Il test team ( ducati ) si fermerà al Mugello fino a giovedì, ma Valentino Rossi, contrariamente a quanto annunciato nella mattinata, non salirà in sella dopo i test di oggi, dove peraltro non si sono viste tutte le novità che avrebbero dovuto fare la loro apparizione. Perchè mi domando io ? http://www.moto.it/MotoGP/test-mugello-lorenzo-continua.html
Rossi e' molto molto vicino a concludere con Yamaha! M1 Ufficiale a fianco di Lorenzo. Porterà anche uno sponsor. Rossi ora ha anche la possibilità di salire su una Hrc Ufficiale in un Team Satellite, Nakamoto, vice presidente Hrc vorrebbe lavorare con Rossi. Tutto questo perche' Rossi e' attratto da Audi ma sa benissimo che ci vorrà molto tempo per una moto competitiva e in questi due anni la fiducia in Ducati l'ha persa totalmente. La magia vera a questo punto sarà solo se Audi riuscirà a convincere Rossi ma pare davvero che la M1 sia la via data per certa. Yamaha infatti ha congelato qualsiasi decisione su Spies - Cructhlow - Dovizioso. Entro due settimane si saprà tutto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vi consiglio di leggere Motosprint di oggi...
Chissà l'anno prossimo torneremo a seguire la MotoGp con molto più interesse.. " Sto matrimonio s'ha da fare"
Del resto è da mo che dicono che dopo Laguna Seca i giochi saranno fatti, con annunci ufficiali in Repubblica Ceca...
E' dell'anno passato, ma questo servizio di Giorgio Terruzzi purtroppo è rimasto attuale: http://www.video.mediaset.it/video/motogp/motogp/247822/rossi-ducati-separatevi.html Caro Valentino Rossi, cari amici della Ducati, date retta: separatevi. Separatevi per fermare questo amaro, questa depressione carsica che i danni, comunque, li ha già fatti, li sta facendo, li farà. Separatevi perché la Ducati non affronta volentieri una rivoluzione che pare, non solo a Valentino, necessaria; perché alla Ducati continuano a sospettare che il problema principale sia altrove. Perché la Ducati pare intimamente convinta che con un'altra aria, un altro umore, la filosofia che ha fatto tradizione torni ad essere premiata. Separatevi perché Valentino non è mai andato in terra così tanto. Perché Valentino non è mai andato in terra per così poco. Perché persino uno come Valentino a furia di sguazzare in retrovia qualcosa, sull’asfalto lascia e perde. Ma sì, fin che siete in tempo, ammesso e non concesso, serve fare punto e a capo. Ammettendo che è stato uno sbaglio sposarsi, cosa che capita a molti del resto. Prendendosi intime responsabilità di un disastro evidente, i cui cocci restano, resteranno in terra, da qui a la’. Separatevi perché quando le cose non funzionano, non funzionano e ciao. Perché ad entrambi serve un tempo per dimenticare e ricostruire. Cosa che Valentino e la Ducati non avranno se insieme, così, continueranno. Questa baracca non solo non si raddrizza. Pare destinata a non raddrizzarsi più. E il conto, ora della fine, se la fine non viene decisa subito, adesso, rischia di essere troppo elevato per l’uno come per l’altra . Separatevi. Di comune accordo, evitando di arrivare a litigare. Separatevi convinti di aver dato ma non abbastanza, evitando di misurare ciò che manca, trasformandolo in una inevitabile accusa. Separatevi per riconquistare un poco di sereno, da restituire a chi vi vuole bene. A costo di mettere in bilancio l’odore cattivo di un fallimento. Con la speranza di un profumo diverso da cercare per strade diverse. di Giorgio Terruzzi, fonte SPORTMEDIASET
mica tanto quest' anno rossi è caduto poco e ducati ha gia abbandonato il suo telaio,uno dei maggiori cardini della tradizione
Rossi in Yamaha non sarebbe una sorpresa. Tutto il mercato piloti è fermo in attesa della decisione di Rossi. Yamaha arrivati a questo punto avrebbe già preso Dovizioso ed invece lui stesso ha confermato ancora nulla ed ha aggiunto che le buone posizioni non bastano....chissà cosa intende /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (forse serve portare anche sponsor e quindi soldi). Domenica quando Agostini ha detto ha Rossi che l'anno prossimo lo si potrebbe vedere in Yamaha quest'ultimo ha abilmente glissato. Rossi ha detto che restare in Ducati sarebbe "una scommessa". Beh, ce n'è abbastanza per capire che su Yamaha c'è più di un pensiero.
Ricordiamoci che yama non subisce notevoli sviluppi da giusto un paio e mezzo d'anni... quindi la prossima stagione sarà ancora più in difficoltà. Siamo sicuri che sia una scelta ponderata?
si, perchè valentino con la sua vocazione allo sviluppo della moto la porrà un gradino sopra la honda