Dilà lo conoscono benissimo a Rossi, ma non comprano certo una bike di quel livello in base a chi la guida, idem qui in Italia, cosa diversa per magliette e cappellini, ma si parla di spese differenti. Le Duc (1098/1198 ed 848)attuali pestazionalmente sono già al top, assieme all'rsv4 ed alla bmw s1000rr, ovviamente la Ducati è la Ducati, assieme all'Mv son 2 marchi con un appeal molto forte. Più richiesta di Monster per una questione di accessibilità, nella vita non basta volere una cosa, la si deve anche pagare. Già dai tempi delle 916 sino ad arivare ad oggi, molti vorrebbero una Ducati anzichè una bike qualunque, questo a prescindere da chi sia il pilota Duc. Si vede che non hai mai avuto Ducati! la storia del cacciavite son cose che dicono per gelosia alcuni!!! ma la realtà è che ci son monster con 10 anni e con oltre 100k km, idem per vari modelli sbk, 999, 749 e altre. Rispetto a una bike jappo ogni 20/24k km(circa) vanno fatte le cinghie, ovviamente non tutti sono in grado di farle da soli come faccio io e altri, ma con circa 200euro le cinghie si fanno in officina, quindi davvero una voce irrisoria nel complesso. :wink: Detto ciò ..rientrando in topic, vediamo se Vale si porta a casa un pò di vittorie prima di salire sulla Rossa, credo che la cosa gli darebbe ancor più la carica giusta per affrontare la nuova sfida.
Ciao Vale, la Yamaha punta su Spies Eurosport - ven, 27 ago 18:10:00 2010 Sarà lo statunitense a sostituire Valentino Rossi nella prossima stagione in sella alla moto giapponese. Spies farà coppia con il confermato Jorge Lorenzo, che intanto è sempre più vicino alla conquista del Mondiale La Yamaha ha scelto il sostituto del 'Dottore': Valentino Rossi è corso ad abbracciare la Ducati per un binomio tutto italiano che già fa sognare i tifosi; la casa giapponese, per tutta risposta, è corsa...ai ripari. Ben Spies sarà al fianco di Jorge Lorenzo la prossima stagione nel team ufficiale Yamaha. Il 26enne pilota texano, che ha vinto il Campionato Mondiale Superbike con la Yamaha nel 2009, sta vivendo una prima stagione impressionante in MotoGP. Attualmente, in sella alla Yamaha Tech3, è il rookie leader ed il miglior pilota dei team satelliti con il suo settimo posto in campionato. "Siamo lieti che Ben si unirà al Factory Team per la prossima stagione", ha detto Lin Jarvis, Managing Director di Yamaha Motor Racing. "Ben ha mostrato di essere una grande promessa nelle sue prime dieci gare in MotoGP. Ha imparato rapidamente e ha registrato ottimi risultati, tra cui un meritato podio a Silverstone Crediamo che Ben sarà un futuro contendente del titolo e che sarà una buona scelta con il nostro team. L'anno prossimo la sua missione sarà quella di continuare ad apprendere, in modo coerente e di puntare al podio e provare a vincere qualche gara". "Il mio primo anno in MotoGP è stato una grande curva di apprendimento e per questo devo ringraziare Herve Poncharal, tutto il team Tech 3 e in particolare i miei meccanici americani che sono rimasti attaccati a me in questo grande viaggio fino ad oggi" ha affermato Ben Spies. "Devo essere contento di dove sono e di aver raggiunto il mio primo podio così presto. Sono particolarmente lieto che la Yamaha abbia riconosciuto il mio potenziale e mi ha dato l'opportunità di approdare al team ufficiale così presto nella mia carriera in MotoGP. Io credo che, lavorando a stretto contatto con lo staff Yamaha e i miei meccanici saremo in grado di contribuire allo sviluppo della M1 e fare il passo successivo per lottare per il podio regolarmente,nei futuri campionati". Intanto, il suo prossimo compagno di scuderia, Jorge Lorenzo, si avvia a conquistare il primo Mondiale in carriera nella classe regina dopo un dominio quasi incontrastato. Sarà così anche il prossimo anno? Rossi avrà grandi motivazioni e un team tutto nuovo per dimostrare di essere ancora l'uomo da battere. Lorenzo rilancerà la sfida, Spies permettendo... Eurosport
Lorenzo però ha debuttato su moto ufficiale e tutti gli onori, con la moto top del momento...... Dovizioso si è sempre guadagnato il pane. Ed ora lo prendono pure a pesci in faccia in hrc!!! Spies secondo me ha preso quest'anno come propedeutico per il futuro...secondo me si è subito reso conto di non poter "competere" ancora ed ha lavorato su tutto il resto. Non so, credo possa fare bene, anche se secondo la mia modesta opinione uno che vince così tic tac in sbk sbaglia ad andarsene. Purtroppo sono molti i piloti che non hanno reso granchè nella classe regina, e dominavano in sbk. Credo che ognuno sia tagliato per qualcosa...
Dovi per me andava meglio e con una RC non ufficiale,Spies non è un debuttante nel vero senso del termine,in quanto ha già fatto un mezzo campionato sfuso,in pù guida la M1 che non è propriamente una carriola... Quindi,tutto sto "debutto impressionante" non lo vedo proprio da nessuna parte.
e io al caso non ci credo.... VALE che è l'ombra di se stesso...e guarda a caso SPIES che fa la POLE.....traete voi le conclusioni ps nel dubbio...HAYDEN anche nettamente davanti a STONER....
Eh no... non è caso no... volevo giusto scriverlo io! Poi sta storia della forcella non mi va giù! Ma va dai...mi sembrano i moti carbonari sto campionato, VERGOGNA Poi mi sembra molto sensata la teoria di reggio in merito a tutta la situazione...
E' da un pezzo che lo dico, parer mio, Brivio e Rossi vorrebbero sparare a zero sulla Yamaha ma si tengono perchè sperano di aver la possibilità di provare la Ducati. Possibile che uno come Rossi che ha sviluppato quella moto, di punto in bianco non sia piu capace di farla andare, tutte le altre volano, la sua no, ma daiiii!!!:wink:
Rossi rientra da un brutto infortunio, dove si pensava avrebbe saltato l'intera stagione, mentre è rientrato in tempi record, però non si può pensare di rivederlo subito al top, tempo al tempo.
Steve, sono stato uno sportivo pure io a livelli agonistici seri, ho avuto alti e bassi, ma quando ero nei bassi cedevo a metà gara o sul finale, qui invece al rientro è arrivato terzo e non era al top, adesso non va nemmeno a spingerlo, che manchi la forma non lo discuto ma su un paio di giri veloci ci conto, che poi non mi renda in gara ci può stare ma almeno i primi giri di gara devi tenere il passo, li si vede proprio che la moto non è la stessa delle altro. IMHO!
Quoto. O che è diventato imbecille di botto (ma non credo) o che ci sia qualcosa in atto per frenarlo, anche in vista dell'anno prossimo forse....
Di gente imbecilita di colpo ce n'è, vedi il povero Melandri, ma che Rossi si sia imbecillito con la sua stessa moto mi pare leggermente fuori discussione. Cmq togli il forse, in Yamaha sanno che l'unico che può fermare Lorenzo è Rossi, guardacaso non va proprio il personaggio che l'anno prossimo parte. In yamaha voglio partire nel 2011 con un campione del mondo, stop! IMHO!
http://sport.repubblica.it/news/sport/motogp-indianapolis-lorenzo-primo-in-warm-up-rossi-cade/3829496 ...e cade una terza volta!!
purtroppo dopo aversi rotto la gamba in quel modo ha accellerato i tempi per garreggiare cercando ovviamente il massimo da una forma fisica forse sufficiente