Più che altro direi che ha approfittato della situazione, usando la testa. E portare a casa 25 punti con la moto messa peggio di motore non è fondoschiena, è talento, ha fatto la sua bella sudata a tenere dietro Dovi e Hayden. Imho le avrebbe senza Rossi. Anche l'anno scorso le aveva, ma si è visto che è dietro Valentino. Ieri poi aveva la moto decisamente con più motore di Rossi, eppure....
Si ma in Yamaha non possono sempre sperare in "San Valentino" che in questo caso nn è la festa degli innamorati! Nn ci si può presentare in gara con la 17ima moto meno veloce ovvero l'ultima! Troppo troppo facile in rettilineo x gl'altri, poi ai voglia a sudare x passare in curva quando sul dritto basta tirare a manetta....
infatti strano che non l'abbia fatto....anni addietro sicuro la gag ci scappava /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bravo, ottimo! Potrei dire le stesse indentiche cose su entrambi i personaggi, perchè ricalcano paro-paro le mie idee!
Io speravo facesse un giro veloce con lo scooter sulla pista, piu traguardo in penna e gamba fuori!!!
Lo stesso Rossi era abbastanza preoccupato per la velocità massima della sua moto. Qui è andata bene ma ci potrebbero essere altri circuiti dove questa carenza potrebbe pesare parecchio. In più ormai i margini di modifica non sono poi tanti da quando hanno introdotto la contingentazione dei motori, limite carburante e così via. Tutti aspetti che a parer mio, assieme all'elettronica, stanno rovinando gli sport motoristici
Rossi ha sempre spinto per un motore piu pastoso che piu si addice al suo stile di guida, solo che ora ne sta pagando lo scotto, e dubito riescano a cavare un ragno dal buco se gia domenica è rimasto a secco dopo il traguardo. Forse lavorando un po sulla mappatura riescono a guadagnare qualche km orario ma perdendo un po di pastosità.
Quello che a me manca di più sono le cavolate fatte dal vincitore a fine gara Dopo che uno ha vinto se vuol fare burnout o impennare per un giro dopo il traguardo lasciamoglielo fare Continua così vedremo le moto diesel Battute a parte si stanno facendo troppi cambiamenti: prima da 500 si passa a 1000, poi è troppo e si riscende ad 800, dal prossimo anno nuovamente a mille, per non parlare del 250 che è passata a moto2. Rimpiango i tempi quando c'era la 500, moto difficili da domare, pochissima elettronica, ma che davano un sacco di spettacolo e si vedeva chi aveva davvero manico :wink:
invece io lo trovo TROPPO valentiniano e questo si è sempre saputo cmq siamo alla prima gara e se stoner non sarebbe caduto avrebbe dato perlomeno 10 secondi a vale
Come una volta disse a me Andras: SE mia nonna fosse nata con l'uccello SAREBBE nato uomo!! Ergo le gare si vincono arrivando al traguardo, se non sei capace di arrivarci pur avendone le possibilità, sei un perdente nato! PUNTO STOP!
Concordo pienamente! I dati e i parziali nei vari settori parlano chiaro. Guareschi ha affermato che Stoner stava tenedo il suo passo di gara peraltro già più veloce di oltre mezzo secondo rispetto agli inseguitori omettendo e non sottolineando però che nelle quattro curve successive al traguardo aveva già fatto un parziale di oltre 4 decimi inferiore al giro precedente. Ergo come al solito voleva dimostrare di arrivare con 30 secondi di vantaggio su tutti. Luchinelli in fuori giri ha detto una cosa molto saggia: "Ci vorrebbe qualcuno che faccia capire a Stoner che le gare si possono anche vincere e non stravincere.....". Più chiaro di così :wink:
Verissimo. Con i "se" e con i "ma" non si va lontano. Stoner aveva la possibilità è l'ha sprecata, tanto più che era nettamente favorito e un bel po' più veloce, quindi doppiamente responsabile.