Non mi sono spiegato bene forse, sarebbe previsto dalla casa costruttrice che dopo una certa tensione si spezzi. Almeno così han spiegato a fuori giri....
La spiegazione della honda e una domanda molto sensata sulle gomme a fine articolo: http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/gp_malesia/articoli/70599/e-stata-una-vera-fatalita.shtml
il tema gomme andava affrontato già prima del fattaccio, ma come al solito si aspetta l'inevitabile per pensarci....
D'accordissimo, troppe cadute nei primi giri quest'anno, troppo tempo per andare veramente in temperatura. Testimonianze di Nico e Marco e la versione di Luca: http://www.moto.it/MotoGP/ciao-sic-parole-di-nico-cereghini-lucchinelli-cadalora.html
Per me ancora difficile da credere sia morto il pilota più vivo di tutti, quello che non ti domandavi mai se stava dicendo la verità o quello che gli avevano detto di dire, ironia della sorte se n'è andato quello che era stato ripreso dagli altri piloti e dalla honda stessa perchè troppo pericoloso. Oggi non sono riuscito a concludere niente a parte un paio di ore in bici mentre pensando a lui che non c'è più, ho sentito, se mai ce ne fosse bisogno, un'amore ancor piu grande per la vita che è, ogni mattina quando ci svegliamo, il dono piu grande, quello da proteggere il più possibile e da valorizzare cercando sempre di essere un po' migliori con chi ci sta attorno, per lui che non può piu farlo o per le vittime del terremoto in Turchia poco importa. Il modo migliore per ringraziarlo di essere stato la persona che abbiamo conosciuto è forse proprio quello di asciugarci in fretta le lacrime, smettere di essere tristi, perchè non ci vorrebbe vedere piangerlo. Oggi ha dovuto rinunciare alla sua vita a soli 24 anni, che questo possa almeno aiutarci a vivere meglio la nostra, è il più bel regalo che gli possiamo e dobbiamo fare. Ciao Marco !
Ciao Sic. Eri un grande e non meritavi questo. È già e chi se lo merita mai. Sempre quelli che non centrano nulla. Io non ce l'ho fatta oggi a sentire Virgin, al solo pensiero mi prendeva male. Io non credo all'esistenza di un destino, ma mi chiedo perchè. Perchè caxxo quando già era nettamente fuori traiettoria è rientrato proprio al sopraggiungere degli altri due e poi guardacaso uno proprio il suo grande amico. Mhà. Se Vale decidesse di smettere io non lo biasimo affatto, anzi.
Non so, non credo smetterà x questo, ma sicuro non correrà mai più allo stesso modo, come già un pó è successo dopo la gamba... Insomma son cose che segnano! È successo anche a grandi sportivi di altri sport, dopo un infortunio serio non sono più stati gli stessi. Figuriamoci dopo una morte così vicina....
Si è vero, però sempre troppe verità vengono nascoste. Tu sapevi che quando Senna arrivo in ospedale, dentro all'elicottero con il quale venne trasportato, trovarono una pozza con sangue misto a materia grigia?
Il piantone dello sterzo entro tra la fibra (calotta del casco) e le protezioni spugnose in corrispondenza dell'occhio; inevitabilmente il cranio venne bucato e ovviamente venne lesionato e con esso l'arteria che porta sangue. Già una pozza di sangue si intravide nell'abitacolo dell'auto con cui si schiantò; e un'altra ancora si formò dentro all'elicottero durante il trasporto. Non gli venne tolto nemmeno il casco e non vennero usati i metodi più comuni per la prevenzione di ulteriori traumi (ciò che successe anche con Daijiro Katoh). Finisco l'OT dicendo che non ci sarà mai una verità totale e ultima; col tempo verranno a galla dettagli ma mai si saprà fino in fondo come sia andata a finire, per ogni fatto successo (non mi riferisco solo al povero Sic ma a tutti i vari fatti occorsi in tutti questi anni di motorsport e in generale di qualsiasi cronaca) sia buono che cattivo.
Senza alcuna vena polemica, mi duole constatare che è già il terzo grave incidente nelle moto ove si vede una sorta di "trascuratezza" nei primi soccorsi portati al pilota: 1.Kato 2.Tomizawa 3.Simoncelli. Purtroppo, in tutti e tre i casi si è visto come la situazione ormai era ben oltre il drammatico. Però in tutti e tre i casi si è vista una sorta di trascuratezza? Panico? nei primi soccorsi. Mi duole constatare come nelle F1 il personale medico sia molto più preparato e razionale mentre nel motomondiale -in questi tre casi- si è vista un po' di leggerezza. E' forse vero che quando succedono fatti così drammatici ci si attacca a tutto e certi discorsi non portano a nulla, però è stata una mia riflessione.
Ancora non ci credo davvero...non sono riuscito a pensare e fare nulla questo week end...oggi mi sveglio e...ed è successo davvero...tante emozioni...speravo ancora fosse un incubo... Ciao Super Sic...ti dedico una poesia che tanti anni fa Dalla dedicò ad un altro pilota...per te...le stesse emozioni...ciao super sic...mancherai tantissimo
Un classico dei "dettagli" nascosti... Credo che purtroppo, dietro all'apparente o reale trascuratezza, ci sia sempre e cmq il business... Mi spiego, sai cosa significherebbe avere un'ambulanza con annesso anestesista ogni 300m? Non poco, certo sempre meno rispetto a quanti soldi si sprecano in quella giostra, ma sempre troppi per una cosa che spesso "non serve"