Io penso che se l'uccello riesce anche solo a spaccarlo senza entrare nell'abitacolo, comunque il vetro si disintegrerebbe per la forza dell'aria e comunque ti toglierebbe la visibilità.
Non credo sono testati apposta quello anteriore e posteriore hanno un paio di pellicole trasparenti per evitare lo sfondamento e tenere insieme il vetro:wink:
Sono convinto che il vetro si sfonderebbe, a 300km/h un qualsiasi oggetto del peso di 1kg distruggerebbe il parabrezza. Pensate al sasso, l'ho distrugge già a velocità molto ma molto più basse.
Mi e capitato di beccare in pieno una colomba, il vetro non si e rotto per fortuna ma non viaggiavo alla tua velocità. Io ho una paura matta del cavalcavia, infatti non posso non guardare prima di passarci sotto. Con certi idioti in circolazione non si può mai sapere! Comunque Nicola, una grattata te la dedico!
infatti, noi in europa abbiamo i vetri multistato, e non vanno mai in frantumi, negli USA, i vetri delle auto sono temprati, e quelli si che si disintegrano in mille pezzettini
VAI PIU PIANO....... 330 su autostrada(anche se tedesca) è un qualcosa di incoscente, o quantomeno se si decide di viaggiare a quelle andature bisogna essere pronti a rischiare e a "cagarsi in mano".....ok correre, però non si sa MAI..........meglio andare in pista per certe cose(anche se le cornacchie le trovi ovunque)
io penso che tra un uccello e un sasso ci sia molta differenza. un sasso è molto più duro di un volatile e anche la superfice d'impatto è diversa. Cmq non vorrei mai avere una esperienza simile!
Dici? Pure un calabrone sembrerebbe un essere innocuo. Non so... non mi avete convinto, ed intendiamoci, date le velocità che raggiungo abitualmente preferirei sbagliarmi.
urka!!! Nicola quando ho letto il titolo del thread ho pensato che postassi direttamente dal paradiso....... se uno pensa a tutto quello che potrebbe succedere a quelle velocità da un punto di vista squisitamente razionale non dovrebbe minimamente avvicinarcisi....anche con tuttel e cautele del caso...il problema è che l'uomo non è solo razionalità
L'uccello esploderebbe... e hanno un rapporto peso/superficie completamente diverso di un sasso... il dubbio è nella reazione istintiva del guidatore... P.s. Certo che il discorso UCCELLI si intona con LA MIA NUOVA FIRMA...
Nel caso di un urto tra due corpi si ha: dove m1 e m2 sono le masse dei corpi 1 e 2, v1i e v2i sono le velocità dei corpi prima dell'urto v1f e v2f sono le velocità dei corpi dopo l'urto. ipotizziamo che la BMW colpisca l'uccello alla velocità di 300km/h ( Massa 1600kg ) e che l'uggello viaggi ad una velocità di 50km/h ( Massa 3kg ) #1( 1600 x 83.3 ) + #2( 3 x 13.88 ) = #3( 1600 x 83.3 ) + #4( 3 x 0 ) = 133280 La velocità della BMW risulta costante e non subisce variazioni ( vedasi # 2 in cui 13.88 è la velocità dell'auto rimasta invariata ), mentre quella del volatile passa da 13.88 M/S ( #2 ) a 0 M/S ( #4 ) in quanto il suo peso è minore di quello dell'auto 1600kg/ 3kg.
diciamo che se si sceglie di andare in pista si accettano anche tutti i rischi del caso... non la vedo una grossa scoperta.