Morire a 300km/h | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Morire a 300km/h

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 12 Maggio 2009.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    L'idea più stupida del mondo?

    A me invece sembra tutt'altro.

    Se volessimo per una volta fare i seri e i razionali, nessuno potrebbe negare che una soluzione del genere rappresenterebbe l'optimum.

    TUTTE le auto procedono alla stessa velocità mantenendo una adeguata distanza di sicurezza controllata dalla centralina per mezzo dell'incrocio dei dati di GPS e radar anteriore dell'auto (controllo della velocità dinamico, per cui una tecnologia già rodata da tempo).

    Che poi a molti non piaccia o che possa sembrare una "limitazione" della propria libertà è un altro discorso, ma se davvero molti sostengono che la velocità è il maggiore problema (ed io non lo penso) questa è la soluzione che lo risolverà definitivamente.
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    spaventoso..............
     
  3. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Esattamente.
    L'unico dubbio che mi viene è : se sono a 130 e, nel caso che un altro automobilista faccia una manovra azzardata per un colpo di sonno o altro, io che non posso accelerare per evitarlo ( sempre che con un accelerazione sia possibile schivarlo ) che faccio? Gli vado addosso o inchiodo così da farmi tamponare?
     
  4. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    La soluzione sarebbe corsie preferenziali apposite.Anzi intere autostrade percorribili solo da 250 km/h in sù.E multe per chi rimane sotto la media.E via tutti a schiacciare sul pedale :mrgreen:
     
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    La centralina evita la sbandata grazie al lane assist.............neo gadget 2009 per moltissime vetture......

    :D
     
  6. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Organizziamo una raccolta firme?

    :lol::mrgreen:
     
  7. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    quando penso a queste trovate futuristiche non so perchè ma mi viene in mente la scena di io robot dove l'audi guida da sola e la guida manuale diventa un avventura non da tutti.

    e un brivigo agghiacciante mi prende dietro la schiena.:eek:

    anche secondo me la velocità non è il problema maggiore, ma l'incoscienza e incompetenza di chi corre nel posto sbagliato.

    ovviamente si preferisce investire milioni in tecnologia "restrittiva" piuttosto che istruire alla guida e sistemare il manto stradale.

    il limite dei 250 sulle auto è come dire: "hai i soldi? ti sei comprato la macchina che corre? bravo! ma so che sei un cinghialone e col caxxo che te la lascio tirare tutta!"
    e è un discorso che vale fino a un certo punto perchè di incoscienti ce ne sono a bizzeffe, ma dall' altra parte chi ama la guida veramente non riuscirà mai a resistere alla tentazione di slimitare. in ogni caso il limitatore andrà bene al 80% di utenza formata da incompententi, parrucchinati e non appassionati.
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Io sono uno che corre..............

    Non sono il tipo da DUECENTOSETTANDADUEALL'ORADILIMITATOREDELLAEMMETRE.......ma uno che tiene le sue belle medie elevate.

    Ora, posto quindi che mi colloco nella sezione criminali.............la verità è che quella soluzione è davvero quella definitiva.

    L'ho già detto, potrà non piacerci, potrà essere anche sovradimensionata rispetto al problema, ma dotare ogni vettura in fabbrica con un sistema in grado di leggere la velocità ed adeguarla al contesto, non è affatto una operazione che costa chissà quanto, bensì un'operazione quasi a costo zero che graverebbe in buona parte sulle case automobilistiche che, davanti ad una normativa, sarebbero COSTRETTE a dotare le vetture di quel dispositivo.

    Il tutto senza mai trascendere nella follia, tipo autopilota di io robot. Il guidatore deve sempre poter avere il controllo di freni e sterzo.

    E' davvero la quadratura del cerchio, sperate soltanto che arrivi il più tardi possibile.
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    E come fai con tutte le vetture già immatricolate?
    Ma soprattutto, sai che vero pericolo avere un'auto che non va? Prevedere che tutti tengano sempre giù "tutto" in ogni curva è facile, e sappiamo come alle volte ci sono curve da meno di 90 dove magari c'è il limite di 90, come pure che esistono olio o scivolosità non previste, che dimenticheresti di tenere sotto controllo in caso di guida così limitata.
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    E quando uno si piglia un colpo di sonno allora? O è al cellulare? O si distrae con l'autoradio?...
    Alla fine se devi avere il controllo di qualcosa ci sarà sempre l'errore o la noncuranza che ti porterà prima o poi a sbagliare ed essere cmq un pericolo per te stesso e gli altri.

    Quoto! Il solo rispetto dei limiti regolato in modo automatico non garantisce nulla di per sè. C'è la pioggia, la neve, il ghiaccio, lo sporco, l'umido, gli ostacoli e tante altri fattori di rischio che è inutile elencare.
    C'è l'incoscienza umana e la possibilità di fare cmq errori, soprattutto quando l'attenzione non è abbastanza, e come dice giustamenta Batmobile l'avere "di meno" da fare al volante non può far altro che abbassare ancora tale livello di attenzione e percezione del pericolo. Imho.
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Scusate, ma vi rendete conto delle obiezioni che state facendo?

    Mi spiego........

    State considerando non valido un sistema che non vuole sostituirsi al guidatore, ma è semplicemente un LIMITATORE DI VELOCITA'.

    Per tutto il resto, in tutto e per tutto, resta l'onere dell'attenzione alla strada del guidatore, resta la sua capacità, resta comunque l'incidenza data dal fato o dalla sfortuna o dalla maledetta scarsa manutenzione dei mezzi.

    Però, parliamoci chiaro, quello che state dicendo voi non rientra assolutamente in quella serie di motivazioni valide per scartare questa soluzione, anzi.

    Quello che dite fa parte della guida quotidiana.......è quello con cui ognuno di noi deve già confrontarsi, con il vantaggio di eliminare la componente del rischio data dalla velocità.

    Badate bene che io per primo non considero la velocità un problema, ma è altrettanto vero che non potete considerare inutile questa soluzione solo perchè permangono delle condizioni terze che già sussistono attualmente nella nostra guida quotidiana.

    Per le auto usate crei un piano di aggiornamento del parco auto o più semplicemente crei un kit retrofit che permetta la gestione controllata del mezzo oppure aggiungi una centralina che controlli quella già esistente.

    Quando il gps rileva la tua presenza in un tratto di strada in cui vigono i 130 all'ora, la seconda centralina invia un input alla centralina motore di tagliare l'accelleratore una volta raggiunta quella velocità.

    Per le auto antecedenti la prima guerra Punica sarebbe previsto un incentivo per la rottamazione del mezzo (già necessario per le norme antinquinamento) :haha.

    Scusate, ma il discorso fila troppo per non essere condivisibile.........non vogliatemene.
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Per me è una cagata ipergalattica, nessuno mi obbliga a modificare la mia auto, perchè non è stata mai prevista per tale modifica, e nemmeno mi puoi vietare di circolare..
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Se faccio una legge si.............

    Posso obbligarti a modificarla se per te non comporta alcun costo aggiuntivo.

    Volendo, io Stato, posso obbligarti a fare tutto.........poi sta a te accollarti il rischio o meno di non ottemperare a tale obbligo, come già succede per il rispetto arbitrario dei limiti di velocità.
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    No, perchè altrimenti dovresti ammettere che interventi invasivi non richiedono nulla osta dalle case costruttrici..
    E poi prima di imporre questo tipo di modifiche, vi sarebbero altre infinite leggi da aggiustare, credimi che finirebbe abrogata.
    :wink:
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Sbaglio o è pronta per essere varata la legge che elimina la necessità del nulla osta per gli interventi migliorativi?

    Anzi, se non ricordo male è già passata e deve solo essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.

    Cmq...........a farla breve, se uno vuole, trova il modo di farlo.




    Io sarò il primo a cui romperà le palle un sistema del genere, ma allo stesso tempo sono il primo a considerarlo utile.

    Poi ognuno la pensi come preferisce.





    Nel non sapere come andrà a finire, salgo in Vespa e vado al mare in pausa pranzo.

    :wink:
     
  16. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    e cosa succede dentro i trafori dove non c'è segnale GPS?? nelle gallerie? per tutte le migliaia di strade non mappate? se cambiano i limiti? per i limiti provvisori?

    il GPS rileva su che strada sei ma poi per poter adeguare il limite occorre che in macchina ci sia una mappa con caricati sopra tutte le strade con i rispettivi limiti di velocità.

    ad oggi il tomom ha le mappe in cui molte strade sono segnalate con il limite di velocità ma non tutte e non sempre sono aggiornate??? ed è un sistema a pagamento. chi si accolla l'onere dell'aggiornamento periodico delle mappe e dei ilmiti? chi si accolla l'onere della mappatura dei limiti delle strade che ancora non sono mappate con i limiti di velocità?

    è un sistema troppo grosso da gestire.... i tutor non funzionano 24 ore al giorno perchè la mole di dati sarebbe troppa da gestire.... figuriamoci se si può far funzionare bene (un sistema così o funziona bene o c'è il rischio che le centraline facciano tilt e la gente bloccata) un mondo così grosso:......
     
  17. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    e se il limite della strada fosse rilevato dalla centralina tramite un segnale radio?
    Sparata eh non so se sia fattibile..
     
  18. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    e chi lo trasmette? come lo fai funzionare?

    ad oggi l'unico modo è avere un ricevitore gps e una mappa come quelle che usano i nostri navigatori con mappate le strade e tutti i rispettivi limiti. in questo modo il gps ti posiziona sulla mappa e il sistema legge dalla mappa il limite di velocità per la strada che stai percorrendo e regola il tutto.... i problemi sono quelli indicati da me sopra :wink:
     
  19. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Sisi ma infatti era solo un idea buttata lì senza saperne l'effettiva fattibilità ;)
     
  20. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.726
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Mi vengono i brividi solo a immaginare una cosa del genere...
     

Condividi questa Pagina