non saprei... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> forse ormai anche lui scriverebbe sempre le stesse cose :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> intanti vado a vedere se la gara dei minibikers è pronta! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ecco le altezze dei Piloti Ducati Ufficiali MotoGP Sopra i 171cm non c'è nulla fare in Ducati...figuriamoci se passi i 180... Altro che traliccio e motore portante!!! Loris Capirossi 165 cm 59 kg Casey Stoner 171cm 68kg Nicky Hayden 173cm 69kg Troy Bayliss 174 cm 68 kg Carlos Checa 175 cm 69 kg Sete Gibernau 177cm 70kg Valentino Rossi 182cm 67kg Ruben Xaus 183 cm 72 kg
Il punto è che se investi miliardi sul pilota migliore di sempre, devi investirne altrettanti per fare una moto adatta al suo stile di guida. Ducati ha fallato
Rep+ Direi pensiero tombale! E aggiungo, perchè Yamaha e Honda fanno moto adatte a tutti principalmente da sempre? Dove poi le regolazioni, più efficaci e facili da fare, differenziano i vari stili di guida. Mah...chissà!
ma la moto il prossimo anno cambierà poco? cmq se gia adesso stanno sperimentando vari telai penso che il prossimo anno andrà meglio
peh vedo anche in chiave futura non penso si fermino a questo telaio posticcio e aggiustato alla bene meglio
...In Ducati se vogliono aver speranze per l'anno prossimo devono partire da ZERO. E' impossibile competere con soluzioni provate qua e là, o adattate e modificate per l'occasione. Un pezzo nuovo da solo conta ben poco, e se anche fosse generalmente migliore messo su un altra struttura potrebbe esser peggiore del primo. Non si compete con una moto mezza così e mezza cosò.... Devono prendere, individuare le soluzioni tecniche che ormai sono essenziali (telaio tradizionale, dimensioni corrette) e poi da lì costruire da zero tutto il resto. Se pensano di correre nel 2012 con un "ibrido" che ha soluzioni già vecchie imho restano dove sono.
Giappone! 02 Ottobre 2010 - Japan - Motegi Alla fine ha vinto la Honda...i piloti hanno desico di contare = Zero. Mi auguro davvero che al di là delle ovvie e certe e direi forse assurde, pressioni, o meglio ricatti, fatti dalla Honda, il livelo di sicurezza sia più che buono per chiunque andrà a lavorarci! Certo che se ci pensate, del Giappone e di ciò che accade lì nessuno più dice nulla. E se pensiamo che l'incidente è stato molto superiore a Chernobil...beh...fa riflettere se mi chiedete cosa avrei fatto io...onestamente non mi sarei fidato dei dati raccolti dalle agenzie o sulle varie "rassicurazioni" del caso. Mi basta guardare qualche film o documentario sulle radiazioni per capire cosa sia successo e stia succedendo ancora là per decidere che la vita vale di più di un GP. Ma li ci sono ragazzi di poco circa ventanni alla fine con la voglia di fare il loro mestiere e di non rimanere a piedi...mah...difficile situazione gestita direi malissimo.
Sai cosa ti dico, è una vergogna. E ti assicuro che fossi stato io un pilota manco catapultato ci sarei mai andato. Per principio e per salute. Nessuno può obbligarmi a fare qualcosa! VERGOGNA HONDA, negli anni ti ripeti sempre, e ripeti soprattutto gli errori!
I piloti dovevano rimanere Uniti!!! Ma tante parole e poi alla fine... E a dare l'esempio doveva essere la MotoGP per prima! Li possono mandare anche a casa tutti...poi vorrei vedere chi corre a quei livelli! Dorna...sei uno scandalo! Bravo Simone!!! Non lo sapevo!
Va sempre e solo Lentissimo Rossi: AH, VALENTINO ROSSI. La storia è questa: hanno realizzato un telaio con cannotto in traliccio, airbox in carbonio, braccetti in alluminio, motore portante e doppio trave in legno di palissandro. La tattica geniale: punzoniamo un motore nuovo, così se arriviamo ultimi sembrerà normale. Rossi parte dai box, con gomma poteriore iper-morbida: così per qualche giro le tv inquadreranno gli sponsor, prima dell'ineluttabile e catatrofico tracollo totale. Discorso a parte sul fatto che in un campionato di prototipi non si possano cambiare più di 6 motori.
le pagelleeeeeeeeeeeeeeee!!! come sempre uno spettacolooooo!!! del tipo....(...) "Poi, diciamolo: una gara noiosissima. L'unica sorpresa poteva essere una Ducati col KERS, o Stoner col cagozzo" (...)