più che altro, mi sembra pericoloso, anche per loro..perchè cmq il "sorpassante" poi si butterà dentro appena può. da come diceva andrew, il problema credo però sia riprendere velocità.. e speriamo ce li mettano
Beh, dunque.. le mie oldies non hanno nemmeno il tachimetro elettronico in certi casi... quindi rimarranno no limits, prevedo rivalutazione in arrivo
SONO UN AUTOMOBILISTA, ED ESSENDO UN AUTOMOBILISTA, SONO SEMPRE, COSTANTEMENTE, INKAZZATO COME UNA BESTIAAAAAAAA
..e io ti reppo la reppa!!! Come ti dicevo, mi hai reppato per l'ultima mia frase... confessa!!! ...e... sempre come ti dicevo.. I PIU' SIMPATICI CE L'HANNO GIALLO!!!!
non ci sono scuse x gli infiniti sorpassi fra tir guidando spesso uno di quei cosi a 16 ruote, sono arrivato alla conclusione che il superato dice "ma xche' sto pirla mi supera che fa solo 1 kmh in piu' di me?? non poteva spostare il cruise control 1 kmh indietro e stare li???" tutto giusto pero' la risposta del superante e' " non voglio starti attacato al culo xche' e' pericoloso e non ho voglia di decelerare x distanziarmi un centinaio di mt x poi riaccelerare cosi' ti supero sperando nel buon senso del superato che stacchi un attimo il cruise control" entrambi hanno in parte ragione purtroppo il piu' delle volte, come ben vediamo tutti i gg, e' che il superato dice "azzi suoi, lui ha voluto superare", il superante sta minuti e minuti ad occupare una corsia dove le auto potrebbero andare molto piu' veloci e gli automobilisti ne pagano le conseguenza..... quello che i co.glioni dei camionisti non capiscono e' che cosi' non avranno mai il rispetto degli automobilisti ma saranno sempre mal visti, pensare che basterebbe poco, staccare x 5 secondi il cruise control, riattivarlo e in 20 secondi il tutto e' fatto, io lo faccio sempre e sto meglio anche con me stesso visto che ho fatto star meglio 3 persone TAKE IT EASY :wink:
se come dici tu a ogni problema si può rispondere con una tecnologia esistente non pensi che se avessero voluto applicare un sistema del genere l'avrebbero già fatto da anni? perchè invece si investono milioni in sistemi come telelaser, autovelox, tutor che altro scopo non hanno se non lo spillarci soldi dalle tasche e lasciarci continare pericolosamente per la nostra strada? non si sa mai che magari ripassiamo per quel velox e prendiamo un altra multa, che dispiacere per i tutori della legge e le loro casse. come rientrerebbero di tutti i denari raccimoltati in multe se nessuno commettesse infrazioni? come fanno a darci qualcosa in cambio del pagamento del bollo (esempio cartografie) se da sempre al pagamento annuale non riceviamo niente? anzi, non sono neanche capaci di garantirci la libera circolazione durante tutto l'anno visto le varie giornate ecologiche organizzate dai sindaci? e dovrebbero riuscire a darci pure qualcosa in cambio? con che soldi lo farebbero? se la velocità eccessiva fosse stato un problema così gravoso,non avrebbero fatto prima a limitare elettronicamente la velocità massima a 130km/h per le auto destinate al mercato italiano? e questo lo potevano fare da ben prima del avvento del gps e con un costo molto inferiore. (e qui apro una parentesi e faccio un esempio: una vecchia panda 750 fa al massimo 125km/h di vmax, quindi può andare in autostrada e percorrerla costantemente alla velocità massima supportata e volete dirmi che è più sicura della mia serie tre mentre infrangendo il cds vado a 150? e io sarei l'incosciente che supera i limiti.ma siamo proprio certi che la nostra sicurezza sia la loro prima priorità?) sistemi di controllo tipo il gps che ti limitano la velocità e la scatola nera on line con l' assicurazione che rileva e trasmette i dati del veicolo vanno bene per nonnetti, neopatentati e casalinghe che vanno a fare la spesa, ma se prendiamo in considerazione la mole di $ che il mercato dell' auto muove assieme al suo indotto, ci rendiamo conto che non si può rischiare di ucciderlo applicando tali sistemi a auto di un certo segmento. imho, che il progetto da te descritto diventi la quoridianeità e venga esteso a tutto il mondo è un utopia. per di più non economicamente sostenibile.
----hahahhahahahha, cappottqoooo!!!! ...è che non reppo abbastanza e a te/Andrew/Andras non riesco ancora a darne... Infatti quando non riesco a trattenermi, strombazzo/sditazzo al SUPERATO....
non intendo dire che chi emette una contravvenzione abbia interessi economici nel farlo, ma mi riferisco a un sistema di "mungitura" che viene fatto passare per un sistema fondamentale alla sicurezza.
Per esperienza personale ho beccato un volatile a 170 km/h il vetro non si è rotto ma si è "frantumato" lasciando sangue e penne; se però mi avesse preso al centro del parabrezza non so come sarebbe andata certo che il botto è stato forte :) Sulla questione velocità da giovani si tende ad esagerare ora mi limito solo qualche volta a pigiare sull'appennino salvo poi dirmi ogni volta di smettere se trovi coda dopo una curva. Prima dei tutor e punti patente andavo spesso sui 180-200 km/h solo una volta ho fatto i 250 km/h nel rettilineo appena passata Bologna per andare verso Milano. Lì vedi la strada che diventa un puntino e le macchine che ti sembravano lontane le raggiungi in pochi secondi. Ora la velocità massima non mi interessa mi diverto molto di più nelle strade del Mugello però veramente da ora in poi con il bel tempo non c'è fine settimana che avvengano incidenti soprattutto tra motociclisti. La cosa che da più noia è che spesso sono coinvolte anche persone che andavano del loro passo... La cosa più divertente è successa ad un amico di mia sorella al quale era entrata una vespa dentro al casco provocandogli una puntura ed una discreta caduta
beh ci mungono tutti dalle loro porltrone su cui gli abbiam fatto mettere il deretano sopra. non è che l'agente di turno la mattina si sveglia e dice "oggi mi va di fare velox"
non so se il forum porta sfiga o è un caso ma due giorni dopo aver letto quuesto tread ho preso una cornacchia.......per fortuna non con il bmw! con un renault master, lunotto molto più grande in teoria meno resistente, comunque ero a 100, 110 un gran botto, spavento, uccello spappolato e vetro intatto.....