MotoGP 2011

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da Infinity, 18 Gennaio 2011.

  1. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Io mi riferivo a piloti in attività. La Ducati degli scorsi anni era solo x Stoner (e aggiungo 800)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2011
  2. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    L'elettronica riguarda solo l'erogazione, se fosse stata una questione di quel genere era troppo facile.

    Quando si è in piega non c'è elettronica che tenga, o la moto ti ispira fiducia nel complesso e piega come deve ..o a quei livelli non riesci a sfruttarla a fondo, se non rischiando! ecco qui perchè Stoner, vuoi per la sua giovane età, vuoi perchè è comunque un ottimo pilota ..probabilmente dava a prescindere palate di gas, guidando anche sopra eventuali problemi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2011
  3. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Io rimango comunque ottimista in generale per la Ducati - Rossi - Hayden.

    Si sapeva che sarebbe stato un inizio non facile e lo è davvero.

    Secondo me al VIA ci sarà comunque un ottimo inizio!

    Non mi stupisco molto per ora se non per quanto è indietro Yamaha rispetto ad Honda ora. Si sono ribaltate le parti in un attimo!!! e onestamente non c'è alcuna pretattica che tenga...Lorenzo e Spies si sono beccati molto più di un secondo con Edwards meglio di Lorenzo! Che dire... Non sono tanto i piloti...qui è la Honda che dall'anno scorso sta facendo una continua risalita e ora c'è alla grande!

    Peccato che Ducati è un po' indietro indipendentemente da Rossi...

    Il sogno ve lo dico mi rimane un inizio in stile SBK 2011 come Ducati-Checa... :mrgreen:

    Forza ragazzi! :cool:
     
  4. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Steve ma se la moto non è a posto quando vuoi aprire il gas lei non sta li...e la messa a punto gira intorno all'elettronica, che non è solo nell'accelerazione. Basta dire ke a tutti i gran premi si notavan le Yamaha che uscivan pulitissime dalle curve, mentre i Kallio, Espargarò, ecc... uscivano ad on/off quasi da quanto gli veniva tagliata la potenza. Ad oggi la messa a punto dell'elettronica è considerata tra le regolazioni più ostiche.
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ho scritto erogazione non accelerazione.

    Se leggi l'articolo che hanno postato prima, vedrai che rossi si lamentava del comportamento dinamico <<*Non riesco a far girare la moto, faccio fatica, a centro curva sono lento e non riesco a sfruttare tutta la pista, è per questo che siamo così lenti>> ovviamente non ha nulla a che spartire con l'elettronica.

    La messa a punto più ostica è quella relativa alla ciclistica, bilanciare ad arte telaio e sospensioni, non è poca cosa, e spesso tale messa a punto varia da pilota a pilota, ma non sempre si può andare ad eliminare determinate caratteristiche intrinseche del mezzo.

    *http://www.motoblog.it/post/28470/valentino-rossi-abbattuto-sono-messo-piuttosto-male-non-siamo-riusciti-a-risolvere-i-problemi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2011
  6. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 &amp; BMW 430d (ex 330d E93)
    Aaah ho capito cosa dici...il mio era un riferimento generico...era x dire, lo scorso anno si dovevano affidare all'elettronica ed è quindi sinonimo che la moto non è a posto. Penso che qui ci siamo no? :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    cosi ci siamo! ..al livello di cislistica casey ha spesso lamentato fastidi, ed ovviamente con l'elettronica a palla si addolciscono alcune caratteristiche del mezzo, rendendo la potenza più fruibile, infatti a mio avviso il bello di stoner era che, moto a postissimo o no ..lui dava gas a palate!!!
     
  8. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Stoner dava gas a palate ma usava moltissimo l'elettronica. Più di una volta son state rilasciate interviste dove commentavano il fatto che ad orecchio si sentiva come l'elettronica stesse tagliando in uscita.

    Altro particolare è il fatto che proprio per i problemi che hai riportato sopra (lentezza al centro curva) Stoner tendesse a raddrizzare la moto quanto prima.

    Da quello che capisco Rossi vuole mettere apposto la moto a prescindere dall'elettronica, che poi naturalmente utilizzerà. E' cmq risaputo che lui non ne ha mai fatto un uso on/off provenendo dalle 500 dove poca se ne usava.
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Esattamente, stoner con l'elettronica che fa un pò da pagliativo ..andava comunque forte, ma abbiamo visto che cascava anche.

    Rossi se possibile, vorrebbe sistemarla alla perfezione al livello di ciclistica ..poi ben venga anche l'elettronica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2011
  10. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    qualcuno va questa sera all'evento Ducati a Bologna?

    io putroppo sono via per lavoro... ](*,) ](*,) ](*,)

    fate qualche foto dai... :wink:
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Valentino Rossi: "la Superbike è la Serie B del motociclismo, chiuderò lì la mia carriera"


    I quesiti variano dalla politica, al costume, allo sport, ma è quest’ultimo aspetto che prendiamo più in considerazione, soprattutto per una precisa dichiarazione:
    “Spero di restare ancora qualche anno in MotoGP, poi spendero’ la pensione in Superbike, che è ‘un po’ la Serie B della MotoGp, però è divertente. A 17 anni sognavo di aprire un chiosco, e forse lo faro’ quando smettero’ di correre”. E’ bello pensare a Rossi su una derivata di serie, ma l’idea di ‘pensione per vecchi piloti’ sta attaccando l’immagine della categoria anche grazie a queste dichiarazioni.

    Via Motoblog.it

    Beh, che dire: che Rossi dovrebbe pensare ad andare forte con la Ducati e non sparare questa ca...te gigantesche facendo pessime figure.

    Sempre meno stima nel personaggio, mi spiace.
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    A parte che non condivido il tuo pensiero, credo che alla sua "veneranda" età possa permettersi di dire ciò che vorrà fare in futuro.

    Pensare, come dici tu, di andare forte con la Ducati, beh sicuramente ce l'ha gia nella testa e non credo che debba infilarglielo tu, poi ovviamente tra pensare e farlo ci passa l'oceano.

    Che la SBK sia la serie B del motociclismo credo non ci sia nulla da dire.
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Questo pensiero è condivisibile dai motociclisti da divano, gli esperti da seduti che conoscono gli sport di moto da quando è arrivata la MotoGP in televisione.

    Gli stessi che poi scendono in garage ed escono il T-Max convinti di avere una Race Replica sotto il sedere.

    Peccato però che... gli appassionati veri, i motociclisti che frequentano le piste da attori e non da spettatori, considerano come classe regina la Superbike e lascino la MotoGP agli appassionati da bar e a chi pensa di sapere guidare in moto perché fanno il passo alpino del caso rischiando la vita.

    Troppo comodo valutare le categorie senza avere messo il culo seriamente da una parte e dall'altra (e non per una gara come quella di Suzuka e stop).
     
  14. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Trovo la sua una dichiarazione inappropriata.... :rolleyes:

    Che voglia mettere l'accento sul prototipo va bene, ma non si denigra mai la "concorrenza", piuttosto si parla bene del proprio!!!!!!

    Secondo me, con un pò di malizia, voleva solo declassare la vittoria di max...voleva solo dirgli "non vali niente" :wink:

    Io continuo a trovare più divertente la sbk :mrgreen:
     
  15. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Guarda che ha solo detto ciò che pensa, senza finta ipocrisia, come invece si è adusi a fare al giorno d'oggi.
     
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Vedono la SBK come classe regina per il semplice motivo che se siede su una qualunque moto che partecipa al campionato SBK ti credi a pari livello e segui maggiormente tassativamente la SBK.

    Conosco gente che va in pista e altri che non hanno il cash per andarci e rischiano la vita sulla statale 45 per andare a Bobbio, proprio sabato scorso sedevo a fianco di uno di quelli e avrei voluto investire 50 euro in benzina per dargli fuoco.

    In SBK corri con moto di derivazione stradale, moto meno performanti e con piu gradi di errore, con una motogp nettamente piu performante e con gradi di errore pari allo zero la differenza si vede. Se mi dici che la SBK è piu entusiasmante ti posso dar ragione, ma la motogp a concezione tecnica e altro è di un altro gradino.

    Il discorso T-Max te lo condivido, ma ci sono anche esaltati che seguono la SBK che fanno stesso.
     
  17. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Secondo me non è che abbia poi detto chissà cosa, a me piace di più la SBK, è molto meglio per lo spettacolo ed è (credo) più sana.

    Ma è indubbio che a livello di campionato sia leggermente inferiore, non tanto per abilità di guida necessarie, ma come importanza, giro di soldi etc

    Quindi, penso che quel serie B si riferisse a questo discorso.

    Detto questo mi piacerebbe vedere Rossi in SBK di nuovo a sportellarsi con Biaggi e Melandri e la masnada di Inglesi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Il problema della sbk e' che e' poco pubblicizzat, io non ricordo mai quando c'e.

    Per il resto spero che non sia una sua affermazione, altrimenti grosso calo di stile.
     
  19. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
  20. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Per come la vedo io - a parte il fatto che paragonare il calcio con la moto è come paragonare la mxrda con la cioccolata - se proprio si vuole parlare di serie A e B allora la serie B è la Moto2, non la SBK, visto che si tratta di un campionato totalmente diverso.

    E' un po' come parlare di calcio e basket, sono entrambi sport in cui due squadre devono buttare una palla in una rete ma le affinità finiscono li, e la stessa cosa vale per Motogp e SBK. O vogliamo metterci a dire che il basket è la serie B del calcio? :lol:
     

Condividi questa Pagina