ci sono i cretini che riescono a fare cose ammirevoli ma quando si tratta di responsabilità e decisioni son dementi.. basta vedere il sorriso da ebete quando le cose vanno male..
e poi in ducati è ora che anche i collaudatori....ci mettan gente che faccia viaggiare la moto....non GUARESCHI...o ancora peggio BATTAINI...che van 4 secondi al giro più lenti di ROSSI e HAYDEN.....
Ecco questa è una cosa che ho sempre pensato...va bene collaudare e testare la moto per la messa a punto ecc ma credo che sia molto più utile alla fine se chi la collauda è anche uno con la C maiuscola che ha delle capacità di guida almeno vicine a chi poi ci deve vincere con quella moto, non che semrbi faccia un altro sport. Basta guardare quante minime regolazioni passano tra un pilota e l'altro per ribaltare un settings di una moto...Ce ne accorgiamo anche noi comuni mortali quando si sale sulla moto dell'amico che la sentiamo diversa. Figuriamoci a quei livelli...
Secondo me state sottovalutando il lavoro dei collaudatori. E questa analisi semplicistica ne è la prova.
Aspetta, aspetta, :wink: ho fatto volutamente un discorso semplice per non scrivere km e andando poi OT. I collaudatori sono ovviamente essenziali nell'analizzare le varie componenti tecniche e come supporto/sviluppo a tutto il team e ai piloti. Quello che è evidente, è che, è alla fine il pilota principale a testarne l'effettiva bontà o meno e di solito tra il collaudare e il primo pilota ce ne passa parecchio. Questo non è per sminuire il lavoro dei collaudatori, intendiamoci. Ma una riflessione sul reale e magari qualche domanda su chi ora (Vedi Guareschi) svolge un ruolo (Manager) che probabilmente non è il suo, e probabilmente farebbe meglio come puro collaudatore. Questo intedevo seguendo l'ultimo discorso sulla confusione che sta un po' regnando nel Team Ducati. Io la vedo un po' come negli altri sport...se la società non è valida managerialmente e non sa organizzare e dirigere al meglio tutti i componenti, può avere anche la migliore squadra ma non sarà vincente. Un Team Manager con le P...è un ruolo fondamentale in un Team e alla fine si avverte la sua "presenza" anche da fuori da noi mortali, e gli esempi di Suppo e Brivio secondo me ne sono stati un esempio. Con Guareschi io mi sono sempre chiesto perchè alla fine non mi ha mai dato fiducia leggendolo o ascoltandolo. E ho sempre avvertito un qualcosa non completamente in linea con il loro pilota di punta che è li più che altro per portare la Ducati a poter competere per un mondiale e non per vincere una gara.
non si tratta di non avere i collaudatori...si tratta di avere collaudatori con le palle che girino al max a 1 secondo dal pilota di punta del team e non a 4 secondi.... lo sanno anche i muri che quando giri 4 secondi più lento...molti problemi come per magia spariscono...e quindi finisci con il non capire perchè sei lento...capitò anche a ROSSI a SILVERSTONE se ben ricordate
Mi sa che questa notte faccio la pazzia e punto la sveglia..sono curioso Questa notte MotoGP FP1 03:10 - 03:55 MotoGP FP2 07:10 - 07:55 Domani MotoGP FP3 03:10 - 03:55 MotoGP QP 06:55 - 07:55 Dopodomani MotoGPWUP 02:40 - 03:00 MotoGPRAC 08:00 Nota: La cosa particolare è che in casa Honda (Motegi), la stessa Honda non ha mai vinto con le 800 e la sua ultima vittoria risale al 2004...
si si si, avallato! tu fai la pazzia, io leggo le notifiche del bmwpassion e resto informato grazie a te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
impossibile, dopo di te devo darla ad altre 20 persone diverse con una media di 2 al giorno...fai te.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Volevo seguirle in Real Time ma non ho puntato la sveglia e quindi ciao...comunque vedendo i tempi il ritmo è già altino se confrontato con il 2010. Motegi FP1 Casey STONER 1'47.289 Andrea DOVIZIOSO 1'47.566 Nicky HAYDEN 1'47.732 Dani PEDROSA 1'47.836 Jorge LORENZO 1'47.912 Marco SIMONCELLI 1'47.942 Colin EDWARDS 1'48.169 Ben SPIES 1'48.197 Hector BARBERA 1'48.406 Valentino ROSSI 1'48.667 Hiroshi AOYAMA 1'48.776 Alvaro BAUTISTA 1'48.880 Randy DE PUNIET 1'48.892 Cal CRUTCHLOW 1'49.385 Toni ELIAS 1'49.415 Karel ABRAHAM 1'49.813 Kousuke AKIYOSHI 1'50.688 Shinichi ITO 1'51.461 Damian CUDLIN 1'53.218 FP2 (tra parentesi i tempi del 2010) Dani PEDROSA 1'46.790 Casey STONER 1'46.844 - (1'48.059) Andrea DOVIZIOSO 1'46.952 - (1'47.836) Marco SIMONCELLI 1'47.188 - (1'48.629) Jorge LORENZO 1'47.310 - (1'47.413) Nicky HAYDEN 1'47.381 - (1'48.669) Hiroshi AOYAMA 1'47.785 Valentino ROSSI 1'47.975 - (1'47.905) Hector BARBERA 1'48.055 Colin EDWARDS 1'48.0761 Alvaro BAUTISTA 1'48.097 Randy DE PUNIET 1'48.374 Cal CRUTCHLOW 1'48.3791 Ben SPIES 1'48.567 Toni ELIAS 1'48.743 Karel ABRAHAM 1'49.305 Kousuke AKIYOSHI 1'49.464 Shinichi ITO 1'49.673 Damian CUDLIN 1'51.349 Per ora è dominio Honda con tempi già sotto la pole 2010. Migliorano Hayden e Rossi gira con lo stesso tempo dell'FP2 con la M1 2010 e sono ad un secondo dal Pedro. Per un parallelismo veloce, Ducati l'anno scorso girava con 1'48.481 e 1'48.059 di Stoner e 1'49.882 e 1'48.669 di Hayden nelle libere. Spies ha avuto dei problemi di intossicazione alimentare quindi è parecchio indietro. Per il resto credo che quest'anno la Honda voglia il riscatto di non aver mai vinto nulla qui in casa sua. Lorenzo al momento ha gli stessi tempi di Hayden. Per il resto non molto.
Alcune parti dell'Intervista su Max di Andrea Dovizioso: “Mai in squadra con Valentino Rossi… Non c’è spazio per nessuno al suo fianco, è uno che si prende e ti prende tutto… Quando sarà pronto a dividere la ribalta sarà la sua fine sportiva.” “… ci sono motociclisti da podio e motociclisti da cartellone pubblicitario. Quasi mai i successi mediatici corrispondono a quelli sportivi! Simoncelli, Spies, Bautista sono alla moda ma conoscono a malapena il sapore della vittoria”. A riguardo degli amici:“Impossibile averne in questo ambiente… è uno sport solitario. Se vai male non ti chiama nessuno, se vai bene si fa festa dopo l’arrivo e tutto finisce lì. Gli unici amici che ho sono i 5 o 6 ragazzi che mi seguono e mi sostengono sempre… perché, ammettiamolo, per essere miei tifosi ci vuole pazienza e loro ne hanno tanta…Quando vincerò il mondiale, e sono sicuro che succederà presto, ... sarà con loro che aggiungerò la data al mio tatuaggio ‘‘Tem Botta Team’”. Ho come l'impressione che il Dovi stia rosicando e non poco vedendo il suo prossimo futuro...che tristezza leggere certe cose...capisco l'invidia verso i pluricampioni ma quando parli male di persone al tuo stesso livello o meglio...beh... Voto 3-
Nell'FP1 Hayden ha fatto bene ed evidentemente con la Gp11.1 si trova meglio. Rossi guida con gli stessi settings e pezzi di Aragon per cui immagino il solito tran tran di prove e test nauseanti, ma si sa è così quest'anno. Nell'FP2 i tempi sono calati di parecchio e hanno comunque migliorato al momento i tempi Ducati dello scorso anno. Credo sarà una gara per il 6° posto. Quel 6° posto che è difficile da risalire visto il team Honda e Yamaha. Ma sappiamo che quest'anno le gare per Ducati valgono quanto dei test e sviluppo e poco più..questa è la vera tristezza...
era già un pò che Dovizioso mi diventava sempre più antipatico (aveva già avuto altre uscite infelici) dopo questa posso dire che mi sta proprio sulle palle...
A certi livelli è importante avere uno che ti cura le relazioni pubbliche...che ti consigli non tanto sul cosa dire ma come dirlo.... Dovi doveva investire sti due cents in questa direzione....ma si sa lui è solito chiedersi "dovi come quando" /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per il resto ringrazio che ci sia la SBK a tenermi sveglio ed attento! :wink: dai carlos che vogliamo festeggiare.... :sbav: