335.0 Hayden ha fatto un giro 3 decimi più veloce di Rossi. 1 2'03.786 31.571 30.955 29.072 32.188 194.5 2 1'57.675 25.971 30.864 28.809 32.031 332.6 3 1'57.072 25.707 30.518 28.743 32.104 341.2 4 1'57.113 25.374 30.668 28.842 32.229 322.1 5 1'57.877 25.639 30.888 29.006 32.344 339.8 6 1'57.469 25.504 30.621 29.004 32.340 334.3 7 1'57.639 25.632 30.655 29.046 32.306 337.6 8 1'57.578 25.647 30.717 28.955 32.259 338.3 9 1'57.714 25.612 30.822 28.974 32.306 331.5 10 1'57.461 25.501 30.682 29.027 32.251 337.7 11 1'57.331 25.481 30.697 28.953 32.200 336.8 12 1'57.337 25.660 30.591 28.901 32.185 337.3 13 1'57.181 25.448 30.649 28.867 32.217 337.4 14 1'56.881 25.368 30.515 28.853 32.145 338.1 15 1'57.369 25.431 30.730 28.978 32.230 339.5 16 1'57.693 25.494 30.721 29.218 32.260 338.8 17 1'57.845 25.522 30.932 29.061 32.330 337.7 18 1'58.453 25.621 31.297 29.216 32.319 339.5 19 1'58.133 25.612 31.077 29.213 32.231 338.6 20 1'58.088 25.763 31.026 29.029 32.270 340.1 21 1'57.740 25.525 30.730 29.107 32.378 340.7 22 1'57.192 25.464 30.573 28.936 32.219 335.3
Bene ragazzi la frittata è fatta e ne sono felicissimo! Rossi non tornerà indietro perchè io credo che si sia rotto davvero i co.....ni (pure io ora ormai di vedere un talento del genere con le pezze al cxlo e sputare sangue per lottare a 30secondi dalla vetta al massimo della vita!!!) tra lo scorso anno, le prove di questo e l'esordio che ahimè ha già fatto capire in modo imbarazzante l'andazzo! E lui lo sa benissimo come andrà. Basta nascondere ciò che non si può! Test test test sempre e solo test! Caxxo Valentino mica è il primo arrivato che deve dimostrare al mondo qualcosa! Io onestamente non so come abbia fatto fino ad ora a digerire l'indigeribile! Ducati ha fatto il possibile credo ma sono convinto che Rossi lo hanno ascoltato al 60%. Ducati che non era in grado più di vincere un mondiale era dal 2009. Doveva cominciare tutto molto prima e non sperare nell'ennesimo miracolo di Rossi. Ma poi come si fa a dire che La Ducati tutto sommato va benino e Hayden ha fatto una buona gara? Come si fa a considerare Buona quando ti becchi 30 secondi e ci dai tutto quello che hai!!???? e lotti con la GP..0!!! Si parlava e sparlava del cesso Yamaha quando si beccava 15-17secondi a GP ai tempi di Rossi/Honda...non dico altro...c'è solo un grande imbarazzo a mio avviso ora e sono un po' stanco anche io di fare il diplomatico sperando che Ducati/Rossi possano fare il miracolo! Col caxxo! E ricordo che il 4° e 5° (le altre due Yamaha clienti) si sono beccati 17secondi (tra cui un pilota, il Dovi, che l'anno scorso si giocava il podio con Honda...inutile dire che il divario tecnico è incolmabile ad ora. Ma daiiiiiii di cosa stiamo parlando!!!! Spies non è da considerare come prestazione. Sarà là a giocarsi il podio anche lui la prossima. Come da non illudersi su Lorenzo che ha fatto una buona gara, anzi ottima, ma deve solo ringraziare l'inconveniente a Stoner, che se n'era già andato via salutando dopo poco! Imbarazzante anche quello. E Pedrosa sarà il vero rivale di Stoner quest'anno secondo me. La Honda è un colosso e l'ha dimostrato sempre anche dopo Rossi. Figuriamoci una Ducati quanto ci metterà a mettere insieme i pezzi! Honda per ritrovare la quadra aveva sviluppato ben 8 telai...Ducati è al primo...non dico altro. Si preannuncia un Mondiale soporifero a meno che Honda non faccia arakiri con i suoi piloti. A ben vedere oggi tra Honda e Yamaha chi non vince...è come se arrivasse ultimo...ci sono solo loro due. Ducati non conta, troppo indietro davvero e non è un offesa, è solo la verita! Ormai è tardi per svegliarsi...fine dei giochi.
si vabbè dai...stiam parlando di +0.009 direi che si può cmq considerare quasi identico come tempo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
giusto, si può dire che con serbatoio quasi pieno e gomme con 9 giri girasse "forte". Se guardi l'andamento dei giri, sembra che ogni tanto non ne abbia voglia: sono numeri, prendeteli con le pinze i miei ragionamenti. Non è mai stato inquadrato, quindi non sappiamo se ha fatto dei lunghi etc..
Il lungo o simile c'è stato al 5° giro credo in bagarre con Barbera. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque: Mi dispiace vedere tanta gente che sputa dietro a Rossi classificandolo "bollito" perchè è 3 anni che il mondiale manca. E allora Stoner cosa era? Cioè, adesso perchè è arrivato dietro a Barbera e Bradl (dico BRADL, un PIVELLO che è arrivato ieri!) vuol dire che sti due son migliori di Rossi??? Daaaiiiii..... E una cosa mi manca del vecchio motociclismo: una volta se tiravi troppo nei primi giri per fare la "grande fuga" a metà gara le gomme mollavano ed eri ripreso in un attimo da quelli dietro. Da un po' di tempo non succede più, le gomme anzichè essere un'incognita "positiva" nell'economia di gara sono uno schifo che o non va in temperatura e fa danni o permette a chi è davanti di fare quel che vuole e vincere lo stesso. Non so a voi, ma a me piaceva di più prima.
io ci vedo un passo di 57 basso all'inizio....e poi passare a 57 alto dopo l'uscita per poi un filo nuovamente in 57 basso....insomma dei normali tempi di gara....se era scoglionato del tutto passava da 57 basso a 58 e rotti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La cosa buffa vedendo quei tempi è che su 22 giri...10 sono stati a favore di Hayden e 12 a Rossi. Al 5° giro Rossi ha perso quasi 5 secondi. (Rossi alla fine è arrivato a 5 secondi da Hayden) All'inizio Hayden ha girato meglio, a circa metà Gp e dal 16° Rossi ha girato costantemente meglio di Hayden, il quale ha fatto il miglior suo tempo al 14°. Che spettacolo 1 H 2 H 3 H 4 H 5 H (rossi in 2,02,447 - hayden in 1,57,877) 6 H 7 R 8 R 9 R (miglior suo giro in 1'57.144) 10 R 11 R 12 H 13 H 14 H (miglior suo giro in 1,56,881 ) 15 H 16 R 17 R 18 R (hayden ha preso un secondo da rossi) 19 R 20 R 21 R 22 R (tempo praticamente identico al suo miglior giro in 1'57.153)
Non c'è dubbio che fosse meglio prima, infatti han cambiato, sia mai qualcosa di positivo...adesso l'imperativo non è più dosare la manetta x le gomme piuttosto settiamo l'elettronica. Ma dove vogliamo andare così? È un po' come andare in F1 con un caterpillar ma dotarlo di un motore a propulsione nucleare, studiandoci sopra andrà ad antimateria ed a velocità iperspazio temporale un pó come star treck. Cacchio vincerà! Ma sarà un buon mezzo x correre?
basterebbe chiedere a PIRELLI di fare delle gomme come in SBK o F1 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> pare siano capacissimi di fare gomme che degradano rapidamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq il problema più grosso della MOTOGP è che non san più che pesci pigliare.... dico solo 12 MOTO GP....una cosa ridicola....e stiamo assistendo a due campionati diversi messi a correre nella stessa gara...come se in F mi mettessero le GP2 assieme alle F1 tanto per far numero.... che spettacolo si vuol fare con solo due costruttori validi in pista...e un monomarca di un'altro costruttore nelle retrovie??? che forse il divieto di test e quindi l'impossiblità di sistemare le moto allontani le case dal circus onde evitare pessime figure?....e senza test non si provan nuovi possibili fenomeni che entrino nelle corse?
ta daaaaaaaaaaaa MOTOSPRINT rivela che..... http://www.motosprint.it/produzione/2012/04/10-6182/Audi-Ducati%3A+ci+siamo... buona lettura
Si sulla carta le motogp sono 12, in realtà domenica io ho visto solo 3 moto davanti che combattevano per il primo posto e sicuramente anche per il mondiale che sarà vinto da una delle 3 e il resto dietro a far colore e quelli dietro durissima che vincano una gara, impossibile il mondiale, cosa questa gia chiarissima e sicura al 99% dopo solo la prima gara.........wow che mondiale avvincente
Appunto... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tra Hayden che fa la gara della vita a lottare con la Gp0 di Barbera e il neopromosso Bradle, uno Spies da paura e un Rossi da panico... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Insomma spero che Pedrosa quest'anno possa tenere aperto il mondiale almeno per qualche gara! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non ho mai sopportato lo stile Audi... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
e anche Hayden ha fatto praticamente lo stesso tempo all'ultimo giro.... mah vorrebbe dire che tutto quello che si guadagna in termini di peso col consumo del carburante, lo si perde col degrado gomma? questo bilancio dovrebbe essere più sfavorevole dal lato gomma.....