rossi non sà più che fare,cmq c'è da dire che sono convinto che sia anche lui a non volere rischiare più del dovuto andando oltre i limiti,oramai non deve dimostrare nulla. mi chiedo quando melandri veniva deriso e mandato dallo psicologo,forse adesso in ducati hanno capito,che non era il pilota il problema principale. oramai la stagione è perduta,certo col senno di poi chissà se valentino pensa di avere fatto una cappellata,ad andare alla rossa,in yamaha almeno avrebbe fatto una stagione decorosa,non dico vincere,ma almeno non avrebbe fatto questa fine.
Di certo in Yamaha lo avrebbero tenuto eccome! Dove lo trovi più un team con un rossi e lorenzo insieme oggi! il problema è stato solo quel c.a.z.z.o di incidente che ha mandato a fare in c... un sacco di cose importanti compreso il titolo numero 10. Ma dopo che hai vinto tutto e di più per anni e anni con honda e yamaha che fai? Di certo si poteva giocare il titolo numero 10 insieme agli altri anche quest'anno con la sua M1...questo poco ma sicuro... Però la sfida lo ha portato in Ducati e ora non c'è che sperare che tutto questo sia solo ed esclusivamente un anno da cantiere dove se ne fregano dei risultati. ho detto c'è da sperare...che sia così...
Pessimisticamente parlando, non vedo soluzioni a breve e medio e termine; andrà sempre peggio. Il meglio come piazzamenti c'è già stato, un podio non ricordo dove: la Ducati è un gran gabinetto, l'unico è stato Stoner a saperla guidare e un Capirex vecchia maniera. per fortuna c'è Renzo a tirarmi un pò su di morale(ed i 100€ investiti su di lui), anche se Stoner difficilmente perderà il titolo.
non credo potesse vincere il campionato,le honda sono troppo forti,e già l'anno scorso era al limite,infatti si è fatto male proprio per cercare in tutti i modi di andare forte,obbiettivamente,credo che se fosse rimasto in yamaha,quest'anno poteva lottare come lorenzo per il secondo posto,infatti vale,non era più veloce di lorenzo,o almeno erano a livelli simili.
Si inizia a parlare di rottura Rossi-Ducati: http://www.corriere.it/sport/11_luglio_16/valentino-rossi-pasini_43e84f44-afc2-11e0-8215-204269b1beec.shtml
Diciamo che se guardiamo sotto il punto di vista dell'appetito allora forse meglio che quest'anno sia un disastro se tanto doveva andare così senza titolo...mi spiego: l'anno scorso Rossi veniva già da due titoli consecutivi 2008 e 2009...più tutto il resto che aveva già dimostrato per cui la panza era già bella che piena. Come sarebbe andata non si saprà mai in casa Yamaha...di certo e di sicuro ci sarebbe stato da divertirsi fino all'ultima gara nel 2010 se non ci fosse stato l'incidente e Lorenzo avrebbe vinto molto molto molto meno. Quindi se nel 2010 è stato a digiuno più una brutta botta e il 2011 sarà una carestia senza precedenti c'è da sperare che il 2012 sia per lo meno un anno famelico (non so cosa darebbe rossi per arrivare al 10 titolo...forse quello che darebbe Pedrosa per fare il primo in MotoGP)...quindi quì ora c'è solo da pregare che in quel di borgo panigale riescano per lo meno a fare una moto guidabile e sufficientemente competitiva nel 2012...abbiamo già visto che poi Rossi sa fare il resto, ma almeno che si possa guidare senza finire per terra ogni due per tre. Certo che tra almeno la sufficienza e ora c'è un abisso ancora in termini di competitività quindi c'è solo da lavorare a testa bassissima raso terra. Opterei per l'opzioni che Rossi è bollito solo se lo vedessi domani salire su una Yamaha e fare le stesse prestazioni di ora...allora si..mi verrebbe il dubbio. Solo così... :wink: Per il resto non lo discuto e lo capisco pure se non ha voglia di schiantarsi al 100% come faceva Stoner se tanto poi non ci puoi vincere con questa Ducati...una Ducati che ragazzi! NON è più quella della del 2007...son passati 4 anni...fine...bisogna andare avanti!!!
quello che sta accadendo...lo dissi già qualche mese fa....peccato essere stato un triste profeta /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Articolo che riassume in pieno tutto...tutto quanto... Un bel tre punti di domanda ora per il prossimo anno...
Dichiarazioni di Rossi (gazzetta) "Fortuna che non c'era Capirossi - ha provato a sdrammatizzare Valentino -, se no sarebbe andata anche peggio". La situazione è grave, anche perché non si riesce a trovare il bandolo della matassa. "Abbiamo dei grossi problemi con questa moto - ha detto Rossi - non riusciamo a capire come mai con la 1000 riuscivo a fare dei buoni tempi. Sia a Jerez che al Mugello nei test non era andata male. Ma questo telaio con il motore 800 non funziona più. Faccio molta fatica con il davanti, quindi siamo molto lenti. Al Mugello e ad Assen c'era stato anche maltempo durante le prove e c'erano stati dei turni che non abbiamo potuto sfruttare. Invece qui il tempo lo abbiamo avuto e non ce l'abbiamo fatta lo stesso. Siamo molto dispiaciuti e indietro. Ora vedremo come fare con la rotazione dei motori per le prossime gare. Cercheremo di decidere domani sera il da farsi per le prossime settimane. A Brno, poi, nei test del lunedì potremmo fare delle comparative tra le due moto per cercare di capire perché con questo motore non riusciamo ad andare sulla ciclistica nuova". Per ora i risultati sono deludenti: "Stiamo anche pensando di tornare indietro, alla vecchia moto - ha proseguito Rossi -, ma comunque penso che la scelta di usare la ciclistica nuova doveva essere fatta".
Il "CREDO" di Rossi, secondo mio modo di vedere, è un campanello dedicato a Ducati. Devono darci dentro, trovare una soluzione migliore, giacchè peggiore non si può.... cioè si si può solo assumendo guintoli al posto di rossi... E' una cosa vergognosa, loro ed il loro credo nel telaio. Se non va non va. O meglio, se hai i test contingentati non puoi fare grandi sviluppi, e questo è uno dei principali punti di domanda che ho sul fatto di seguire ancora la motogp. Viene tanto elogiata per via dei prototipi: qui di prototipo non c'è nulla!!!!!!!!!!!!!!!! Che si sveglino i piloti e la dorna, sono degli imbecilli tutti...non hanno ancora capito che metà della gente che guarda i gp lo fa solo per Vale, a chi interessa vedere una corsa si piazza davanti alla SBK. Me per primo!!!!!!!!!! Questo non è prototipare ma castrare lo sviluppo. Son convinto che se Vale avesse potuto salire da subito, e lavorarci su tutto l'inverno, queste corse fallimentari non le avrebbe fatte per due motivi: o avrebbe una moto nettamente differente o avrebbe stracciato il contratto con ducati.
però è innegabile che hyden sia su tempi simili a rossi,quando vale andava bene,ora gli è costantemente davanti,questo fà pensare e non poco.
si ma hanno moto diverse /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vale starebbe sviluppando...
Spero non lo facciano perchè sarebbe una situazione in cui andrebbero a perderci entrambi a livello di immagine.
Warm UP Casey STONER AUSRepsol Honda TeamHonda283.5 1'22.1322 Jorge LORENZOSPAYamaha Factory RacingYamaha279.2 1'22.309 0.177 / 0.177326 Dani PEDROSASPARepsol Honda TeamHonda282.7 1'22.412 0.280 / 0.103419 Alvaro BAUTISTASPARizla Suzuki MotoGPSuzuki281.0 1'22.555 0.423 / 0.143558 Marco SIMONCELLIITASan Carlo Honda GresiniHonda277.2 1'22.587 0.455 / 0.032611 Ben SPIESUSAYamaha Factory RacingYamaha275.9 1'22.603 0.471 / 0.01674 Andrea DOVIZIOSOITARepsol Honda TeamHonda281.0 1'22.765 0.633 / 0.162869 Nicky HAYDENUSADucati TeamDucati274.3 1'22.965 0.833 / 0.20095 Colin EDWARDSUSAMonster Yamaha Tech 3Yamaha278.2 1'22.967 0.835 / 0.0021014 Randy DE PUNIETFRAPramac Racing TeamDucati275.9 1'23.163 1.031 / 0.1961146 Valentino ROSSIITADucati TeamDucati277.3 1'23.260 1.128 / 0.097127 Hiroshi AOYAMAJPNSan Carlo Honda GresiniHonda280.2 1'23.355 1.223 / 0.0951335 Cal CRUTCHLOWGBRMonster Yamaha Tech 3Yamaha273.5 1'23.358 1.226 / 0.003148 Hector BARBERASPAMapfre Aspar Team MotoGPDucati279.9 1'23.418 1.286 / 0.0601524 Toni ELIASSPALCR Honda MotoGPHonda278.3 1'23.838 1.706 / 0.4201617 Karel ABRAHAMCZECardion AB MotoracingDucati275.5 1'24.154 2.022 / 0.3161750 Sylvain GUINTOLIFRAPramac Racing TeamDucati273.6 1'25.739 3.607 / 1.585 Vedremo la gara... Intanto Rossi Gp11.1 migliora un po' e si porta al solito secondo dal primo. Paga 3 decimi ad Hayden Gp11 e fa coppia con De Puniet come passo. Speriamo nel 6-7 posto? Vedremo la gara... Ma avete visto la Sukuki?
Da GPone: Vittoriano Guareschi, team manager e primo collaudatore ha fatto una cruda e veritiera analisi dopo il penultimo tempo di Valentino Rossi che, a prove concluse, non ha parlato con le TV. Lo farà più tardi. "Le altre Ducati stanno andando meglio della nuova moto che usa Rossi - ha ammesso Vitto - non bene perché quelli che vanno bene sono in prima fila. La realtà è che non riusciamo più a fare una messa a punto accettabile ed anziché andare avanti andiamo indietro. Un punto di domande c'è se continuare o tornare indietro. Evidentemente con il motore 800 questa GP11.1 ha un'altra resa. Probabilmente abbiamo fatto un grosso passo avanti sul posteriore che forse mette ancora più in crisi l'anteriore. Per assurdo infatti quando va peggio dietro migliora davanti! La GP12 è nata l'anno passato ad inizio 2010, noi l'abbiamo provata a marzo, Vale se la è trovata fatta. Con il 1000 gli è piaciuta, con l'800 abbiamo grossi problemi". Io ero tra quelli che pensava che la GP12 fosse stata opera di Rossi invece a quanto si legge da questo articolo di Rossi ha ben poco. E' evidente che le moto non si posson sviluppare in fretta ma serve parecchio tempo....
...Ormai è così, e vista l'assenza di test tali tempi si allungano ancora di un bel po'. A sto punto c'è da sperare che Rossi riprenda in mano la GP 12, la ribalti completamente e sappia usare i punti di forza Ducati mescolandoli con l'esperienza fatta in Yamaha e sappia portare "di qua" la caratteristiche che hanno fatto grande (grazie a lui) la M1.