Si però anche con la guida stile Stoner.... la Ducati quanti mondiali ha vinto? Forse era proprio arrivato il momento di fare il salto ma era ovvio e prevedibile che uno stravolgimento dei propri schemi portasse inevitabilmente anche a degli errori. Io ricordo che anche Stoner la scorsa stagione parlava gran male della Ducati che aveva un anteriore ingestibile e molto difficile da sentire. Forse un altro pilota si sarebbe accontentato, ma non Rossi. Questo è solo un bene per Ducati, almeno secondo me. Tutti ci aspettavamo il miracolo che Vale fece ai tempi con Yamaha, ma le condizioni erano ben differenti se ci pensate e il tempo trascorso in sella per provare era mooolto di più!
Army ok ma allora è giusto che ducati si dia da fare se veramente quello che vuole è una moto facile e vincente per più piloti, e se costretti devono passare anche sopra ai concetti costruttivi.
Hai ragione tu che Rossi non ha molto tempo da buttare. Se davvero non esce nulla finirà per cambiare ma penso non lo farà prima della fine del 2012. Ma per Ducati sarebbe davvero un disastro.... Inoltre i soldi in gioco erano molto differenti. Honda spende attualmente 65 miliardi, yamaha 45 e ducati 30. Giusto per farci un'idea delle possibilità del team
Non credo siano pronti a farlo perchè sarebbe un autogol sulla filosofia costruttiva anche delle moto di serie....una sorta di autogol pubblicitario. Non so come suonerebbe "abbiamo vinto un mondiale con Rossi ma "fregando" il deltabox dalla yamaha"... Loro vogliono che Rossi vinca con la "vera" ducati. Il problema è che è abbastanza chiaro che lui, attualmente, proprio non ci riesce. La posizione dignitosa che occupa attualmente in classifica è frutto solo della sua continuità dal 5° al nono posto grazie anche a parecchie autoeliminazioni di gente che normalmente arriva davanti a lui avvenuta nei primi gp...non credo riesca a mantenerla fino a fine anno....e non fa altro che complicare le cose....
Questo sopra è, a parer mio, il succo della questione! Una soluzione facile o scontata non credo ci sia, devono valutare tutti i pro e i contro!
se leggi i miei messaggi prima infatti ho detto hce io escludo che ripiegheranno su un deltabox, anche perchè da chi se lo farebbero fare?!? le soluzioni valide secondo me sono o uno scatolato in carbonio portante, ma come ha detto prima qualcuno la yamaha lo escluse perchè troppo rigido...e anche come facilità di costruzione non credo sia un boccon da ghiotti.. ritorno al traliccio oppure un misto traliccio/carbonio.....
Originariamente Scritto da Pero155 Army ok ma allora è giusto che ducati si dia da fare se veramente quello che vuole è una moto facile e vincente per più piloti, e se costretti devono passare anche sopra ai concetti costruttivi. Inoltre i soldi in gioco erano molto differenti. Honda spende attualmente 65 miliardi, yamaha 45 e ducati 30. Giusto per farci un'idea delle possibilità del team Non credo siano pronti a farlo perchè sarebbe un autogol sulla filosofia costruttiva anche delle moto di serie....una sorta di autogol pubblicitario. Non so come suonerebbe "abbiamo vinto un mondiale con Rossi ma "fregando" il deltabox dalla yamaha"... è proprio questo il problema!!come ha detto rossi la coperta è troppo corta!!già ci sono meno soldi, più devi stare anche dietro al DNA del marchio e se calcoli anche il poco tempo a disposizione.................SPERIAMO BENE!! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si ma era comunque quasi sempre li davanti sia in prova che in gara, poi a volte si stendeva ed altre.... Ma quale disastro, certe asiatiche con budget ben superiori in anni ed anni ..non hanno mai fatto grandi successi in moto gp, ma da qui ad essere un disastro ce ne passa, quel che conta sono le vendite, e la Ducati venderà bene comunque. Le vittorie fanno sempre piacere, non lo nego, ma non si può sempre vincere tutto, da Ducatista mi accontento più che volentieri della leggendaria scia di successi in superbike, passati ed attuali.
Visto che la soluzione del motore portante verrà adottata nella prossima sbk stradale, aimè ho seri dubbi che siano propensi a cambiare questo aspetto della gp12
si ma una cosa è la produzione stradale/sbk....in motogp sarebbero prototipi quindi non ci vedrei tutta questa cosa drammatica...poi se riescono a mettere in quadra la moto di ora tanto meglio!!ma ho seri dubbi se tutto rimane così.
Io intendevo a livello di immagine. Ma non tanto nel vincere un gp quanto perchè nonostante abbiano scelto loro uno di piloti migliori degli ultimi tempi hanno perso la sfida di riuscire a fargli una moto che gli vada bene. Poi diciamocela tutta, non penso che in Ducati siano stati così sprovveduti da non sapere chi era Rossi e come guidava e da non sapere a cosa andavano in contro. Stesso discorso vale per Rossi, che avrà avuto informazioni su Ducati e avrà fatto bene le sue valutazioni
In gp si, ma non in sbk, con la nuova stradale anche dilà cambierà tutto. Se si è scelta quella soluzione per la nuova stradale ..anche in sbk si avrà il motore portante. Sono d'accordo che non sarebbe drammatica una retromarcia in tal senso, ma nemmeno particolarmente positiva.. Se tornassero al traliccio o si progettasse un nuovo telaio ..anche secondo me sarebbe meglio sotto vari aspetti, ma onestamente la vedo dura che accada.
Ci sono cose che sono poco valutabili, una di queste è la coppiata moto/pilota, se abbianano o meno si vede a giochi fatti, altrimenti sarebbe troppo facile.
Una cosa è chiara: se Ducati si fa scappare Rossi senza essere riuscita ad uscire dal tunnel, la sua avventura in MotoGP sarà finita. Nessun pilota si prenderà il rischio di andarci.
...Mah, io non ne sono così sicuro.... Alla fine tolto il primo anno con Capirex e forse un pochino l'anno scorso, TUTTI i compagni di Stoner erano in seria difficoltà, a partire da Melandri ad arrivare a Hayden. E stiamo parlando non di campioni, ma comunque di piloti di buon livello. Il fatto che Stoner fosse là a battagliare per la pole tutte le gare e loro fossero una 15ina di moto dietro non può essere solo una diversa abitudine di guida (cosa che si può modificare) ma credo proprio ci sia sotto una Ducati sviluppata e creata per il primo pilota e basta. Melandri a quanto ne so ha sempre chiesto modifiche che non gli sono mai state date. E ora che Ducati ha perso il pilota su cui ha disegnato per anni le sue moto ha bisogno di nuovi progetti per rendere guidabili le moto da chiunque. Quoto.
Sapete perchè la Honda ha vinto sempre più di tutti? Perchè per quanto sia particolare la sua filosofia..loro per prima cosa vogliono la Moto vincente e quindi lo sviluppo è mirato a far vincere qualunque pilota indistintamente. Non esiste fare la moto per un solo pilota a meno che non si punti il tutto per tutto su quello con il budget a disposizione (Ducati è un moscerino in questo senso in confronto a Honda). Ma se poi il pilota su per anni hai costruito e sviluppato un progetto se ne va...la via è una sola...si ricomincia da capo con il tuo nuovo pilota di Punta e al99% lo stile di guida sarà diverso. Lo stile di guida di Valentino è di una pulizia assoluta e non è aggressivo ma incredebilmente efficace. Il fatto che abbia vinto con la Yamaha da subito era solo per un motivo...la moto era guidale ed è la cosa che di più conta rispetto alla potenza assoluta. La Ducati così comè ora non è così efficace e guidabile e porta il pilota a correre dei rischi eccessivi anche con la guida più aggressiva come era Stoner. E infatti a parte quell'anno pazzesco la Yamaha con la sua guidabilità ha avuto sempre ragione sulla potenza assoluta. Ora la strada è una e una sola...moto guidabile e più neutra in modo da rendere competitivi tutti i piloti. Più piloti la possono sfruttare più alta è la possibilità di vincere. Avere un Rossi in squadra è un lusso che tutti vorrebbero...Yamaha Honda Suzuki Ducati...ora è la Ducati che ne ha la possibilità. Come mai in Honda oggi potrebbero puntare al titolo ben 4 piloti totalmente diversi tra loro? Come mai Yamaha è tornata vincente e competitiva tornando con anche Spies tornando al 2010? Ripeto...Ducati...svegliamoci signori!!! Cambiare pagina. Punto!
il dubbio è.....visto che nalla produzione di serie si passerà a uno scatolato in alluminio e non in carbonio.....perchè non provare a dire bye bye al carbonio...e lanciarsi sull'alluminio pure con motore portante? cmq a BARCELLONA con la D11 VALE era a 7 secondi dal vincitore...dall'arrivo della D11.1 i secondi non son mai stati inferiori ai 26.5....è su questo concetto che si deve ragionare pare che la DUCATI per domenica porti sia la D11 che la D11.1 per entrambi i piloti....ma io temo che in caso di D11.1 di vedere HAYDEN ultimo e ROSSI penultimo....e una gara con almeno 50 secondi presi dal primo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />