Sinceramente lo screzio con Petrucci non la definirei una spallata ha solo dato un' allargatina al gomito, non ci vedo niente di duro. Tutt'altro discorso invece l'entrata su Bautista che a me(e non solo) è parsa molto pericolosa, esagerata e sconsiderata.
Se si rivedessero un po' di duelli com'e si deve per la vittoria allora esulterei, ma mi sa tanto che ci vuole Rossi su M1 per rivederli..ma vedere incazzature nelle prove libere o per la 10a posizione...mi fa pensare davvero che in quella testolina se potesse smetterebbe anche ora invece che arrivare a fine mondiale Stoner. Nulla di che alla fine poteva anche finite per terra e prendere 0 punti ancora, ma la mia domanda e' semplice: se questi due episodi li avesse subiti Lorenzo o Stoner stesso o il Pedro-Puig? ... Non aggiungo altro... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A me Stoner fa tenerezza, mi sembra un bimbetto in un mondo più grande di lui... L'ho sempre detto, non ha la testa del campione.
secondo me è il solito ragazzo che una volta sfondato di soldi e successo spicca in arroganza presutuosità ecc
Diciamo che Lorenzo gli sta sopra parecchio, e sotto molti punti di vista. Stoner in queste cose si perde.
Non ci sono più tifosi di Rossi....... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://yfrog.com/641lez (per concessione di Davide Brivio)
Valentino Rossi "Credo che quello di oggi, nel complesso, sia stato il miglior risultato della Ducati sull’asciutto perché anche Nicky ha fatto una buona gara. Siamo quindi abbastanza contenti, anche perché il nostro passo è stato buono, soprattutto nella parte finale. Purtroppo ho perso tempo all’inizio: non solo ero in quarta fila, sono partito pure male. Mi sono liberato abbastanza in fretta di diversi piloti ma avevo accumulato ugualmente troppo svantaggio, altrimenti sul podio oggi, probabilmente, si poteva arrivare. Purtroppo in prova soffriamo troppo: di solito riusciamo ad avere un ritmo discreto con le gomme dure ma quando montiamo la morbida non riusciamo a togliere quei cinque o sei decimi, almeno, che levano gli altri. Sono due gare che lavoriamo su un "setting" che mi permette di essere costante fino alla fine della gara ma che, nello stesso tempo, mi mette più in difficoltà con l’anteriore. Quindi, quando metto la gomma morbida, l’"extra grip" che ne deriva accresce ulteriormente il problema e non riesco a sfruttare il vantaggio che avrei in accelerazione perché non riesco ad inserire efficacemente la moto in curva. Dobbiamo cercare di lavorare su questo aspetto: domani abbiamo una giornata di test quindi vedremo". Nicky Hayden "Sono partito bene ma dato che nelle prima fasi della gara la gomma posteriore scivolava moltissimo, ho pensato che l’avrei distrutta in fretta. Invece, passando ad una mappa meno aggressiva, il comportamento della moto in uscita di curva è migliorato e sono progressivamente riuscito a chiudere il "gap" con il gruppetto davanti. Ho dato tutto quello che avevo negli ultimi sette, otto giri: non ero sicuro di arrivare alla fine ma ero certo che avrei provato il tutto per tutto. Sono passato al quarto posto nell’ultimo giro e, a quel punto, ho pensato solo che volevo superare "Dovi" e riportare la Ducati sul podio. Non mi pento di averci provato. Ovviamente non sono contento di essere arrivato settimo ma spero che tutti i ducatisti che sono venuti a sostenerci siano orgogliosi di questa squadra. Oggi avevo una moto che mi poteva portare sul podio". Hector Barberá “Non sono contento, per niente! Non so cosa sia successo, ma la moto ha iniziato a scivolare molto e a offrire scarso grip. Appena piegavo la mia Ducati iniziava ad allargare e curvare veloce non era certo facile. Non capisco cosa sia cambiato rispetto alle qualifiche, visto che le condizioni erano molto simili. Non mi sono divertito per nulla e mi spiace perché il Mugello è una delle mie piste preferite”. Vittoriano Guareschi "Oggi abbiamo visto una bella gara sia da parte di Vale sia di Nicky, che è stata frutto del buon lavoro fatto dalla squadra nel fine settimana. Abbiamo trovato degli assetti, adattati alle esigenze di entrambi, in grado di sfruttare quello che è il nostro potenziale attuale. Adesso dobbiamo continuare a lavorare per fare un passo in avanti nello sviluppo della moto. Domani faremo dei test su alcuni particolari della ciclistica per migliorare il bilanciamento della moto e proveremo alcuni dettagli del motore con l’obiettivo di migliorare progressivamente la guidabilità". Jorge Lorenzo "Fin dall’inizio ho avuto ottime sensazioni su questa pista, l’asfalto era completamente diverso a quello del Sachsenring che era stato un incubo per noi. Già nelle prime libere mi sentivo fortissimo, con un ritmo costante. Oggi ho spinto moltissimo per prendere un buon vantaggio su Dani all’inizio, pensando che avessero qualche problema con le gomme fredde. Non ci sono riuscito subito ma poi ho abbassato ancora il ritmo e poco a poco mi sono allontanato. È stata una grande vittoria per tutto il team che mi ha regalato una gran moto!" Dani Pedrosa “Alla prima curva ho frenato tardi, ma mi mancava qualcosa e Jorge era già davanti. Alcune curve dopo, Dovizioso mi ha sorpreso, superandomi e ho impiegato alcuni giri per ripassarlo, perché era molto forte alla staccata della prima curva, così dovevo tentare di passarlo in un altro punto del circuito. Quando ci sono riuscito, Jorge aveva già guadagnato un po’ di margine, ma ho cercato di riprendere il mio passo e ho iniziato a girare in 1’47. Tenendo questo ritmo, la gomma derapava molto dietro e avevo chattering, così ero preoccupato per la durata dello pneumatico. Ho deciso di rallentare un po’, perché per riprendere Lorenzo dovevo spingere troppo. Jorge è andato molto forte e desidero congratularmi con lui. Oggi un secondo posto è un buon risultato e desidero ringraziare la squadra per il lavoro svolto durante questo fine settimana”. Casey Stoner “Non è andata proprio come ci aspettavamo. Pensavo che avremmo potuto lottare per il podio e forse avere il passo per stare con Dani. Jorge ha guidato in modo fantastico durante tutto il fine settimana, senza commettere errori, ma un terzo posto poteva essere un risultato alla nostra portata oggi. Purtroppo, non siamo riusciti a far funzionare la moto come volevamo. I tentativi di migliorarla nel warm up non hanno dato i risultati sperati e non ero contento, non mi sentivo a mio agio. In gara ho commesso un errore, la moto si è scomposta in uscita della curva 11 e quando sono arrivato alla 12 non avevo freni, li ho stretti con tutta la forza e pensavo di riuscire a stare dentro la riga bianca, invece sono stato costretto ad andare nella ghiaia, perdendo molto tempo. Mi dispiace per la collisione con Alvaro, ho impostato il sorpasso alla curva 2, ma lui ha iniziato a venire verso la mia linea e non ho potuto fare niente per evitarlo. Questo fine settimana difficile si è concluso in modo deludente, speravo di portare a casa un podio, ma purtroppo non ci siamo riusciti”. Andrea Dovizioso "Sono partito bene, ero terzo alla prima curva, mi sono trovato comodo con la moto e anche in staccata ero forte tanto che alla curva 5 sono stato in grado di passare Pedrosa," ha dichiarato Andrea. "Ho capito rapidamente che Lorenzo aveva qualcosa in più, ma è stato costruttivo seguirlo in quei giri perché ho avuto modo di capire dove possiamo migliorare la nostra M1. Con Bradl è stata lotta vera, corretta, mi sono divertito. Quando mi ha passato mi sono assicurato di non perder terreno per potergli rispondere nel finale. Lui stava dando il massimo per conquistare questo primo podio in MotoGP, ma oggi proprio non volevo mancare questo risultato: a tre giri dal termine ho deciso di provare l’attacco decisivo e tutto è andato per il meglio". "Un podio è sempre speciale ma qui al Mugello lo è di più. Non potrei esser più felice di così, per il risultato, per il fatto che da tre gare siamo sempre sul podio. Con la squadra e con la Yamaha mi trovo benissimo, a questo punto non vedo l’ora di andare a Laguna Seca". Alvaro Bautista "Meno male che è finito questo Gran Premio perché è dal primo giorno che non riesco a trovare la giusta confidenza con la moto. Ed è stato tutto molto strano perché contrariamente a tutti gli altri circuiti dove eravamo abbastanza vicini ai primi qui non sono mai riuscito a girare forte. Il motivo è sicuramente da attribuire al fatto che noi solitam ente usiamo le gomme morbide ed invece qui ci è stato imposto di utilizzare la gomma dura per la gara. Quindi siamo stati costretti a lavorare in funzione di questa scelta ed è stato tutto difficile oltre al fatto che siamo anche caduti tre volte ed abbiamo avuto seri problemi ai freni. In gara il feeling non c’era e dietro non avevo grip. Ho finito ma non sono contento. Spero soltanto che nelle prossime gare non ci venga imposta questa scelta e ci lascino lavorare con le gomme morbide perché meglio si adattano alla nostra moto ed al nostro stile di guida. Ringrazio tutto il Team perché ha fatto tantissimo lavoro in questo fine settimana e naturalmente sono dispiaciuto per gli sponsors che riponevano molta attesa nel Gran Premio di casa e purtroppo non abbiamo fatto un buon risultato. ".
Ma siamo proprio cosi' sicuri poi che il mercato piloti non regali davvero qualche sorpresa? ... sentite Lorenzo... :wink: http://www.gazzetta.it/Motomondiale/MotoGP/15-07-2012/jorge-rossi-noi-benvenuto-vale-quasi-podio-incredibile--911862008174.shtml
Personalmente nella manovra di Stoner non vedo niente di più di un contatto che in gara può accadere. Ricordiamoci Laguna Seca (Rossi sull'australiano) e Le Mans (Simoncelli su Pedrosa): se non ammettiamo che questi contatti o duelli ravvicinati sono parte della competizione, dovremmo dar ragione a Lorenzo quando comincia a frignare e non mi pare proprio il caso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non mi pare, più Lorenzo è così, Stoner era frustrato, Bautista gli han tenuto la staccata precedente e non ha chiesto permesso alla curva successiva: non un bel gesto, magari l'avesse fatto su Rossi una cosa simile...
Test Mugello ore 13... Novità? Nessuna Po.*Name*TeamGap First 1LORENZO J.Yamaha Factory Racing1:47.435 2PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.114 3CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+0.315 4DOVIZIOSO A.Monster Yamaha Tech 3+0.340 5STONER C.Repsol Honda Team+0.365 6BRADL S.LCR Honda+0.640 7HAYDEN N.Ducati Team+1.098 8ROSSI V.Ducati Team+1.130 9BAUTISTA A.San Carlo Honda Gresini+1.523 10ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+2.112 11BARBERA H.Pramac Racing Team+2.569 12HERNANDEZ Y.Avintia Racing MotoGP+2.898