Basta, mi sono rotto le scatole.....non si possono guardare gare così noiose....la dice lunga anche il n. Di post qui dopo gara..... Na palla!!!!!!!! W SBK!
magari molti in questo momento staranno tro.....do /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Noia noia, qui non sorpassa quasi più nessuno. Son contento per il 4 posto di Rossi, ma come al solito voliamo bassi. Sic e Lorenzo si son stesi e Pedrosa e ancora assente. Il quarto posto in poco tempo diventa 7 soprattutto per il fatto che continua a prendere 1 sec a giro. Quindi c'è ancora parecchio da lavorare per stare con quelli in vetta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ah guarda, x come butta possono farlo pure durante, almeno li c'è uno scambio di posizioni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sbagliare è umano, perseverare è diabolico, Sic... Bravo Vale, miglior ducatista pur con una moto nuova tutta da mettere a punto. Il messaggio dato alla fine è chiaro: questa non può essere la moto per il 2012, Ducati, sveglia!
Hai ragione, questo significa che, a mio parere, sono indietro anche con la mille. E' inutile dire che la mille va benissimo se non si hanno i riferimenti con le altre. Ed intanto Honda ha giustamente evitato di provare la nuova mille al Mugello per paura che si sapessero i tempi e si facessero confronti. Torno a dire che in Ducati secondo me si pecca un po' di "presunzione". Se si vola bassi poi si hanno maggiori soddisfazioni.
questa si che è un analisi superficiale, approssimativa ecc eccgia solo la mitica vittoria di bayliss nel 2006 dopo che non guidava una motogp da due anni esordisce e vince con il secondo posto di capirossi che di vittorie e podi con la desmosedici ne ha fatti.. hayden quest' anno non si sta comportando malaccio che la ducati suia una moto complicata e difficile,non da tutti questo è assodato, il che per me puo essere anche visto come un pregio, una moto o macchina supersportiva non dovrebbe essere troppo addomesticabile o per femminuccie(documentatevi sulla ferrari f40) detto questo la desmosedici ne ha conquistati di successi tra cui il campionato del mondo umiliando vari piloti blasonati su varie moto giapponesi straricche
Attenzione, che non sia da tutti può essere un pregio, ma se lo è per chi non è pratico o capace di guidare, le "femminucce"... Se lo è per chi guida solo di elettronica (Stoner) e non lo è da chi ha vinto 9 mondiali ed è il primo-secondo pilota della storia (Rossi) io mi spiace ma lo considero un difetto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sarebbe come se la F40 andasse bene per Hamilton e non per Alonso, che discorso è.... Che non sia per tutti ovvio, che debba poter essere condotta da TUTTI i piloti capaci però è il minimo, sennò non sarebbe completa, imho.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh....l'anno scorso in cui sopra la ducati c'era stoner e riusciva guidare solo lui....secondo te perche' ? Pensa se dovessero togliere veramente tutta l'elettronica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Chi starebbe ancora in sella?
credo che tu ti sia dimenticato di tutte le garacce che ha fatto BAYLISS con la D16....sopratutto nel 2004....la vittoria del 2006 è più da attribuire al fatto che era l'ultima corsa del campionato.....e in quella stagione non c'eran grandi campioni in pista....visto che il mondiale lo ha vinto un certo HAYDEN...e VALE fini a terra quasi subito non voglio sminuire ovviamente BAYLISS che per me resta DIO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> lo stesso CAPIREX ha solo vinto qualche gara....alternata a tantissimi ruzzoloni....e risultati mediocri alla fine il CAMPIONE DEL MONDO su DUCATI è solo uno.....ma con il culo della scelta perfetta delle gomme in quella stagione....che contavano molto più della moto (stesso discorso volendo al contrario si può fare per i titoli MICHELIN ok....anche se però eran molti di più quelli che avevan le MICHELIN e che potevan giocarsi il titolo negli anni prima)
Infatti, perchè per anni e anni è stata sviluppata solo ed esclusivamente per il canguro, e il fatto che le seconde guide in Ducati (anche buoni piloti) erano sempre a pagar minuti alla fine delle gare lo dimostra... Se dovessero togliere tutta l'elettronica (io pagherei perchè avvenga) resterebbe in piedi solo chi ha il vero manico, solo chi ad esempio ha saputo domare una vecchia 500 (e ci ha vinto anche) e pochi altri.... Stai tranquillo che tutti gli sbarbatelli di oggi che dopo 2 anni son già nella serie regina si farebbero del gran male e basta.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...Stando a quanto dicono gli addetti ai lavori e anche gli altri piloti Stoner sfrutta al 110% l'elettronica.
Ho mandato un pm a Guido Meda x saperne di più...speriamo risponda! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se non ricordo male fu Capirossi lo scorso anno a dire che Stoner praticamente conosce 2 posizioni, gas totalmente aperto o totalmente chiuso. Tutto il resto è centralina dove, anche sulla Ducati, settavano i valori per ogni singola curva. Non mi fa dare la rep ma te la meriteresti. Troppa elettronica, troppa. Se si continua così succederà come in F1 che si vince la gara ai pit stop. Sai che bello. In 500 c'erano dei mostri per rapporto potenza/peso e di sportellate se ne davano senza che nessuno si mettesse poi a piagnuccolare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche io avevo sentito dire che della scuderia Honda, Stoner era quello che aveva preteso MENO controllo elettronico sulla trazione..... ma riporto solo ciò che ho sentito dire da Meda durante una telecronaca.