Si, occhio Ducati, che se continua così vi saluto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non scherzo mica tanto, secondo me è uno dei significati principali /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
L'alternativa è che abbia (insieme a Ducati) un asso nella manica ancora da giocare, e quindi che sia rivolto agli avversari. Lo scopriremo presto, in entrambi i casi...
Sono molto dubbioso, manco piu i motori hanno a disposizione. Burges latita con la moglie morente.. I test non possono farli perchè non hanno piu di motori, se avessero la possibilità di girare senza limitazioni di motore e tempo sicuramente la cosa si sistemerebbero subito, ma cosi la vedo molto dura. Fare pezzi nuovi e non provarli, o meglio provarli in gara, puoi andare come un missile come puoi poerdere 20 minuti, e attualmente si ha un esempio lampante. Forse in ducati è ora di far saltare qualche testa.. IMHO
Non è detto che non ci stiano pensando, il Guareschi di turno dovrà pur rispondere a qualcuno su come va la squadra. Significativo l'atteggiamento di Preziosi, sempre prodigo di complimenti per Vale, sa benissimo che la moto non va per problemi che sono al 100% Ducati
Con i miliardi che sgancia la marlboro se i test fossero liberi, Rossi avrebbe tra le gambe un siluro.. Non capisco come la MArlboro non riesco a togliere certi vincoli con il suo potere economico! Guareschi mi piace, ma forse la prima testa che farei saltare è la sua. Il telaio non và, il motore non tira come una volta, capisco il telaio, ma almeno il motore put.tana eva..
Che poi quello che mi fa incaz.zare è come possa un tridone di Ducati in SBK essere cosi vincente quando manco è supportata, rispetto ai miliardi che investono in motogp.. Giuro che proprio non lo riesco a capire!!!
Il motore han dovuto praticamente depotenziarlo per non mandare a fangala quel poco di guidabilità che ha il telaio-non telaio in carbone...che poi anche il cambio simil-honda l'han messo e Barbera andava più di Rossi in rettilineo...mah
Il cambio, che in definitiva serviva solo per perdere meno tempo in cambiata, nel fattore velocità conta poco, li manca il motore. Certo che se devi limitare il motore per non far andare in frantumi il telaio, allora forse sarebbe meglio prendere in considerazione un idea nuova sul telaio...
x una moto nuova, prima non puoi fare... se vuoi cambiare squadra, lo stesso, prima non puoi fare.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non lo metto in dubbio, ma guardando al lato economico, gli investimenti che fanno in motogp sono alla ennesima potenza rispetto alla sbk, e non sono capaci di farla muovere!
Anche perchè stamattina Rossi sulla Gazzetta diceva: la mille va piu piano delle 800 attuali, non ci siamo! La moto è completamente sbagliata. Prima pareva una saetta adesso, un pò scocciato, dice che non va una viola. In soldoni, secondo il mio modo di vedere la cosa, prima diceva cosi perchè era obbligato mentre adesso un pò seccato inizia a cantare quello che non quadra.
Sono critiche costruttive comunque, non polemiche. Sono finalizzate a fare pressioni affinchè lo sviluppo prenda altre direzioni. Almeno per ora.
Io mi chiedo solo una cosa: Ma che cosa stava aspettando ancora la Ducati prima di capire che dovevano cambiare strada in MotoGP? Mi riferisco anche a prima che arrivasse Rossi.