MotoGP 2011

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da Infinity, 18 Gennaio 2011.

  1. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Stoner non ha mai gareggiato con le 500!
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Mahhh!

    Se parli delle 2 tempi 250cc e 125cc, non sela cavava poi tanto male, di certo si vedeva che non aveva timore di dare gas.

    Comunque qua si parlava ovviamente di 500 2t(ultimo campionato nel 2001), erano a quelle che si riferivano le favole degli invidiosi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2011
  3. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    [​IMG]
     
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma il fatto che stoner riesce a far andare di piu una moto(D16) rispetto a rossi non mi va giu.. lo so che sono idealista ma il massimo campione dell'era moderna(dell'era passata un altro italiano agostini) non riesca a far andare una moto almeno quanto un canguro non riesco ad accettarlo.. almeno con qualche modifica mirata poteva far qualcosa.. ok rimandiamo il tutto al prossimo anno e speriamo di non trovare una ducati piu giapponese che italiana
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Vebè ma non scordiamoci che rossi andava come una furia con tutte le altre, una moto con cui non si trova feeling capita, e la d16 si sapeva che era una moto parecchio "ostica", e se tra 6 anni ci rimettessimo stoner sulla d16 non riuscirebbe ad adattasi velocemente come ha fatto nel 2007, l'adattamento quando si è manici di "primo pelo" (giovanissimi) risulta più semplice.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2011
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vale ha dichiarato che la caduta è stato un incidente di gara, si è trovato nel punto sbagliato nel momento sbagliato, a sandwich.

    Però ha dichiarato anche che hanno lavorato bene sulla moto e sono cresciuti, è la prima dichiarazione semi-positiva da mesi a questa parte.
     
  7. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    saprà ben lui quel che dice ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io resto sempre che mi son giocato la pizza su di una sua vittoria..... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    e mo son ..zzi tuoi :mrgreen:
     
  9. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    A dir la verità sono pure 2....:rolleyes:

    Sono convinto che vale saprà stupirci.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Gnam gnam gnam :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    :rosik

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Aggiungo qualche altro spunto...tanto per tenere viva la polemica :lol::lol:

    "Sul campionato in corso che vede invece un Rossi in crisi sulla Ducati, Agostini non fa drammi. “In questo sport, il successo dipende sempre dalla combinazione moto-pilota e purtroppo solo uno può arrivare primo – ha osservato – Ne è esempio la Honda, che nonostante le sue risorse non vinceva un mondiale da 5 anni. Vale è in difficoltà su una moto che però ha vinto in passato. Forse andrà meglio con la 1000".

     

     


    Per "Ago", il motivo di tale difficoltà è una semplice idiosincrasia tra Rossi e la Rossa. "Lui è un pilota sensibile, che ha bisogno di trovare un feeling ottimale con la moto per vincere – ha analizzato – Stoner invece è un pilota più aggressivo e grezzo, senza mezze misure: in Ducati, lui andava forte o cadeva. Ma non penso che Valentino abbia smesso di essere bravo in moto. La Ducati segue le sue indicazioni, ma il progetto viene fatto dagli ingegneri. Il pilota può solo contribuire con la messa a punto. Semplicemente, lui ha bisogno di sentire la moto perfetta, Stoner no. Mi ricordano un pò me e Mike Hailwood. Lui era meno sensibile nel capire che la moto non era posto. Quando provavo la sua, mi sembrava un pezzo di ferro, ma lui era capace di andarci forte lo stesso”.


     

     


    Le osservazioni del quindici volte iridato non hanno riguardato soltanto il biondo di Tavullia. “Ammiro l'aggressività e determinazione di Lorenzo e la costanza di Dovizioso – ha detto – Andrea cade poco ed è bravo nella messa a punto, gli manca solo qualcosa per raggiungere la vittoria. Forse prima della fine della stagione riesce a tirare una zampata”."


    Fonte gpone.
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E lo so, ma il tempo stringe
     
  14. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Direi che sono dichiarazioni che non fanno una grinza e quasi ovvie a legger bene.

    I pro e contro ci sono in entrambi i casi e quest'anno va così; ogni mondiale è un campionato a se alla fine ma di sicuro di indizi ce n'erano tanti già prima.

    Non so quanti fiumi di parole e boiate scritte spese per commentare il discorso Stoner e Rossi. Quest'anno è così anche se per lo più i media, ovviamente, hanno voluto vestire la nuova sfida di Rossi come l'ennesimo miracolo sminuendo così l'operato di Stoner, ma si sa per il giornalismo funziona così, chi vince ha sempre ragione, se perdi sei il nulla. La realtà invece è semplice: La Ducati ha trovato la sua forma migliore nel 2006 completando il tutto con il mondiale 2007. Il 2008 ha vissuto di rendita ancora un anno perchè non si passa dalle stelle alle stalle in un attimo (infortuni a parte) e dal 2009 fino al 2010 è andata scemando. Ha trovato in un quasi rookie Stoner il pilota che meglio si adattava alla moto ma già Capirossi nel 2006 aveva fatto vedere la bontà del mezzo, dopo anni di peripezie e buona volontà in Motogp (ricordate le partenze a bomba delle Ducati per finire poi dopo due giri dietro?). Stoner ha fatto un 2007 fantastico e ovviamente se fai un anno così vinci. Nel 2008 quel fantastico è diventato bello e non è già più bastato per vincere ancora. Nel 2009 è stato poco bello. Nel 2010 è stato simile. Lui è sempre stato lo stesso pilota in tutti questi anni. Ma le corse si vincono in due: pilota e...moto. E' tornato così in Honda, quella Honda che lo fece debuttare nella MotoGP e dove fece una stagione buona, dopo essersi sfinito e stancato probabilmente dalle cadute, dalle critiche, e dai scarsi risultati nell'era finale della Ducati, dove una vittoria o due non bastavano a coprire il malcontento di un intero mondiale e le speranze e la voglia di un giovane pilota voglioso di riscatto. Ducati in tutto questo non ha capito nulla, peccando probabilmente un po' di arroganza. Con la HRC ora ha messo in fila i suoi compagni che nonostante avessero a disposizone un Gigante come nessuno è nel motomondiale, non sono mai risciuti a vincere più un mondiale dai tempi di qualcuno che conosciamo bene, Hayden a parte. Potremmo stare qui a dirci che questo mondiale è stato viziato dall'assenza di Pedrosa e di sicuro le cose sarebbero state più complicate, ma i fatti invece parlano chiaro: per vincere devi stare impiedi fino alla fine, non farti male e vincere tanto. E lui lo sta facendo. Di Rossi è inutile parlare del prima perchè solo uno stupido potrebbe criticare quello che è stato capace di fare fino al 2010, ovvero solo un anno fa, compreso con il rovinoso infortunio. La sfida della Ducati era forte e l'ha sposata, punto; le aspettative altissime e la voglia credo altrettanta. Una sfida difficile per diversi motivi e tutti oggettivi: i test fatti in condizioni fisiche pessime che si sono protratte a campionato inoltrato e ditemi se questo è già poco, una moto completamente diversa fatta per un pilota completamente diverso, la confusione creatasi dall'aver finalmente capito che se prendi un pilota pluricampione, per vincere, ti devi adattare alla sua guida e non ancora sperare che quello che gli offri è quello e punto. Da qui la decisione di fanculare tutta la stagione e cambiare e quindi le gare sono solo dei test, quei test che di solito si fanno fuori e in gara si cerca di vincere. Il risultato è quello che vediamo con i media che fanno il loro lavoro: dalle stelle alle stalle senza pietà per nessuno, e di qui tutto il resto ecc ecc. Potremmo parlare anche della Yamaha che ha puntato tutto su Lorenzo e che sta facendo una bella stagione, salvo dimenticarci un piccolo dettaglio, che loro erano i campioni del mondo da anni...quindi questa stagione potrebbe essere un fallimento per qualcuno la in cima. E le casualità sono tante. Agostini parlava di Rossi come un pilota estremamente sensibile alla guida e alla moto e questo fa di lui uno dei migliori collaudatori che ci sono. La Yamaha lo ha ascoltato da subito senza se e senza ma. E ha funzionato. Lorenzo la bella stagione alla fine si è capito che la deve per i settings del 2010 perchè quelli del 2011 erano un mezzo disastro. Tutte casualità. Un Lorenzo oggi che non fa già più lo sbruffone nelle interviste e nelle dichiarazioni e un motivo c'è ed è li da cogliere, un Lorenzo che si lascia scappare che alla fine era bello avere Rossi in squadra e battagliare con lui. Fortuna sua poi che Pedrosa si è infortunato e Dovizioso gli manca quel mordente per vincere perchè se no altro che secondo. Ma come abbiamo detto i fatti sono quelli che vediamo per tutti. Per cui il 2011 è così: briciole per chi ha nel cuore Rossi e la Ducati, pane e patate per chi tifa Lorenzo e Yamaha (io Yamaha da una vita intera), bollicine e caviale per chi ama Stoner e la Honda. Per i valori in campo è sempre lo stesso, se vinci sei un Dio vivente, se perdi sei un pirla. La verità è sempre un po' li che traballa. Stoner se perdeva con Ducati non era il pirla che i giornali dicevano,(vedi anche tutto il plotone dei piloti ducati da melandri ecc ecc) e Rossi in Yamaha raccoglieva tutto quello seminato, e ora sta seminando in un altro campo e i frutti arriveranno anche li probabilmente ma ci vuole del tempo perchè gli anno passano, il campo non era così fertile come gli altri ma alla fine il frutto potrebbe essere ancora più buono se sboccia il fiore. Questo per dire che sono anche un po' stanco di sentire che Stoner vince perchè solo lui è capace di farlo, del fatto che le Ducati sono per uomini veri (la più grande boiata del secolo) e le giapponesi moto per bambini e Valentino è stato fortunato, non in un anno, ma in più di un decennio di mondiali e questo di oggi è il suo valore in campo. Questi sono discorsi da stupidotti delle due ruote come quelli che diventano i maghi della vela quando Azzurra faceva sognare o quelli che sanno tutto di rugby perchè c'è un'italia che ha fatto sognare. Avere un campione nel cuore è una cosa, avere la stupidità nel cervello, un'altra.
     
  15. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Cambiamo argomento, vediamo come è l'andamento di questo fine campionato nelle ultime 4 gare:

    Pedrosa 85 punti (Tre 2° posti e un 1°: in costante ascesa)

    Stoner 82 punti (Due 3° posti e due 1°: identico alla penultime 4)

    Lorenzo 74 punti (un 1°, un 2° posto, un 3° e un 4° posto: un filo in calando)

    Spies 47 punti (quasi identico alle penultime 4)

    Simoncelli 43 punti (in crescendo)

    Dovizioso 33 punti (nettissimo calo, la metà dei punti rispetto le penultime 4)

    Rossi 21 (il suo peggio con una caduta, prima era lì con gli stessi punti di Stoner '10)

    Hayden 20 punti (un pochino peggio anche per lui una caduta)

    Le prime 4 gare invece:

    Lorenzo 78 punti

    Stoner 66 punti (una caduta)

    Pedrosa 61 punti (una caduta)

    Dovizioso 50 punti

    Rossi 45 punti

    Hayden 39 punti

    Simoncelli 22 punti (due cadute)

    Spies 20 punti
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ottima opinione quella di Agostini, ma più che il fattore sensibilità, che comunque c'è, è presente il fattore età e quindi la capacità di adattamento, che esula dall'essere più o meno manici.
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Stoner faceva girare la D16 grazie ad un ottimo utilizzo del freno posteriore!!!

    intervista a Barberà:

    http://manziana.motocorse.com/blog/30890_Barbera_Ducati_Stoner_ecc_ecc.php'>http://manziana.motocorse.com/blog/30890_Barbera_Ducati_Stoner_ecc_ecc.php

    http://manziana.motocorse.com/

    Un grande stoner. =D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2011
  18. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Valentino ha 32 anni, non 42.

    Se ci mettiamo un Simoncelli su Ducati, giovanissimo, riesce a vincere mondiali con la GP11?

    IMHO non vince neppure una gara, ognuno ha il suo stile di guida e la sua sensibilità.

    Vale ha sempre vinto con un pool di tecnici in suo ascolto, che sa guidare bene.
     
  20. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Parlando di 2012

    .Conferma di Simoncelli in HRC come pilota ufficiale ma con qualche diversità economica rispetto a quest'anno e logistica rispetto a Stoner e Pedrosa, riceverà aggiornamenti dopo di loro. Il suo team però rimane lo stesso. E' soddisfatto

    Intanto ha provato la HRC 2012 "Il grande giorno finalmente è arrivato e ho potuto testare la moto che avrò nel Team San Carlo Honda Gresini. E 'stata un'esperienza fantastica uscire sulla RC213V e vorrei ringraziare HRC per l'occasione. Ho completato 50 giri e ho preso rapidamente confidenza con la nuova moto, stabilendo i tempi sul giro simili a RC212V. Alla fine della giornata ho dato i miei commenti e suggerimenti, che spero saranno importanti nello sviluppo della moto da qui."

    .Diversa la situazione per Dovizioso che ha una possibilità con il Team Tech3 o con la LCR Honda. Tech 3 ha fatto l'offerta a Dovizioso e Bautista e pure LCR ha fatto avere l'offerta a Dovizioso come prima scelta. A lui la scelta come satellite ceh sembra orientato in Yamaha.

    .A seconda della sua decisione Tech3 punterebbe su Bautista e LCR su De Puniet o John Hopkins. Attesa anche la decisione della Suzuki a riguardo.

    .Tutto il resto sembra essere sicuramente ovvio.

    Più test invernali: i test invernali saranno aumentati a 9 giorni di prove e non più 6.

    31-1-2 gennaio/febbraio a Sepang / 28-29-1 febbraio/marzo a Sepang / 23-24-25 marzo Jerez. Il campionato 2012 comincerà in Qatar il 15 aprile e sarà eliminata la due giorni che si svolgeva sempre li poco prima.
     

Condividi questa Pagina