secondo quanto dice e continua a dire preziosi vogliono che la moto sia rifatta per valentino...ma mi auguro che dopo tutte le prove che hanno fatto per capire alla fine se c'era del salvabile...ora lo facciano sul serio. perchè come dici giustamente tu poi, alla fine se vogliono continuare sulla loro strada è bene che anche valentino vada per la sua.
Dalla gazza di ieri? Dove potrebbe andare valentino.. Honda no, yamaha no, satelliti honda no, suzuki si ritira... Team suo.. Con che moto se la honda non gliela vende? Ducati o ducati
Se tu fossi un produttore di moto, cambieresti strada costruendo una moto guidabile, o vai a cercare con il lanternino un pilota che sia capace di farla andare? Se si svegliassero un attimo capirebbero che fino ad oggi hanno sviluppato un cancello e non una moto, quindi sarebbe piu conveniente progettare una moto guidabile piuttosto che cercare uno che sia capace di farla andare, anche perchè se cerchi un pilota prima di fargli il contratto deve dimostrare di essere capace di farla andare, e quel tritabulloni va piu lento del mio cancello scorrevole dell'azienda.
io ancora voglio vedere chi saranno i pazzi a tentare la MOTO1 per correre con la certezza di arrivare ultimo o penultimo
Siamo arrivati a ben 9 tappe e 8 da disputare (il giappone non lo conto nemmeno) Rispetto al 2010 queste sono le differenze in classifica tra i primi: Stoner.....+65 punti (1 out) Dovi........+17 punti (0 out) Sic..........+11 punti (3 out) Rossi.......+08 punti (0 out) Spies.......+08 punti (3 out) Hayden....-04 punti (0 out) Pedrosa...-44 punti (4 out) Lorenzo...-57 punti (1 out) In casa Honda è evidente la buona forma del mezzo e la differenza dei piloti In casa Yamaha è evidente che l'evoluzione 2011 è stata non buona e ora con il ritorno alla 2010 forse si migliorerà In casa Ducati è evidente che Rossi non cadendo fa gli stessi punti di un ex Stoner in zone più alte ma più cadente...quindi le due cose si equagliano in negativo (da notare che con l'avvento della Gp11.1 Rossi ha perso sistematicamente gara per gara il margine di positivo che aveva rispetto alla Gp11 del 2010). Come si equagliano gli stessi mediocri risultati di Hayden con la stessa moto. Per il discorso piloti è evidente che: .Pedrosa facendosi male ha fatto la fine di Rossi lo scorso anno (perso lotta x un titolo possibilissimo e a portata di mano) .Stoner non deve più disintegrarsi per andare veloce .Lorenzo quest'anno deve lottare con più piloti e non solo con il Rossi assente infortunato .Spies dimostra di essere supergiù come lo scorso anno in leggero miglioramento .Rossi fa circa gli stessi punti in Ducati non cadendo mai di quando saltò 4 gare su 9 con la Yamaha .Hayden dimostra più di tutti con la sua costanza i limiti della moto .Sic che andare forte ma cadere spesso equivale a risultati più che mediocri .Dovizioso che va meglio del 2010 ma prima di lui in Honda rimangono Stoner e Pedrosa come forza. chissà come saranno queste 8 gare ancora...secondo me ci saranno ancora tante sorprese :wink:
E' vasta e parecchio complessa la cosa, quel che sarà più o meno conveniente(anche al livello economico generale), se lo studieranno attentamente i manager ducati, come hanno sempre fatto e come fanno tutti i marchi presenti nelle competizioni. Io sto solo dicendo con la massima obbiettività, le possibili soluzioni a mio avviso, basandomi sui problemi principali rossi/ducati, cioè poco feeling rossi d16 ..vuoi per l'età ..vuoi per lo stile di guida attuale di vale, problemi che avevo azzeccato in pieno come si evince dalla dichiarazione odierna di rossi..... Se poi la ducati farà una nuova moto da zero o quasi, allora buone speranze per il connubio Vale/ducati, altrimenti è palese che con questa moto e quel tipo di guida si rischia di non andare da nessuna parte, ed aggiungo purtroppo.
Quindi secondo il tuo punto di vista, per il discorso budget, è preferibile trovare un pilota che la sappia far andare? In questo caso si ha sempre una seconda moto nelle retrovie.. Poi, mi chiedo, è possibile far testare la moto a un pilota senza contratto? E' permesso? Premesso che in Ducati secondo me si sentono messi su un piedistallo, ma che non gli spetta ed aggiungo, è ora che scendano con i piedi per terra, se io fossi il grande capo con una guida come Rossi che pir.la non lo è diventato da un anno con l'altro, mi preoccuperei di far saltare qualche testa e di sedersi a tavolino per decidere che soluzioni adottare.. ma qui mi pare che la rotta non la si voglia cambiare. O sbaglio?
Quoto. E poi aggiungo che un altro Stoner dove lo vai a pescare? Lui si è formato proprio sulla Ducati, hai voglia a trovarne un altro che guida allo stesso modo. Oppure bisogna metterci su un giovane che sale dalla moto2 e non ha ancora affinato una tecnica nella motoGP, ma allora si fa un investimento negli anni che non darà frutti in pochi mesi.
ehhhh qui la cosa è davvero complessa al momento sulla crisi ducati-rossi... cioè la via per migliorare sarebbe un cambio radicale...ma...però...forse...chissà... cioè la responsabilità è tutta della casa e del progetto desmo (parole di preziosi) e si vuole dare al pilota una moto guidabile...ma...però...forse...chissà... cioè secondo me non sanno assolutamente ancora cosa fare e forse laguna seca tenderà definitavemente il velo pietoso sulla gp11 o 11.1 che sia e si volterà pagina...io mi auguro questo...sono disposto a vedere ancora go da schifo non degni del nome di rossi solo in nome di un cambiamento radicale di rotta...se no è chiaro, come dice giustamente anche steve/// che in caso contrario sarebbe meglio essere chiari e salutarsi il prima possibile... ma la verità è che il 2012 sarà certamente ancora ducati-rossi ed è per questo che imploro ormai un cambiamento serio e radicale al progetto per il 2012...che buttino via pure tutti gli ultimi 8 gp per testare e provare...tanto peggio di così non si può...e facciano una moto con le palle per il 2012...se no si va a pensare che alla fine non sono capaci di farla...diversa.
io spero di tutto cuore che a LAGUNA SECA si dimostri che la D11.1 è una moto del tutto sbagliata e che la D11 con ROSSI va più veloce...almeno ci sarà la certezza che si debba ripartire da un foglio bianco con la moto
Per quanto mi riguarda preferirei una moto nuova da zero, a prescindere dalla questione budget. Anche a me sembrano restii sul cambiare completamente rotta. Con esattezza è evidente non sia facile trovare uno che guida in stile stoner. _chissà potrebbero davvero provare con lui... http://www.motoblog.it/post/30659/simoncelli-sulla-terza-ducati-ufficiale-nel-2012
ma come han problemi di soldi vogliono fare la 3 moto spendessero quei milioni per fare un nuovo progetto va....
...Se tanto dà tanto allora almeno un mondiale lo porta a casa /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Onestamente non capisco perchè si voglia un altro pilota con guida alla Stoner. Nel senso che se anche Simoncelli lo fosse e gli adattassero la d16 attuale a tendere si ripresenterebbe lo stesso problema di Stoner. Ovvero, come è normale che sia, un pilota per motivi economici e per sfida cambia marcio e ci si ritrova da punto a capo. Meglio un nuovo progetto con una moto guidabile ai più che non dia questo tipo di problema. Tra l'altro, dalle varie dichiarazioni si capisce che Ducati in questo momento cerca di fare proprio questo.
Daccordissimo su tutto. Io credo che dal momento in cui si sono accertate le difficoltà in casa Ducati anche dalle dichiarazioni di Rossi, ora tutto il mondo mediatico ringrazia e tira fuori un sacco di cose anche da un soffio di vento. Quindi molto ora è per parlare un po'. Ovvero la cosa certa, ma a tutti piace pensare chissà cosa accadrà, è che Rossi e Ducati faranno anche il 2012 insieme. E visto l'andazzo in MotoGp in termini di budget e anche i colossi che danno forfait, (vedi honda e ancora peggio sukuki) alla fine se si mettono a posto seriamente, potrebbe essere quello che si sperava: un gran cosa. Se invece le posizioni vanno in stallo, ovvero Ducati rimane nei sui concetti di moto senza essere ancora competitiva, allora Rossi andrà via e sono certo che non farà fatica a trovare una sella ufficiale per vincere ancora un mondiale :wink: chi muove il mercato alla fine è ancora lui e ovviamente le altre case hanno dovuto puntare per forza di cose sui giovani. Ma Rossi in termini di valore in un mondiale è ancora quello che fa l'ago della bilancia in termini di contratti. Esempio: Spies non mi sembra poi così non sacrificabile. Vale grosso modo come un Edwards dei tempi. E Lorenzo se non vince più sarà messo in discussione pure lui alla fine. Esempio2: in casa Honda Dovizioso e Simoncelli al momento non hanno già più un posto ufficiale. Stoner se finisce con il perdere il mondiale (ultimo della 800 che Honda mai ha vinto) contro Lorenzo...bhè . Anche Pedrosa alla fine per vari motivi non è mai stato vincente nonostante il potere della Repsol/Puig su Honda quindi è in discussione sempre...dovesse mancare lo sponsor...ciao ciao... Esempio3: La Ducati se gli venisse mancare Rossi punterebbbe il tutto per tutto su Simoncelli per forza di cose. Ma la Ducati stessa cosa non darebbe per avere un Rossi-Simoncelli in casa? Tutto. Non so se Simoncelli con la voglia giovane di vincere che ha, avrebbe così voglia di buttarsi in un team che è un casino e con l'esempio dell'amico campione Rossi davanti a se...uhmmm... Credo preferisca una moto che gli permetta di fare quello che fa con la Honda. La Ducati è un po' diversa...e nessuno l'ha ancora visto fare un giro sulla Ducati :wink: Ergo se Rossi andasse via da Ducati...le cose sarebbero davvero complicate per il mercato :wink: tutto dipenderà da questi 8 gp (e dal tempo) che mancano...
Perchè probabilmente in realtà non si vuole rinunciare al motore portante. Dalle varie dichiarazioni si capisce poco e nulla di concreto, si è vero vogliono conferire alla D16 quel tocco di guidabilità e maggior feeling con l'avantreno, ma di rinunciare davvero al progetto del motore portante e quindi tutti gli sforzi ed investimenti fatti, non ne parla nessuno. Magari si cambiasse rotta puntando su un buon e caro telaio a traliccio... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Certo che se avvenisse il cambio di sella, e il sic portasse la d16 a vincere ..ci sarebbe da godere come ricci!! ..per ora sono solo fantasie!
Una moto vincente e una seconda moto nelle retrovie ancora? Il campionato costruttori gli fà proprio schifo alla Ducati èh? L'ho sempre detto/pensato che i Ducatisti non hanno tutti i giorni nel calendario.