Va bene che son vicini alla Cina, ma questo è comunismo allo stato puro! Per far credere che tu sei il migliore, togli i concorrenti... grazie. VERGOGNA e nessuno dice niente....si facessero le corse monomarca così son sicuri di vincere senza rompere le scatole a chi si fa il mazzo per andare di più!!!!!!!!!! Si vergoni anche la Dorna....sua "santità" DORMA che gli sta meglio come nome...
io l'ho già detto...se diventa MOTO1....io saluto queste gare e seguo solo la SBK....è una promessa...è ora che la finisca sta pagliacciata di DORNA + HONDA che fan sempre quello che a loro più comoda!!!
Il sottoscritto invece vorrebbe lanciare un sasso e nascondere la mano per la situazione Rossi di quest'anno, senza polemiche ma solo una mia intuizione, ovvero: secondo voi è possibile che in Yamaha abbiano deciso di penalizzare Rossi a favore di Lorenzo? Gia dalla prima gara si vedeva una netta lentezza della moto 46 rispetto a quella di Lorenzo, nelle successive gare la messa a punto di Rossi non raggiungeva mai il top come quella di Lorenzo. Ora dico, che Rossi si sia rimbambito con il tempo può essere ma non credo proprio che non sia piu in grado di sistemare la moto a dovere, perciò sono arrivato alla conclusione che loro Rossi non lo vogliono piu o cmq non si trovano d'accordo sulle condizioni per il rinnovo del contratto e puntano tutto su Lorenzo. Voi che ne pensate?
Sono separati nel box. Lavorano x fatti loro e, ok ke Valentino ha fatto la storia, e son il primo a dirlo, ma ci sta ke Lorenzo gli tenga testa e in alcuni casi lo passi.
secondo me è solo un problema di gestione motori contingentati che c'è da questa stagione che porta ad avere magari dela mappe meno spinte per VALE....e poi cmq...si era solo alla terza gara...quindi troppo presto per tirare le somme :wink:
Diciamo che i team ufficiali devono poter aver un vantaggio prestazionale sui privati,perchè nel caso i privati facciano meglio (ed è successo spesso...) non fanno bella figura! Le moto ai privati le danno principalmente per fare numero......:wink: (su "suggerimento" della DORNA) se ci fossero più case impegnate allora vedremmo quasi solamente team ufficiali....
Ipotesi interessante la tua :wink: in effetti la moto di Vale ha pagato molto in velocità di punta.... Non voglio dire che l'abbiano "sabotato", però è chiaro che i rapporti si erano già incrinati a pre-stagione; ed è ora chiaro col senno di poi che Yamaha aveva puntato molto su Lorenzo e Rossi aveva perso un po' di potere all'interno del team. Credo che abbiano cominciato a "mollarlo" un po' come priorità decisionale e come seguito allo sviluppo della moto. Già il fatto che abbiano tenuto Lorenzo nel team quando Rossi non ne era contento la dice lunga; poi può contare anche il pensionamento a breve del Capoccia Giappo che stravede per Rossi e l'ha fatto arrivare in Yamaha.... O perchè Rossi ha una certa età, o perchè vogliono dimostrare che con la Yamaha può vincere anche un pilota diverso da Vale, chi lo sa. Sta di fatto che una volta Rossi faceva il bello e il cattivo tempo in un team (e a ragione), mentre quest'anno non è più così. IMHO.
Non credo che in Yamaha penalizzino Rossi a favore di Lorenzo, almeno ci sono dei presupposti che non possono farlo pensare, secondo me chiaramente, comunque che puntino su Lorenzo è un dato di fatto,Valentino è fermo per l'infortunio, in più non è che non si trovano d'accordo sul rinnovo del contratto di Vale, perchè Valentino il prossimo anno è alla Ducati....... ma da fonte sicura.......sponsor......e la Ducati ha bisogno di $
Io penso che ci sia una concomitanza di fattori x leggere correttamente Tutta la faccenda, e sono poi un pó tutti quelli che avete già elencato...ma aggiungo: spero che Yamaha non pensi come pensava Honda, cioè che il pilota è un mezzo x raggiungere un fine che la moto per da sola può raggiungere. La storia insegna che le paghi queste cose! Ma la mia domanda è: sarà possibile che rossi si porti dietro nuovamente i suoi meccanici?!? O burges andrà in pensione? Mi sembra utopico pensare che Ducati autorizzi una cosa del genere...poi si sa, se ti servono soldi e prendi un fattore mediatico come vale, ci sta che scendano a compromessi! Come vorrei sentire quei discorsi....
Vi posso assicurare (non perchè sono il padre supremo e onniscente ) ke Vale non è stato penalizzato :wink: X il passaggio in Ducati di Vale, immagino perderà vari pezzi. Molti non penso se la sentiranno di intraprendere una nuova sfida del genere
E se perde alcuni pezzi sarebbe come se non avessero fiducia in lui...in questo caso forse passerà momenti molto duri!!!
Uhm...no la vedo più ke ki ha una certa età (vedi Burges) non riskierebbe, perchè non in cerca di sfide nuove. Mentre ki è più giovane potrebbe seguirlo. Però è solo un idea :wink:
Io dico che con la mentalità che ha Vale,è capace di convincere sia Ducati sia il suo staff a seguirlo in questa nuova (probabile) avventura...:wink: E se Yamaha crede come Honda che a vincere e lei e non Vale...beh,peggio per lei,sopratutto quando si passerà alle Mille nuovamente,voglio vedere come la sviluppano da zero una M1 nuova senza Rossi
Da quel che ho sentito Ducati avrebbe dato carta bianca a Vale su quasi ogni cosa, evidentemente lo vogliono davvero tanto. Un po' per il pilota ma imho per il grosso ritorno d'immagine....
Bravo hai colto un punto molto importante. Si torna alle mille, dunque sviluppo da zero. E in questo momento non c'è Lorenzo ke tenga, come sviluppi Rossi è ancora il top. Ps anke Dovizioso è un gran collaudatore. Basta vedere i risultati sempre migliori suoi e di De Puniet (ke segue le indicazioni di Andrea)
Vero,anche il Dovi è uno con metodo,riesce ad andare per gradi,magari non è velocissimo come Vale a trovare il setup corretto ma alla lunga va spesso sulla strada giusta :wink:
basta vedere che da quando seguon i consigli di DOVI...ed han smesso di fare una moto che va solo bene su chi ha la taglia di PEDROSA...anche le clienti magicamente van meglio... maledetta HRC!!!
Esattamente. E' il motivo x cui in gara, se ci fai caso, è sempre più veloce ke il sabato e venerdì. Lui vuole la perfezione, e a volte esagera xk lascia un po' andare le qualifiche. Però son convinto ke, una volta trovato il giusto equilibrio, cambierebbe la storia. E' molto preciso. Addirittura ero a vederlo a San mauro mare, nella pista di minimoto, ke correva col minimotard contro gli amici (tra cui mio padre) e Savadori, Ravaioli (125cc) e Matteo Graziani (enduro)...ebbene...fa 2 giri, e va a farsi sgonfiare di una tacca la gomma ant Gli altri tutti piloti, ma han usato la moto così com'era. Son cavolate ke fan però capire molte cose.
L'anno prossimo vado io in ducati a fare il capo meccanico per lo sviluppo, gli metto su un 28 phbh e un bel variatore polini, piu espansione, non ce ne sarà per nessuno!!!