Malesia Fp1! Urca Pedro e...Stoner! Urca Rossi ultimo! :wink: Pos. Num. Rider Nation Team Bike Km/h Time Gap 1st/Prev. 1 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 321.2 2'01.621 2 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 323.5 2'01.773 0.152 / 0.152 3 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 322.1 2'01.934 0.313 / 0.161 4 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 320.9 2'02.236 0.615 / 0.302 5 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 317.9 2'02.266 0.645 / 0.030 6 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 321.2 2'02.358 0.737 / 0.092 7 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 321.7 2'02.617 0.996 / 0.259 8 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 322.7 2'02.754 1.133 / 0.137 9 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 319.9 2'02.872 1.251 / 0.118 10 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 315.9 2'03.221 1.600 / 0.349 11 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 318.6 2'03.274 1.653 / 0.053 12 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 311.9 2'04.624 3.003 / 1.350 13 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 301.3 2'05.029 3.408 / 0.405 14 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 300.5 2'05.077 3.456 / 0.048 15 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 305.9 2'05.387 3.766 / 0.310 16 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 290.0 2'06.058 4.437 / 0.671 17 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 297.2 2'06.452 4.831 / 0.394 18 84 Roberto ROLFO ITA Speed Master ART 291.3 2'06.470 4.849 / 0.018 19 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR 296.2 2'07.257 5.636 / 0.787 20 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR 298.3 2'07.291 5.670 / 0.034 21 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda-Suter 299.8 2'07.818 6.197 / 0.527
Piu che altro auto-conservativo per arrivar almeno a sedersi sulla yama l'anno prox /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le Fp2 non le ho postate perché il maltempo ha reso tutto inutile... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ducati: Il secondo turno di prove libere del Gran Premio della Malesia è stato condizionato da un tipico acquazzone tropicale che poco prima del via della sessione ha lasciato il posto al sole. La pista, né asciutta né bagnata, ha di fatto reso inutile l’intero turno di prove. A pagarne maggiormente le conseguenze è stato Valentino Rossi che nel pomeriggio doveva provare alcune modifiche del bilanciamento della sua Desmosedici per aumentare il “grip” posteriore. Nicky Hayden in mattinata ha cominciato a fare delle prove comparative con il forcellone, dalle rigidezze diverse, che Rossi aveva introdotto dopo Misano. Anche l’americano domani lavorerà per migliorare il “grip”. Nicky Hayden ”Quando siamo venuti qui quest’inverno ero reduce da un infortunio e quei test per me non sono stati molto significativi. E’ difficile fare dei paragoni rispetto ad allora. Al momento comunque stiamo lavorando per aumentare il “grip” in piega e qualche miglioramento lo abbiamo ottenuto, dato che oggi ho girato due secondi più veloce rispetto al mio stesso tempo nelle FP1 del 2011. Ho montato anche il nuovo forcellone che sicuramente offre un feeling posteriore migliore. Il turno del pomeriggio è stato molto strano perché come spesso accade nei tracciati lunghi, una parte era completamente asciutta e una bagnata. Ho fatto due giri, giusto per verificare la moto sul bagnato nel caso domenica dovesse piovere. In ogni caso oggi le mi sono sentito decisamente più a mio agio che a Motegi sia per quanto riguarda il polso sia per quanto riguarda la moto quindi speriamo che le cose in generale vadano meglio” Valentino Rossi “Nelle ultime gare siamo stati un po’ sfortunati con il tempo: oggi pomeriggio è piovuto proprio prima del turno e questo in pratica ci ha impedito di lavorare. Peccato, avevamo due o tre cose da provare per il bilanciamento della moto perché questa mattina siamo andati piuttosto piano: avevamo continuato a lavorare su alcune modifiche che avevamo usato a Motegi e che lì ci avevano aiutato ad avere un po’ più di “grip” in accelerazione. Qui invece non si sono rivelate altrettanto efficaci perché provocano molto sottosterzo. Oggi pomeriggio era importante poter lavorare perché volevamo tornare ad un set-up più standard, tipo Aragon e Misano. Ho provato a girare un po’, cercando di capire il più possibile, ma è difficile in queste condizioni. Non c’è niente da fare, bisognerà aspettare domani”.
io cmq spero nel miracolo che permetta a VALE di dedicare un podio al SIC nel S.I.C. (Sepang International Circuit) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non so perchè...ma già vedo il VALE che si ferma a fine gara sulla tabella per il SIC per dedicare un bel risultato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sarebbe bello bellissimo ma se la pista rimane asciutta o meglio se la davanti non giocano a booling...le Ducati stanno facendo davvero male qui, cioè peggio del solito ed è tutto dire... Guardate le Fp3 con scivolate fotocopia di Rossi e Hayden e Guareschi che dice che è stato problema di chattering... Ecco /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> differenze di 1,5 e 1,9 secondi.. Pos. Num. Rider Nation Team Bike Km/h Time Gap 1st/Prev. 1 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 322.9 2'01.186 2 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 324.2 2'01.344 0.158 / 0.158 3 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 323.1 2'01.693 0.507 / 0.349 4 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 323.5 2'01.696 0.510 / 0.003 5 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 317.8 2'01.995 0.809 / 0.299 6 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 319.4 2'02.334 1.148 / 0.339 7 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 321.4 2'02.449 1.263 / 0.115 8 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 320.9 2'02.679 1.493 / 0.230 9 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 321.3 2'02.821 1.635 / 0.142 10 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 321.6 2'03.083 1.897 / 0.262 11 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 321.8 2'03.112 1.926 / 0.029 12 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 303.9 2'04.109 2.923 / 0.997 13 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 318.9 2'04.566 3.380 / 0.457 14 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 299.8 2'04.962 3.776 / 0.396 15 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 304.2 2'05.407 4.221 / 0.445 16 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 298.7 2'05.615 4.429 / 0.208 17 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda-Suter 299.6 2'05.967 4.781 / 0.352 18 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 303.3 2'06.098 4.912 / 0.131 19 84 Roberto ROLFO ITA Speed Master ART 301.1 2'06.257 5.071 / 0.159 20 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR 296.9 2'06.622 5.436 / 0.365 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR
Qualifiche a 30 fine... La situazione e quella come sopra... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cioè al momento Hayden si sta beccando 2 secondi... Mah... Po. Name TeamGap First 1PEDROSA D.Repsol Honda Team2:01.089 2LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.051 3DOVIZIOSO A.Monster Yamaha Tech 3+0.131 4SPIES B.Yamaha Factory Racing+0.275 5STONER C.Repsol Honda Team+0.318 6CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+0.889 7BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.980 8ROSSI V.Ducati Team+1.112 9BAUTISTA A.San Carlo Honda Gresini+1.383 10BARBERA H.Pramac Racing Team+1.494 11HAYDEN N.Ducati Team+2.111 12ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+2.392 13DE PUNIET R.Power Electronics Aspar+3.040
26 fine...Rossi si è portato a circa 8 decimi...ma è nono... E si è giocato un jollyssimo!!! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dietro di lui Hayden sembra una Crt... 1PEDROSA D.Repsol Honda Team2:01.089 2LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.051 3DOVIZIOSO A.Monster Yamaha Tech 3+0.131 4SPIES B.Yamaha Factory Racing+0.275 5STONER C.Repsol Honda Team+0.318 6BAUTISTA A.San Carlo Honda Gresini+0.551 7BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.711 8CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+0.745 9ROSSI V.Ducati Team+0.881 10BARBERA H.Pramac Racing Team+1.494 11HAYDEN N.Ducati Team+2.111 12ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+2.392 13DE PUNIET R.Power Electronics Aspar+3.040
10 fine... Pedro viaggia! Ottimo Dovi! Rossi migliora ancora ma si becca più di un secondo...il resto lasciamo perdere! Po. Name TeamGap First 1PEDROSA D.Repsol Honda Team2:00.634 2DOVIZIOSO A.Monster Yamaha Tech 3+0.166 3LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.506 4SPIES B.Yamaha Factory Racing+0.730 5STONER C.Repsol Honda Team+0.773 6BAUTISTA A.San Carlo Honda Gresini+1.006 7BRADL S.LCR Honda MotoGP+1.166 8CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+1.200 9ROSSI V.Ducati Team+1.336 10BARBERA H.Pramac Racing Team+1.347 11HAYDEN N.Ducati Team+2.156 12ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+2.847 13ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing+3.140
A me Barbera fa ridere...ma che senso ha ogni volta appiccicarsi dietro Pedrosa o Lorenzo e fare un buon tempo quando poi al primo giro di gara sparisci già dalle videocamere ...mah... Pensare a girare su se stessi e sul passo gara no e'?! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Qualifiche finali: la davanti cambia ritmo e i soliti se la giocano, Hayden fa il giro della vita e si piazza merdesimo, Rossi finisce pure peggio. Gara che si preannuncia la solita in casa Bologna, mentre rimane interessante ancora per il titolo! Po. Name TeamGap First 1LORENZO J.Yamaha Factory Racing2:00.334 2PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.194 3DOVIZIOSO A.Monster Yamaha Tech 3+0.233 4STONER C.Repsol Honda Team+0.477 5CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+0.844 6SPIES B.Yamaha Factory Racing+0.851 7BARBERA H.Pramac Racing Team+0.960 8BRADL S.LCR Honda MotoGP+1.157 9HAYDEN N.Ducati Team+1.192 10BAUTISTA A.San Carlo Honda Gresini+1.306 11ROSSI V.Ducati Team+1.449 12ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+2.508 13DE PUNIET R.Power Electronics Aspar+3.055
e poi non dite che VALE non ci tiene alla DUCATI /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> muahahahahahahha