Però se i jap con qualche italiano nel team han sempre stravinto, in ducati con solo italiani perchè han praticamente sempre perso ? E' la mia impressione o qualcosa non torna qua ? Cioè aver un capoccione italiano nel team è un vantaggio se guardi i jap, se invece guardi ducati diventa uno svantaggio ? Troppa birra stasera e non ho piu l'età /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
no Luca non travisare il mio ragionamento... mentre i 2 brands nippo forti di ingenti somme e senza preconcetti si son evoluti dalla distribuzione pneumatica...senza il minimo problema su decentraggi...baricentri...schemi termici..V4...V5...60° 72°....di tutto e di più....ohlins da sturbo...TUTTE robe che su una jap cliente non vedi nemmeno col binocolo..acquistando brevetti (tanti made in italy e in UE) già il decantato deltabox è un brevetto spagnolo...non jap...per dire il primo grande scoglio che tutti dovrebbero vedere... mentre forti di svariati appalti e somme hanno primeggiato in tema prototipo ( a parte il mondiale stoner...che nonostante tutte le lacune ha spiazzato tutti) ducati è rimasta all'angolo....soldi pochi in sviluppo...tabù derivati da dei "vecchi" tradizionalisti cecati che CON sviluppon prototipo e performance è il caso se ne vadano ai raduni delle moto 70'....e NON rompano più i ********s..... quelli che mandano avanti i teamcorse su scelte e sviluppo di yamaha e honda GP...(ma anche bmw motorrad in sbk) e ce ne sarebbe da dire provengono da casa nostra...e la fuga di cervelli è il primo cancro del nostro stato...non solo nella parentesi motogp..... direi che è ora di aria fresca....nuova mentalità......e vediamo chi la spunta..!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
POi dici il team pieno di Italiani.... giusto.... ma come si fà se stà gente non ha carta bianca...????? non quello non si può fare..!! non quello NO... NO NO NO.... appalti....poco e niente (fin'ora) a livello prototipo all'altezza delle somme del GP... strutture....? chi paga..? strutture risicate.... tabù.... uno dice A....lo'altro vuole B.....poi si fà C....e cannano..!! fidati l'organizzazione è il primo tassello..! e quello è sempre stato TRAGICO e "povero" per la GP.. ma de che..??? è ora di cambiare stà vaccata....tanto la GP non è cliente...non è nemmeno da LONTANO simile ai concetti produttivi di serie...su nulla...a parte che son veicoli a 2 ruote con motore termico...(motocicletta) poi se volete rimanere infatuati e convinti che i jap san far le moto da competizione...beh in sbk dove son moto derivate dalla serie rese ultra competitive....come mai prendon paga continuamente...pure da Aprilia...BMW (che non produceva una SBK da 50 anni..) Ducati...ect... gente tanto superiore..? come mai ha preso e prende paga così pure in stk....? prende paga da KTM nel sbk (tedesca)..? mah....? sfortuna forse..? non credo...!!
sul Telaio Deltabox vi cito il nome del genio che lo ha brevettato: JJ Cobas tra l'altro in collaborazione con un surplus di Italiani e Inglesi vecchia scuola...quelli che le moto le portavano a 200 e passa kmh con la "scodella" e occhialini a elastico...... gente che con il giappone non c'entra nulla di nulla.... Idem le valvole pneumatiche....(Daimler/MClaren) Tante delle pietre miliari spacciate alla collettività come "frutto" del genio e fattura nipponico...in ambito motociclistico...è in realtà nato e in Italia o in Europa...alla fine il deltabox tanto osannato e nominato sulla nippobike..invece adottato e usato/sviluppato da altrettanti brands nazionali e europei, prendi Noale (aprilia) con risultati assi migliori del sol levante....in sbk...dove non bisogna cacciare 50 milioni a moto...e comprarsi interi team nostrani per averlo più lungo..(sulla carta) non sul merito..! quello è di chi davvero HA FATTO ed HA RAGGIUNTO..! Poi non sò...nemmeno lo schema termico combacia...se proprio si vuol fiscalizzare le scelte costruttive con la GP.. Honda e Yamaha producono moto a 4L....e certo non superquadrati... mentre in GP corrono con schema a V....addirittura Honda un 5V.. tutti rigorosamente "superquadrati" come rapporto alesaggio/corsa.....nemmeno questo esiste sulle moto di serie tanto meno valvole pneumatiche.... le Ohlins..?? se ciao.....certe forcelle showa saranno anche ottime...ma siamo distanti e di parecchio anche quà..! e ma se si vuol analizzare affondo io son quà..! ora mi fermo senò dite che scrivo papiri...(come darvi torto..ho le dita che volano...e non me ne rendo conto) credetemi è seriamente ora di prendersi la gloria che spetta di diritto alle nazioni che han partorito quelle grandi menti che fanno la differenza... il motto di Audi è all'avanguardia della tecnica...ehehhehe....non si poteva chiedere di meglio... il 2° gruppo industriale del globo.....e quà davvero non si poteva finire in mani migliori.... altro che Benelli e i cugini di primo grado dei giapponesi...i CINESI.... altri "furbetti" che sarebbe ora INVENTINO qualcosa...invece che copiare tutto...e spesso pure da schifo..!! Notte a tutti.....specie a Luca38....che spero un giorno di condividere una birretta.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> al diavolo le 2 ruote...ci becchiamo in auto...in BMW ( passione che ci unisce sicuramente) ...con il clima acceso che fà caldo... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto. E se davvero fosse così sarà meglio vincere e stravincere, altrimenti vedremo i ducatisti in guerra civile e occupazione armata a Bologna. Meglio vedremo in giro meno truzzi con le polo tamarrate UNZ-UNZ /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...Il che è vero.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ripeto: rivoluzionare team e moto significa inevitabilmente finire a soluzioni tecniche più vicine a quelle nippo. Il che non vuol dire necessariamente copiare, ma vuol dire che se le soluzioni migliori sono quelle (e il campionato odierno ne è chiara prova) e adottandole si finisce per far assomigliare la Desmo a una moto con gli occhi a mandorla. Non ci si scappa. ..............Poi spiegateglielo voi ai puristi Ducati che non è per copiare le nippo e si stravolge la "tradizione" per vincere............ /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
se davvero succede che silurano un pò di gente...che creano il reparto sportivo distaccato dalla sede...e VALE resta in DUCATI muahahahha prevedo grandi oceani di discorsi da ribellione nei bar zeppi di DUCATISTI muahahahahahahhaah /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> IO NON VEDO L'ORA CHE ACCADA /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahahahahah
In effetti se così fosse la scelta di restare in Ducati sarebbe la migliore per Valentino. Con Honda e Yamaha ha già vinto, avrebbe solo da perdere nel tornarci
Da un lato potrebbe essere vero, dall'altro siamo sempre allo stesso punto: ribaltare un team intero e averlo nuovo mai collaudato, rifare una moto DA ZERO adottando soluzioni tecniche mai prese in considerazione prima (quindi mai studiate e provate), in percentuale quanto garantisce una moto vincente nello stesso anno? il 10, il 15%? Imho troppo poco.
Infatti si parla di 2 anni di contratto, dovrebbe fare in tempo a raccogliere i frutti, anche buttando quanto fatto sino ad oggi.
Rossi rimane in Ducati altri du....dd....d....due...aa...nnn..aa...anni?! ho capito bene? ma davvero?! ma caxxi acidi perche?! un senso di terrore mi invade... non mi resta che alcolizzarmi...
Come minimo finirebbe con il perderci un paio di titoli mondiali praticamente sicuri, son d'accordo con te, meglio resti in ducati
Vi riporto dei commenti di un utente di motoblog: L’intervista ad Ezpeleta la dice lunga su quello a cui assisteremo da qui a qualche settimana riguardo i contratti… Nell’ intervista, il giornalista chiede ad ezpeleta se non sia preoccupato di avere rossi sulla ducati che non va. Ezpeleta risponde ciò:”“Io sono tranquillo. Valentino l’anno prossimo sarà in sella ad una moto competitiva, ma non vi posso dire di che si tratta. È ancora troppo presto per parlare: nel 2013 vedremo Rossi lottare nuovamente per la vittoria!” Di che intervista si parli non lo so ma sappiamo ancora ben poco di come sono le cose....
Anni a doversi sorbire i ducatisti che si vantavano che non solo ce l'avevano piu lungo, ma diverso, piu bello, unico per monoscocca in carbonio, V di 90° e desmo, loro sono l'essenza della moto, i nippo sono niente. Si sa che sono deboli di natura e basta 1 anno per convicerli a cambiar telaio Altro mezzo anno di dominio contro le crt basta probabilmente a convincerli che....molliamo anche la V Fra un po' si accorgeranno che tutta la concorrenza senza desmo va non solo uguale ma anche di piu, erogazione piu gestibile....molleranno anche il desmo, del quale ad audi gliene frega come me ne frega a me Dopo saranno praticamente uguali in tutto e per tutto ai nippo che han sempre criticato, diventeranno identici a loro, con la differenza che in mille settori è l'asia a copiare l'europa, mentre nelle moto la grandissima ducati, moto italiana, frutto e simbolo della passione e genialita italiana e bla bla.... copia l'asia per sperar, ancora non è detto, di poter vincere Per la serie, ho zero problemi a rimangiarmi tutto quello che ho sempre detto, tanto sono ducatista quindi gia lo sapevi, avresti dovuto conoscermi ora scusami se ti copio dalla a alla z dopo averti criticato per decenni, anzi magari se mi risparmi anni di lavoro e di tempo prezioso visto che vale non ha piu 20 anni, perche non mi date una honda gresini o yama tech3, basta una satellite, evito di pagare ingegneri jap per farla uguale, gli attacco su una fiancata un grande autoadesivo generali, sull'altra wudi aia il wurstel di pollo e tacchino e la chiamo ducati anche se sotto è una jap Tornando seri, la notizia di oggi è che se ducati mollerà il desmo..... offrirà una seduta di laser gratis per tutti i possessori di deltoidi e avambracci con il desmo stilizzato tatuato sopra per cancellarselo, visto che rappresenta un'idea tanto valida e geniale che sono stati costretti ad abbandonarla..... p.s. se qualcuno qua ha ducati, totalmente escluso naturalmente, i ducatisti a cui mi riferisco sono ben altri.... Elo poco belo ?
Che squadre ufficiali jap con piloti buoni ci sono in sbk ? Il pilota di punta della honda è cionniria o sbaglio ? Persona meravigliosa, ma forse non un super talento....ma chiaro che costa poco ingaggiarlo.... La yama sbaglio o nemmeno c'è ? Quindi abbiamo che la casa jap per eccellenza ha deciso di investire nella sbk la paga settimanale, la seconda casa jap per bravura e titoli, manco vi partecipa.... come sorprendersi non raccolgono nulla ? Ma soprattutto.... hai gia chiesto di là in sbk come mai in tema ducati non postano in motogp dove la ducati, a differenza di honda e yama in sbk, è presente non solo in veste ufficiale ma con il primo qualsiasi che ha vinto 9 titoli e sta, ducati, raccogliendo risate, sberleffi e figurace da tutti con, e va detto per amore della verità, però la consolante eccezione delle crt a cui dà la paga ogni altra domenica anche, cosa questa eccezionale, con la presenza dell'acerrimo nemico di ducati chiamato sole e che dona alla pista delle condizioni estreme e difficilissime chiamate ... pista asciutta ?
a me piace la sbk perchè riflette ciò che possiamo guidare tutti i gg.. forse per questo non c'è molta partecipazione jap in quel campionato o comunque quando c'è stata il 90% delle volte le ha prese..