MotoGP 2011

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da Infinity, 18 Gennaio 2011.

  1. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    non è esatto nel 2004 andò bene sin dal primissimo test a Sepang considerando com'era messa la Yamaha si prese solo mezzo secondo e da li in poi migliorò tantissimo, nei test a Barcellona vinse lo Z4 facendo il miglior tempo...
     
  2. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    nell'ultimo test prima dell'inizio vinse la Z4M e andava bene ma in quelli prima era dietro, e di qualche sec.

    i miglioramenti si ebbero poco prima dell'inizio della stagione.

    SEPANG (Malesia), 11 febbraio 2004 - Biaggi fa sul serio, Rossi inizia a faticare, la Ducati comincia bene. Il primo giorno di test MotoGP sulla pista malese di Sepang ha confermato l'ottimo stato di forma del romano sulla Honda del team Pons. Max ha chiuso la sessione davanti a tutti, facendo segnare un tempo di 2'02"693, di circa un decimo superiore al migliore ottenuto nelle prove di tre settimane fa. Notevole, anche perché la pista non era certo in condizioni ideali come aderenza. "Sono contento, sto facendo un buon lavoro", ha commentato Biaggi senza esaltarsi troppo. Alle sue spalle si è piazzato Colin Edwards, 2'02"939 con la Honda del team Gresini. E terzo, staccato di 4 decimi con la sua Yamaha, ha chiuso Valentino Rossi. "Siamo tornati con i piedi per terra - ha raccontato l'iridato -. Girando insieme, ho notato come le Honda vadano meglio in frenata e in uscita di curva. C'è da lavorare e qui per ora abbiamo solo novità non sostanziali".

    Chi può archiviare il primo giorno con discreta soddisfazione è la Ducati. Con la nuova GP4 e alla prima uscita a Sepang (come fatto invece da tutti gli altri), la Casa bolognese ha piazzato Loris Capirossi in quinta posizione - alle spalle di Gibernau - con un crono di 2'03"883. Mentre Bayliss è ottavo (2'04"208), alle spalle di Hayden e Tamada. Nono Kenny Roberts jr, con la Suzuki, autore di un volo spettacolare quando si è dechappata in pieno rettilineo la sua gomma Bridgestone posteriore sul rettilineo alle spalle delle tribune. Illeso il pilota, ma il problema era già capitato a Tamada nei test di gennaio. Per il resto da segnalare il 15° posto di Marco Melandri (Yamaha), a più di 3 secondi da Biaggi, le Aprilia al 16° e 23° posto rispettivamente con McWilliams e Byrne e l'inizio prudentissimo di Hodgson e Xaus con le Ducati 2003 del team D'Antin: hanno finito al 21° e 22° posto. E l'esordio in sordina di Barros con la Honda: il brasiliano è solo 17° a 3"287 da Biaggi.
     
  3. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    Rossi debuttando a Sepang con la Yamaha ha iniziato una nuova era

    sabato, 24 gennaio 2004

    Rossi debuttando a Sepang con la Yamaha ha iniziato una nuova era

    [​IMG] Dopo un'attesa di più di due mesi e, oggi, un'ora dedicata ai fotografi che si accalcavano davanti ai box, il campione del mondo della MotoGP, Valentino Rossi, finalmente ha percorso i primi giri in sella alla YZR-M1, aprendo una nuova era nella sua brillante carriera. Il ventiquattrenne fuoriclasse italiano ha vinto gli ultimi tre mondiali nella classe regina con la Honda, letteralmente dominando la concorrenza. Adesso, dopo aver deciso di lasciare la Casa con cui ha vinto tantissimo alla ricerca di nuove sfide,è diventato la punta di diamante della sua rivale storica, la Yamaha. Al termine della sua prima giornata di test, Rossi si è detto soddisfatto della sua prestazione e della moto, "Per me questa è stata una decisone importante ed era logico che fossi emozionato prima di salire in sella," ha detto. "La mia prima impressione è molto positiva. Si ha sempre un'idea di come possano essere le moto degli altri quando le affronti in pista e, sinceramente, dalla Yamaha mi aspettavo problemi maggiori. Invece la moto è più o meno ok. Le mancano alcune cose rispetto alla Honda ma altre sono buone e, di base, non è affatto male". Il capo meccanico di Rossi, Jerry Burgess, che ha seguito il fenomeno di Tavullia in Yamaha, ha commentato: "Non abbiamo fatto molto più che permettergli di prendere familiarità con la moto. Ci vuole un po' per riprendere la coordinazione dopo un lungo stop, quindi abbiamo fatto solo qualche piccola modifica per renderla più simile a quello che vuole Valentino. Stiamo cercando di raccogliere dati per lavorare nella direzione giusta – siamo tutti concentrati su quello. \" Rossi ed il suo compagno di squadra, Carlos Checa, erano affiancati in pista dai colleghi Marco Melandri e Norick Abe che corrono per il Fortuna Gauloises Tech 3 Team dell francese Hervé Poncharal. Anche per loro era disponibile l'ultima versione della YZR-M1. Tutti e quattro i piloti hanno speso la giornata a prendere confidenza con la moto, grazie ad una giornata più fresca delle precedenti a causa di una leggera brezza e del cielo coperto. Tutti si sono detti soddisfatti della prima giornata in sella anche se Melandri, alla fine, lamentava un certo indolenzimento alla spalla operata in inverno. "Sono stato fermo 100 giorni," ha detto l'italiano. "La spalla tuttavia dovrebbe sciogliersi un po' domani e le cose dovrebbero migliorare. Anche così però sono già sotto di un decimo rispetto al mio giro veloce in gara". I test Yamaha continueranno per i prossimi due giorni. Tempi ufficiosi Valentino Rossi – 2'03.80 (58 giri)

    Carlos Checa – 2'04.10 (53 g.)

    Marco Melandri 2'05.40 (48 g.)

    Norick Abe – 2'05.84 (50 g. )

    se leggete i 2 articoli sembrano le fotocopie di quelle che girano ora ma che riguardano la ducati......:cool::cool::cool:

    poi è vero gli ultimi test aveva già un altro passo con la M1....

    e chissà ai prossimi test...!!=P~:lol::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2011
  4. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    I prototipi MotoGP resteranno in Malesia per un paio di settimane, perché dal 22 al 24 febbraio per la seconda sessione di test si proverà nuovamente sul circuito vicino a Kuala Lumpur. Poi le scuderie si sposteranno a verso Losail, dove il 13 e 14 marzo si correranno gli ultimi test in vista del primo Gran Premio del nuovo calendario, che il 20 marzo inaugurerà la stagione MotoGP 2011.

    ecco le prossime date dei test!

    a marzo vediamo a che punto saranno!
     
  5. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Che molli per un anno intero scordatelo, arrivi rimbecillito secondo me l'anno seguete...

    NB la biaggite è quando accusi la moto di non saper andare, ma non sai indicare cos'ha. Quando un sempliciotto arriva al box e dice "questa moto non va un *****... sistematela" e se ne va... :wink:

    Mah speriamo :wink:

    :mrgreen:

    Lui, e dobbiamo fidarci di quello che dice, è ancora li nonostante la carriera confezionata perchè ha ancora voglia di vincere e perchè ama la moto. Ergo, star li a far figure...non è il tipo. Se corre lo farà anche a rischio di compromettere la spalla (un pò come Holly che giocava a calcio con l'osso distrutto :lol:)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    quoto pero155 anche se ora la Ducati non e' il cesso della yamaha 2003 che prendeva 20sec a GP prima di Rossi...quindi si puo' pensare che ci siano in atto anche due strategie diverse...Ducati che fa la (finta) bella addormentata, la Honda e la Yamaha che vogliono dimostrare da subito la bonta' del pacchetto 2011 offerto e scelto! :wink:
     
  7. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    2009 Rossi Yamaha 2:00.518 (Record Pista Sepang)

    2011 Pedrosa Honda 2:00.770

    Comunque solo due decimi nei test dal record della pista tutt'ora in carica...

    niente male direi a supporto della probabile tesi: Missile Honda

    che dite?
     
  8. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    la ducati non fa la finta addormentata, ho appena ascoltato l'intervista a rossi di oggi, il lavoro è questo, fisicamente sta già meglio ma non può spingere e guidare la moto come dovrebbe, ma rispetto a ieri ha migliorato di quasi 9 decimi se non sbaglio, quindi di tempo ce ne è per fare il tempo.

    Gia da domani forse proverà a tirare un pò di più.

    il discorso del record ci sono troppe cose ora che lo influenzano...ma secondo me se domani il tempo lo permetterà lo infrangeranno.

    per rispondere anche alla domanda di BIONDO74, sul discorso dello sviluppo della moto di anno in anno, la maggior evoluzione tutti gli anni si hanno con le gomme, che di conseguenza cambiano tutti gli atri fattori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2011
  9. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    si ha migliorato di circa un secondo Valentino oggi da ieri. domani vedremo che faranno. ma vedo davvero un bel cantiere in Ducati ora :wink: speriamo che con tutta quella professionalita' che c'e' in quel box...tirino fuori la magia! sarebbe stupendo!
     
  10. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    ripeto troppo presto per tirare somme, test assolutamente inattendibili per i tempi, non sappiamo che provano, cosa provano, come provano, si stanno facendo solo ipotesi strampalate
     
  11. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    io sono fiducioso, se non sarà la prima gara (dove vedo stoner in alto), almeno nelle prime 3 gare per me ROSSI C'è!!!
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Concordo!:wink:
     
  13. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    quello che mi fa paura è Stoner, va fortissimo con una moto nuova a lui sconosciuta....

    cioè, primo giorno di test dopo mesi di stop, arriva e piazza il primo tempo, incredibile.

    Se riesce a stare in piedi più spesso quando non spegne il cervello, per Lorenzo & Co la vedo dura
     
  14. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Mio stesso pensiero...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. andre_1984

    andre_1984 Presidente Onorario BMW

    5.554
    102
    7 Dicembre 2008
    Avigliana TO
    Reputazione:
    80.930
    Bmw 520d F11 MSPORT
    nn posso ke quotare..visti i primi test confermo ankio ke secondo me c'è da temere + stoner ke lorenzo..
     
  16. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Quando sono stati fatti i primi test di Dicembre e Stoner è arrivato secondo Guareschi disse che era sorpreso perchè si sarebbe aspettato di vederlo primo.

    Evidentemente anche in Ducati sono consci che Stoner sul giro veloce è duro da battere.

    Come altri hanno già scritto, il problema principale di Stoner è la costanza in campionato quando c'è bagarre, situazione che per ora non si è mai verificata.

    Quando ha vinto il mondiale aveva un pacchetto moto nettamente migliore degli altri mentre gli altri anni è caduto troppo spesso per giocarsi il mondiale.
     
  17. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Piccolo aggiornamento:

    • Po. Name TeamGap First
    • 1 Simoncelli M.San Carlo Honda Gresini2:00.757
    • 2 Dovizioso A.Repsol Honda Team+0.188
    • 3 Lorenzo J.Yamaha Factory Racing+0.206
    • 4 Spies B.Yamaha Factory Racing+0.245
    • 5 Stoner C.Repsol Honda Team+0.355
    • 6 Pedrosa D.Repsol Honda Team+0.484
    • 7 Aoyama H.San Carlo Honda Gresini+0.596
    • 8 Hayden N.Ducati Marlboro Team+0.777
    • 9 Edwards C.Monster Yamaha Tech 3+0.894
    • 10 Rossi V.Ducati Marlboro Team+1.085
    • 11 Barbera H.Mapfre Aspar Team+1.273
     
  18. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    :cool::cool::cool:vedremo vedremo..........!!!
     
  19. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Troppo presto, i vari piloti e team non stanno ancora scoprendo le carte, specie Rossi e Hayden.
     
  20. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    e a mio modesto parere manco le scopriranno......
     

Condividi questa Pagina