L'elettronica la lascerei anche, per me il problema risiede altrove, nei test, se una squadra non può mettere a punto la moto i risultati sono questi, chi vola se ne va e gli altri son dietro a ciucciare la scia e stop. Capisco anche che le case debbano studiare nuovi dispositivi elettronici per poi applicarli sulle stradali, se non sperimentano qui come fanno? Se gli leviamo l'elettronica credo che la maggior parte delle case motociclistiche se la battano a gambe, almeno questo è il mio pensiero. D'altra parte tutte le teconologie che noi acquistiamo dal concessionario vengo sperimentati e testati in pista, vedi F1 per le auto e moto gp per le moto.
Ci sono un paio di precisazioni da fare in merito a questa accorta riflessione: al giorno d'oggi (come più volte detto) sarebbero in 2 alla partenza senza elettronica, cioè quelli che SANNO GUIDARE una vecchia 500 :wink: Se sulle stradali non mettono elettronica mi rendo conto che ne venderebbero meno di meno della metà che vendono oggi. Già perchè son tutti piloti...da bar... Io una quindicina di anni fa o più non ricordo di aver mai visto così tante millone sulle strade comuni. Il motivo c'era: dovevi saperci andare veramente in moto! Per quanto riguarda i test: hai citato un pilastro dello sviluppo. Se mi fate i test contingentati, mi imponete paletti irremovibili, come posso io testare gli sviluppi? qui entra in gioco anche la sicurezza se vogliamo. Sono costretti a fare anche passi azzardati perchè le possibilità son quelle che sono... torniamo sempre a fare il solito esempio: vale al passaggio alla yama perchè ha vinto subito? gl'ha detto ciulo? No, hanno testato, provato e riprovato (fermo restando che partiva da una base diversa...).
Se continua così, tra le diavolerie elettroniche dovranno per forza introdurre anche un dispositivo che serva a tener svegli noi telespettatori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io propongo l'invio a casa a ciascun telespettatore una sosia della morosa di depugnetta...... MINCHIA CHE FIGONA!!!!!!!!!!! é pure intelligente e simpatica, doti introvabili a certi livelli....
Per quello che ho in mente io, mi basta anche che sia stupida /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Malato, non ti va una partita a scacchi? Un piede in A1 e l'altro in A5, le mani...spostale in C2 e C3 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
che poi basterebbe lasciare il lunedì dopo gara libero per fare i test...così i team sono già li e risparmiano i costi di viaggio e affitto pista /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho visto Vale che una volta tagliato il traguardo ha raggiunto Stoner con la moto e gli ha stretto la mano, bel gesto di sportività.
Ha fatto bene, gran sportività nel rendere merito all'avversario che vince, e dimostra di essere superiore ai vari litigi e polemiche.
Ad oggi Rossi è da 5/6° piazzamento, al di sotto delle aspettative. Stoner Lorenzo Pedrosa Dovizioso sempre davanti se non ci sono incidenti, Spies e Simoncelli ad insidiare. Rossi Hayden a seguire ed il resto sono comparse per fare numero. Confermo che la moto 2 è più interessante, purtroppo la sb la guarderei volentieri ma sky non la cita mai se non per delle risse, la gazza ne parla in un trafiletto, esiste un app per iphone?
vedi qui --> http://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ie=UTF-8&ion=1&nord=1#sclient=psy&hl=it&nord=1&site=webhp&source=hp&q=app%20iphone%20sbk&aq=&aqi=&aql=&oq=&pbx=1&fp=ace3ea61b30d5409&ion=1&ion=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=ace3ea61b30d5409&ion=1&biw=1280&bih=638 http://www.motoblog.it/post/23858/sbk-2010-disponibile-lapplicazione-per-iphone /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie Mauretto per la diritta. Rossisti siete ancora convinti che Valentino abbia fatto bene ad andare in Ducati? A parte le balle che vi raccontano sullo sviluppo della mille, per l'anno in corso prevedete una vittoria, Mugello per esempio, oppure Assen o zero virgola zero: io inizio a vederla grigia, chiaro per ora, tendente allo scuro.