MotoGP 2010

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da toffa, 7 Aprile 2010.

  1. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
  2. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    ma va i giornalisti devono vendere e valentino farà come al solito,come in una scuola prima studia la moto e poi la spreme fino all'ultimo metro nelle gare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Secondo voi Valentino ora è sereno e tranquillo, lunedì si opererà senza nessun dubbio; Stoner con la moto regolata default ha fatto il miglior tempo, invece Valentino doveva presentarsi con la moto, buongiorno mi chiamo..per piacere.

    I rilevamenti di queste due giornate lasciano il tempo che trova, ma due dati certi li abbiamo: Stoner e Lorenzo vanno a petardo.
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Questi test IMHO confermano che Stoner è un talento unico nel mondo del motociclismo, in termini di pura sensibilità di guida.
     
  5. Frank13

    Frank13 Secondo Pilota

    931
    43
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    71.701
    mobile....
    Straquoto......!!!!!!!!!!!!=D>=D>
     
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    questi test han dimostrato come sempre una sola cosa....

    LORENZO e STONER sanno andare veloci anche correndo sopra i problemi...ma poi spesso non san dare le indicazioni di sviluppo ai tecnici...ed ecco perchè ad esempio STONER per tutta la stagione abbia avuto problemi di avantreno...nonostante gli abbian provato a mettere forcelle di tutti i tipi possibili

    a INDIANAPOLIS avevano la 2008-2009-2011 #-o .....e STONER per tutto punto si è ribaltato

    ROSSI invece come sempre nelle prove non eccelle...tranne uscire con temponi quando conta davvero :wink:

    su su....se ora bastano dei pre test invernali per tirare le somme...siamo degni dei giornalisti ridicoli che si diceva prima
     
  7. peppe1

    peppe1 Collaudatore

    287
    4
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    106
    bmw 530d touring e61
    Si IMHO,e' anche un talento unico a buttare via le gare finendo per terra,quest'anno se non erro ne ha buttate via 5 o 6!gran talento,ma il sedere va tenuto sulla moto non per terra!pero' resta il fatto che e' un pilota molto veloce.
     
  8. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Se, come diceva ubriacone, ha girato su una moto sconosciuta, senza elettronica, per capire il da farsi.... beh è un signor tempo il suo!!!!!

    In tutti i casi, nemmeno nell'anticamera del cervello in questi test, a vale od al team, pensavano al tempo. E nemmeno io nel mio piccolo....
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ma tu giudichi com'è una donna a letto da come bacia? :-k
     
  10. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    A VOLTE è un buon anticipo.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    per l'esempio in corso, io no....:cool:
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Le balle! UN SOFFOCOTTO è un buon inizio, non un bacio! :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Indubbiamente ha grandi limiti di testa, ma IMHO come puro talento di guida è forse quello più avanti.
     
  13. peppe1

    peppe1 Collaudatore

    287
    4
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    106
    bmw 530d touring e61
    Bo non non sono proprio convinto di questo:-k,pero'non voglio togliere nulla a Stoner per le sue doti di essere veloce lo e',se riesce a tenere il culo sulla sella il prox anno hai ragionissima!:mrgreen:
     
  14. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m
    ...scusatemi questo piccolo OT

    ma non riesco a capire come si fà a non riconoscere la grandezza del Vale

    ma non capisco l'energia ...ed è quasi una missione per alcuni doverlo ridimensionare

    ...ma che fortuna abbiamo ad avere un campione così nel nostro tempo!

    a essere sincero quando era un ragazzino (e lo ero anch'io) ...non lo potevo vedere ......peggio con le sue capigliature colorate e quella faccia da schiaffi

    ma se appena appena sei appasionato delle due ruote...e hai mai guidato anche solo una bicicletta ...non puoi ,non sentirsi ispirato dalla sua guida ...basta solo emularlo un pochino per quanto umanamente possibile e vedere il proprio mezzo schizzare via molto ma molto meglio

    ...e altre cose sono innarrivabili ... ti fan stringere le chiappe solo a guardarle

    ...e poi ha carattere e determinazione da vendere è un esempio forse ancora maggiore in questo...

    ...poi se uno segue le gare per la simpatia ...credo ci siano trasmissioni migliori

    scusateti ancora l'uscita fuori tema e se ho scritto cavolate ,ma le pagine precedenti proprio me l'hanno tirato fuori
     
  15. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    ma qui nessuno vuole ridimensionarlo!

    io personalmente dico solo che è un essere umano e che i suoi colleghi sono , chi piu chi meno, suoi pari.

    Che poi faccia cose che a vederle ti senti male e sono al di fuori della portata della gente comune quello è vero...ma non è ne il primo ne l ultimo a farle... per me gia quelli che fanno l italiano stk sono dei semidei delle due ruote....anche un banalissimo top rider del trofeo kawasaki mi fa cagare addosso.... quasi a parità di moto m hanno tirato delle ventate che fra un po dovevano rianimarmi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beh, salta su una moto nuova che non ha mai guidato e va subito più forte di tutti, se non è talento e sensibilità di guida questa...

    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    IL DEBUTTO DI ROSSI SULLA DUCATI DALLE PAROLE DI FILIPPO PREZIOSI

    NEWS - Filippo Preziosi, dg della Ducati, sigilla con una battuta i primi due giorni di Valentino Rossi sulla sella della Desmosedici: 'Gli avevo detto di andare piano, è stato di parola...'. Più seriamente, Preziosi ritiene che 'Rossi ha stupito per quanto riesce a essere positivo e calmo. Ci ha dato, con Hayden, una grande massa di informazioni. Settimana prossima faremo un meeting e quando a dicembre arriverà Burgess, discuteremo ancora'.

    Questo, in pillole, il Preziosi-pensiero dopo Valencia:

    Il perché dei tempi alti

    'La verità è che se non hai confidenza non spingi, se non spingi la temperatura delle gomme scende e con le gomme fredde è impossibile essere veloce. Insomma, una specie di circolo vizioso. Di sicuro poteva andare meglio e potevamo ottenere più risposte, ma normalmente non mi fisso su come avrebbe dovuto o potuto andare, ma su cosa dobbiamo fare per progredire. Purtroppo però le soluzioni uno ce le ha quando le ha messe in pista e ha verificato che vanno bene. Per ora quindi abbiamo delle idee'.

    Il metodo-Valentino

    'Quello che è incredibile è quanto Valentino sia tranquillo, metodico, analitico e positivo durante il lavoro anche quando le cose non vanno benissimo come oggi. Venerdì mi aveva impressionato la sua precisione chirurgica nell'analizzare ogni dettaglio, oggi mi ha stupito quanto riesca ad essere positivo e calmo. Da uno che ha vinto come lui ti aspetti che se i test vanno come questo ti dica 'ma che razza di moto avete fatto', invece tutto il contrario. E forse è proprio per questo che ha vinto così tanto'.

    La questione motori

    'In realtà ieri Vale ha provato il motore screamer e secondo me le informazioni che ci ha dato insieme a quelle che ha racvcolto Hayden oggi sono sufficienti per fare una scelta quindi non ho spinto perchè lo riprovasse oggi. Diciamo che torno in fabbrica con informazioni che spero siano sufficienti per trovare la strada e devo dire che fare questo test qui a Valencia ieri e oggi e non tra tre mesi a Sepang e un bell'aiuto'.

    L'avvento di Burgess

    'Abbiamo lavorato per dare a Burgess e ai ragazzi della squadra, ma anche al tecnico delle sospensioni che è nuovo, un 'feedback' su come si comporta, come reagisce la moto alle modifiche. Quando ieri sono arrivato e abbiamo cominciato ho subito detto a Jeremy Burgess che il capo era lui e che noi eravamo soltanto un supporto: insomma che le decisioni su quando uscire e con cosa uscire erano sue. Questo secondo me è l'unico modo per capire la moto, per prendere confidenza. Abbiamo fatto una serie di cambiamenti molto grossi proprio per capire bene come reagisce la moto e per avere la misura di quello che succede quando si fanno le varie regolazioni. Per formare il suo data-base, insomma. Alla Yamaha aveva una mole infinita di informazioni, qui nessuna, perciò tante prove che non avrebbe fatto un ingegnere di pista che da anni lavorava con la Ducati perchè sapeva cosa sarebbe successo, Jeremy la ha dovute effettuare. Ma in futuro quando avrà unito i dati della Ducati a quelli relativi a tutte le altre moto che ha gestito, sarà in grado di lavorare benissimo. Comunque i giorni di test non sono più numerosi come una volta perciò prima o poi dovremo quagliare perchè altrimenti arriverà la prima gara e noi non saremo pronti. Torniamo a Bologna con molte informazioni e meno risposte di quelle che avrei voluto avere: infatti non siamo riusciti a dare a Valentino un set-up col quale sia riuscito ad andare forte, perciò dovremo fare delle modifiche che spero ci diano dei risultati'.

    L'agenda dei lavori

    'La settimana prossima fare un meeting in Ducati, discuteremo qualche idea e poi ad inizio dicembre quando verranno Jeremy e tutti gli altri per il montaggio delle moto discuteremo ancora. Tanto a fine novembre abbiamo già un test programmato con Vitto Guareschi dove potremo provare qualcosa'.

    L'operazione di Valentino

    'Lui mi aveva anche detto che con la spalla non era a posto, ma io questa frase l'ho cancellata. Ho fatto conto che fosse al cento per cento e che siamo noi a dover migliorare la moto. Se poi verrà qualcosa anche dall'operazione alla spalla, sarà un di più. Sono abbastanza tranquillo perchè normalmente per il recupero da un'operazione come quella alla quale si sottopporrà Rossi (lunedì a Milano) ci vogliono dai 60 ai 90 giorni per guarire. Non ne abbiamo 75, quindi.. e poi questi tempi sono quelli relativi agli esseri umani, non a Valentino Rossi'
     
  18. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Quindi tutto secondo programma :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Oggi Vale si opera giusto?
     
  19. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Con 24 ore di anticipo, Valentino Rossi si è sottoposto all'operazione alla spalla sinistra, infortunata ad aprile durante un allenamento. L'intervento è durato due ore ed è stato effettuato a Cattolica. "Le condizioni - hanno spiegato i dottori Castagna e Porcellini - erano davvero critiche. L'intervento è perfettamente riuscito: per la rieducazione sono previsti 90 giorni, ma si farà il possibile per andare incontro alle esigenze del pilota".

    "Valentino è stato tenace a correre con una lesione di questo tipo", hanno aggiunto i due medici che lo hanno operato all'Ospedale Cervesi. Rossi ha ritardato l'intervento sino all'ultimo, in modo da poter provare la Ducati nella due giorni di test andata in scena a Valencia dopo la conclusione del campionato della MotoGP.

    I due chirurghi, assistiti dal dottor Campi e dal dottor Paladini, sono intervenuti sui due tendini, il sopraspinato e il capolungo, oltre che sulla cartilagine della cercina glenoidale. L'operazione è stata effettuata in artroscopia, ovvero senza taglio chirurgico, con tre piccoli fori attraverso i quali sono state introdotte le sonde ecoguidate. L'intervento è stato effettuato con una tecnica di anestesia mista: totale per una parte e parziale per il resto.

    14 novembre 2010
     
  20. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Ecco,giustogiusto per chi diceva che era una scusa...
     

Condividi questa Pagina