Beh mi pare ovvio che i discorsi estremi non sono molto oggettivi e poi un conto è la MotoGp e un conto la SBK e un conto la strada... :wink: Ora come ora pensando alla moto di serie trovo la BMW avanti a tutti e non di poco in termini di linea, dettagli, motore e impostazione. Ogni volta che vado in conce sbavo davanti alla RR...è da pazzi davvero! La Panigale è una favola davvero e la MV è semplicemente stupenda come sempre del resto in tutti i suoi modelli. In casa Yamaha non ci sono stravolgimenti e la linea è sempre bellissima! Honda non riesco a farmela piacere da sempre! Sukuzi mi ha sempre affascinato il 750 e la Kawa ha sempre avuto tutto il mio massimo rispetto!!! Si fa presto a dire giapp ma le differenze estetiche tra loro sono molto diverse! Per il discorso invece agonistico e prestazionale in Motogp, in SBK, allora sappiamo bene come stanno le cose... :wink: E la mia Yamahina in termini di mondiale costruttori anche in SBK negli ultimi 5 anni ad esempio è stata davvero tosta!!! Che poi guarda caso erano gli anni very very good anche in Motogp... Per il discorso delle moto italiane all'estero è indubbio il loro fascino...pensate alla MotoGuzzi negli Usa ad esempio...è un po' come dire Harley qui da noi...massimo rispetto!!!
poi la moto guzzi ha un motore davvero speciale nella sua disposizione e nel campo delle due cilindri ha vinto davvero tanto ultimamente.. in tutto il mondo
anche le ferrari molte volte han avuto qualche pecca in qualità, ma in fin dei conti qualche particolare non fa nulla di fronte alla passione e senseazione che ti da un mezzo;D
certo che non è uguale, ma una cosa è sicura, la sensazione, l'originalità,la particolarità che ti trasmette ducati non esiste guardatevi i video di moto ducati su youtube caricati in germania america olanda ecc un piccolo esempio
Eh Eagle, ma in questo caso entri nel discorso "A me piace" (che va benissimo per carità), ma un altro però ti può dire che le sensazioni che gli trasmette, ad esempio una Suzuki, sono molto più alte. Se guardi poi sempre su youtube e cerchi "Suzuki" trovi 480.000 risultati, se cerchi "Ducati" ne trovi 69.800; e meglio poi se cerchi "gsx r" (visto che Suzuki non fa solo moto) ne trovi 111.000... :wink: Questo era un esempio per stare solo dietro al tuo ragionamento qui sopra sempre se non ho capito male si intende
Visto che vengo da marte, me li descrivi spiegando come dove quando non sono gli stessi delle jap ? Perchè continuo a pensare che costi di piu per non dare niente di piu e chi pensa che abbia qualcosa in piu è semplicemente succube del marketing ducati. I migliori restano quelli che dicono che a differenza delle giapponesi le ducati hanno un'anima.....come qualsiasi pezzo di ferro ha l'anima che fai finta che abbia a meno che qualcuno non pensi veramente che ce l'abbia, nel qual caso........ camicia con maniche tanto lunghe anche se non fa freddo è piu che consigliata.....
beh io non dico sensazioni nel senso di comportamento in pista reazioni del telaio ecc, ma puramente l'artigianalità della moto invece che un industrializzazione commerciale.. la storia la tradizione ecc avendo numeri piu piccoli sempre per i motivi di cui sopra logico costi di piu..
Michele Pirro guiderà la CRT del Team Gresini Link http://www.motogp.com/it/news/2011/michele+pirro+with+CRT+san+carlo+honda+gresini
si l'avevo sentita la scorsa settimana sta cosa..ora è ufficiale..rimango cmq molto scettico su ste CRT..
MotoGP 2012 - Entry List provvisoria MotoGP Ducati Marlboro: Valentino Rossi - Nicky Hayden Ducati Pramac: Hector Barbera Ducati Kardion AB: Karel Abraham Honda Repsol: Casey Stoner - Dani Pedrosa Honda Gresini: Alvaro Bautista Honda LCR: Stefan Bradl Yamaha Racing: Jorge Lorenzo - Ben Spies Yamaha Tech3: Andrea Dovizioso - Cal Crutchlow CRT (tra parentesi motore/telaio) PBM Racing (Aprilia/???): James Ellison Aspar Mapfre (Aprilia/???): Randy De Puniet - Aleix Espargaro Speedmaster (Aprilia/???): Anthony West NGM Forward Racing (BMW/Suter): Colin Edwards IODA Racing (BMW/???): Danilo Petrucci Laglisse (BMW/Suter): Carmelo Morales ? Gresini (Honda/FTR): Michele Pirro BQR (Kawasaki/FTR): Yonny Hernández - Iván Silva
il 2009 credo che sarà l'ultimo anno da considerarsi di vera moto gp...con veri duelli...e forse qualche gara del 2010....ma prevedo che la fine è ormai arrivata /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />